Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 712 risorse compatibili su 14030.

591. Cosa fareste per migliorare la nostra disciplina?
Sto raccogliendo una serie di suggerimenti, proposte, consigli, critiche (costruttive!) da valutare per rendere la nostra medicina del lavoro competitiva ed efficiente, e non mi riferisco ai soliti discorsi di qualita' su cui si sono spese troppe parole ( e soldi). Quindi chi ha qualcosa da suggerire in merito lo

Discussioni - 1.2499201476573945 - 15:18 08 Ott 2006

592. Medici Competenti di strutture Pubbliche
Vorrei contattare colleghi medici competenti di struttura pubblica e specificatamente di Ospedale per discutere della sorveglianza sanitaria
Grazie e Saluti

Discussioni - 1.2499201476573945 - 14:56 05 Ott 2006

593. Rendita INAIL e danno biologico
Buongiorno. Ho subito un infortunio sul lavoro che mi ha procurato un'invalidità provvisoria di 6 punti, ora sto aprendo una pratica di malattia professionale, di altra natura ed estranea all'infortunio.
Possono i due eventi essere sommati, al punto di raggiungere i 16 punti e percepire una rendita in luogo di una

Discussioni - 1.2499201476573945 - 10:19 28 Ago 2006

594. giudizi di idoneita' divergenti
Salute a tutti.Nell'azienda in cui lavoro un lavoratore 52enne dopo l'ennesimo microinfarto è stato dichiarato dal medico competente aziendale non idoneo al lavoro in clean room );il datore di lavoro dopo 3 mesi che lo ha tenuto a casa pagandolo lo stesso in attesa di trovare nuove mansioni lo licenziava

Discussioni - 1.2499201476573945 - 10:16 28 Ago 2006

595. Sorveglianza Sanitaria
Buongiorno,
Sto facendo la valutazione dei rischi per un'agenzia immobiliare che appalta vari cantieri. Due dipendenti dell'agenzia svolgono il ruolo di capo cantiere. Queste persone sono soggette a sorveglianza sanitaria?!? Io direi di sì ma l'azienda non mi sa dire con esattezza cosa fanno e quanto stanno in un cantire

Discussioni - 1.2499201476573945 - 18:23 19 Giu 2006

596. Il sonno della ragione genera mostri
L’art 17 del decr. leg.vo 626/94, al comma 5, esplicita che i rapporti di lavoro del m.c. possano essere di 3 tipi: dipendente del datore di lavoro, libero professionista, dipendente di struttura pubblica o privata convenzionata con l’imprenditore.
Il Ministero del Welfare, rispondendo ad un interpello della Ascom di Forlì

Discussioni - 1.2499201476573945 - 22:37 06 Giu 2006

597. Infortunio sul lavoro
Carissimi, ancora una volta mi trovo di fronte ad un caso d'infortunio sul lavoro. Ancora una volta l'atteggiamento della mia azienda mi lascia perplesso. I fatti: un lavoratore si procura una lesione lacero contusa all'interno del labbro superiore a causa di una martellata di "rimbalzo". Il lavoratore, essendo turnista, si

Discussioni - 1.2499201476573945 - 13:17 06 Giu 2006

598. Come prevenire le patologie muscoloscheletriche dei lavoratori della sanità?
In tutti i paesi della U.E le patologie muscoloscheletriche occupazionali hanno ormai raggiunto il primo posto per diffusione tra le malattie da lavoro. La loro prevenzione è divenuta, pertanto, non solo un interesse tecnico scientifico ristretto agli appassionati di ergonomia, ma un problema sociale di ampia rilevanza.
La letteratura nazionale

Articoli del mese - 1.2499201476573945 - Giu 2006

599. Tunnel Carpale: graditi pareri
Il caso: lavoratore addetto ad attività prevalentemente con uso di mazza (3-5 Kg) per sagomatura di parti metalliche, in corso di accertamento per sospetto TC bilaterale. Quali limitazioni vi paiono opportune, tenuto conto che è impossibile valutare le sollecitazioni delle mazzate sugli arti superiori in modo attendibile?

Discussioni - 1.2499201476573945 - 14:17 26 Mag 2006

600. visita medica apprendisti
Volevo sapere se un apprendista elettricista assunto con visita medica preventiva in quanto minorenne, durante il periodo di apprendistato diventa maggiorenne.
La visita medica annuale l'azienda artigiana è costretta comunque a farla in quanto il dipendente è apprendista, oppure poichè ha compiuto la maggior età l'azienda non è tenuta all'obbligo?
Grazie per

Discussioni - 1.2499201476573945 - 12:11 23 Mag 2006

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti