Sono state trovate 712 risorse compatibili su 14030.
551. HELP ME!HELP ME!
L'art 85, comma 5 del decreto 230/95 e succ. modifiche stabilisce che: prima della cessazione del rapporto di lavoro il datore di lavoro deve provvedere a che il lavoratore sia sottoposto a visita medica.
Mi chiedo: un infermiere che cambia reparto, quindi non cessazione del rapporto di lavoro ma cessazione
Discussioni - 1.2499201476573945 - 06:39 01 Mar 2008
552. art. 5 legge 300Datemi conforto: quale provvedimento puo' o deve adottare un ddl nei confronti di un dipendente che non si presenta senza alcuna motivazione alla visita collegiale richiesta ex art. 5 legge 300?
Discussioni - 1.2499201476573945 - 12:01 28 Feb 2008
553. ERNIA AL DISCO E MOVIMENTAZIONE MERCIBUONASERA, LAVORO IN UNA DITTA CON 12 DIPENDENTI DOVE SVOLGO ATTIVITA' DI CARRELLISTA E MOVIMENTAZIONE "MANUALE" DI MERCI NELLE UNITA' DA 10 A 25 KG.; MI E' STATA DIAGNOSTICATA UN'ERNIA DISCALE MA IL MEDICO DI BASE MI HA DETTO DI RIVOLGERMI AL MEDICO COMPETENTE PER LE CERTIFICAZIONI E LE EVENTUALI
Discussioni - 1.2499201476573945 - 15:38 19 Feb 2008
554. Instabilità dello scafo-lunatoChiedo numi ai più esperti...
Il caso: dipendente di grossa azienda manufatturiera di 35 anni di età, assunto nel 2000. Nello stesso anno si procura trauma distorsivo a mano-polso dx senza apparenti esiti. Nel 2003 lamenta ricomparsa di dolore durante attività lavorativa (assembalggio di piccoli pezzi con utilizzo di utensili). un
Discussioni - 1.2499201476573945 - 11:27 17 Feb 2008
555. TARIFFEnon ho trovato un tariffario ufficiale di medicina del lavoro a parte qualcosa in lire,sono curioso di sapere come uno specialista in medicina del lavoro possa effettuare la sorveglianza sanitaria a ....25 euro per dipendente, notate bene: cartelle sanitarie (tipografia), attestati di idoneità, valutazione del rachide, lavoro notturno, vibrazioni,riunione periodica
Discussioni - 1.2499201476573945 - 18:25 13 Feb 2008
556. Idoneità e rischio superiore al limite di esposizioneSi può chiedere al Medico competente di esprime un giudizio in presenza di superamento del limite di esposizione (parlo di qualsiasi tipo di rischio)? La risposta dal punto di vista accademico sembrerebbe piuttosto facile: no, anche perché il giudizio non potrebbe che essere di non idoneità.
Allora perché visitiamo e diamo
Discussioni - 1.2499201476573945 - 19:17 10 Feb 2008
557. Medicina dove vai?:)Ringrazio nonnogab che tempo addietro mi ha segnalato il corso di formazione in radioprotezione.
Quest'ultimo risulta ben organizzato e molto utile ma quello che mi ha più colpito è quanto segue........
Durante questi due giorni nelle varie relazioni ho conosciuto vari relatori alcuni "giovani" altri di "età più avanzata" con circa 30-40
Discussioni - 1.2499201476573945 - 11:55 08 Feb 2008
558. ECMper il triennio 2008-2010 pare che siano obbligatori anche per i liberi professionisti
esiste qualche documentazione per capire meglio la questione ?
grazie
Discussioni - 1.2499201476573945 - 21:21 21 Gen 2008
559. Consiglio su prescrizioni ASLVi chiedo consiglio su questa situazione che mi è capitata. Ho effettuato d'urgenza delle visite per un'azienda edile prescritta per mancanza di sorveglianza sanitaria. Visitato operaio edile di 37 anni che alla spirometria presentava un quadro ostruttivo moderato. Paziente rumeno non sintomatico, non assume farmaci, non riferisce nessuna patologia. L'unica
Discussioni - 1.2499201476573945 - 19:24 13 Gen 2008
560. La tragedia di TorinoVoglio solo dedicare un pensiero per quelle povere vittime dell'incendio nella fabbrica ThyssenKrupp di di Torino.
Senza demagogia e sperando che la prevenzione non sia più solo una parola vuota...
Discussioni - 1.2499201476573945 - 20:59 03 Gen 2008