Sono state trovate 712 risorse compatibili su 14030.
651. ...e adesso anche l\'INAIL?Cari Colleghi, “navigando” qua e là i vari siti di interesse per noi mc, ho “attraccato” nel sito dell’INAIL, e mi sono imbattuto in alcune cosette che hanno attirato la mia attenzione. Penso che qualcuno di voi l’ avrà già notato e mi scuso se arrivo con colpevole ritardo, ma
Discussioni - 1.2499201476573945 - 15:19 13 Mar 2004
652. collaborazionesono stato nominato Medico Competente di un gruppo che ha vari siti produttivi in Italia; il progetto della azienda è quello di costituire un Servizio Centrale di Medicina del Lavoro con un responsabile unico a cui facciano riferimento i colleghi incaricati nei vari siti produttivi, sempre mantenendo il proprio titolo
Discussioni - 1.2499201476573945 - 16:53 06 Mar 2004
653. Re: PS in uffici e altre piccole realtàCaro furnom,
dopo ben 10 anni "habemus papam"; finalmente il regolamento attuativo per l 'istituzione del P.S. in azienda è stato pubblicato sulla G.U. del 03/02/2004 con Decreto 15 luglio 2003 N° 338.
Non mi pare proprio una fumata bianca, però.
Infatti la lunghissima gestazione ha permesso di partorire un topolino che
Discussioni - 1.2499201476573945 - 12:54 19 Feb 2004
654. I Co Co Co: Co.. sa fare?Dopo circa 10 anni di attività come MC mi sta sorgendo un dubbio, che assume sempre di più i contorni di una tragica realtà, e cioè che il 626, con tutto quello che lo ha preceduto e seguito, non sia stato recepito allo stesso modo lungo questa martoriata penisola.
Discussioni - 1.2499201476573945 - 16:59 12 Feb 2004
655. prescrizione di esami complementaricari colleghi, vi racconto quelle che mi è successo.
Uno spocchioso ragioniere "consulente del lavoro" pretendeva che io facessi le visite a tutti i dipendenti di una sala ricevimenti senza una giustificazione nella valutazione dei rischi; dopo aver tentato inutilmente di fargli capire che le visite mediche non sono obbligatorie in
Discussioni - 1.2499201476573945 - 19:52 11 Feb 2004
656. VERSIONE BETAHO RICEVUTO LA VERSIONE IN QUESTIONE. NON SI INSTALLA SOPRA LA VECCHIA VERSIONE 2.2.13., MA SOLO COME NUOVO PROGRAMMA A PARTE.
MI SEMBRA POI CHE I MIGLIORAMENTI NON SIANO MOLTI, LO SPAZIO PER SCRIVERE RIMANE SEMPRE POCO, LE EVENTUALI NOTE NON VENGONO MAI STAMPATE NELLE RELAZIONI. GLI SPAZI DI INSERIMENTO LIBERO
Discussioni - 1.2499201476573945 - 20:29 09 Feb 2004
657. Prevenzione e tutela della salute in ediliziaI colleghi Prandi e Mosconi hanno curato l 'edizione del libro "Prevenzione e tutela della salute in edilizia" nato dall’esigenza di proporre uno strumento di formazione nell’ambito dell’attività sviluppata dai gruppi di lavoro deputati all’attuazione del Progetto Strategico “Sicurezza e Prevenzione in Edilizia” della Direzione Generale Sanità – UO Prevenzione
Discussioni - 1.2499201476573945 - 17:50 17 Dic 2003
658. Clinica ed affinitàCari colleghi volevo chiedere il Vs parere in merito al fatto che, nonostante il corso di specializzazione in medicina del lavoro, preveda ambulatori di allergologia professionqale, fisiopatologia respiratoria ed anche la frequenza, nelle scuole più fortunate, del repartodi Medicina del Lavoro accanto a tante altre attività di tipo clinico (ENMG,
Discussioni - 1.2499201476573945 - 09:11 22 Nov 2003
659. Sorveglianza Sanitaria apprendisti minorenniCaro colleghi la sorveglianza sanitaria degli apprendisti minorenni spetta ai medici del lavoro delle ASL o anche al Medico Competente dell 'azienda ove gli apprendisti minorenni svolgono l 'apprendistato? La legge di riferimento è?
E per gli apprendisti maggiorenni?
Grazie colleghi
Discussioni - 1.2499201476573945 - 21:07 11 Nov 2003
660. patologia del rachide e mmcGentili Colleghi, sto affrontando una controversia con l 'AUSL per un giudizio di inidoneità espresso su un soggetto che come dichiarato dall 'azienda avrebbe dovuto svolgere la mansione di macchinista o comunque lavorare in linea.
Espongo brevemente il caso.
L 'azienda mi comunica che intende fare delle assunzioni e mi fa sottoporre
Discussioni - 1.2499201476573945 - 17:36 08 Nov 2003