Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 712 risorse compatibili su 14030.

441. rapporti con le asl
cari colleghi, cosa ne dite di tenerci informati reciprocamente sulle richieste, prescrizioni, sanzioni, ecc., a volte un po' "anomale" (eufemismo) che ci giungono dalle varie asl, nonchè dei comportamenti professionali che, volta per volta, teniamo nei loro confronti ? Magari ne nasce qualcosa di buono, usufruibile da tutti...

Discussioni - 1.2499201476573945 - 16:39 08 Apr 2010

442. posture obbligate e movim. ripetitivi
In un locale bar gli addetti al servizio sono soggetti a poture erette prolungate e obbligate oltre a essere costretti a frequenti movimenti ripetitivi per l'inteso utilizzo della macchina per il caffè.
Da ciò ritengo che sia necessario attivare la sorveglianza sanitari al fine anche di valutare la preesistenza di situazioni

Discussioni - 1.2499201476573945 - 18:14 06 Apr 2010

443. Rischi improponibili
Sono giunte delle cartelle sanitarie e di rischio di un piccolo "SUPERMERCATO" di paese, firmate dal DdL, che notoriamente meramente trascrive ciò che è dettato dal RSPP,con i seguenti rischi:
CASSIERA rumore, campi elettromagnetici, agenti chimici
MACELLAIO MMC, rumore, campi elettromagnetici, agenti chimici
BANCONISTA (Traduci come Add. pane)MMC, rumore, campi elettromagnetici,

Discussioni - 1.2499201476573945 - 21:54 01 Apr 2010

444. medico competente e visite collegiali
A che servono visite collegiali richieste dalle aziende presso medicina legale USL per verificare la idoneità alle mansioni quando annualmente si viene (obbligatorio per legge come nel mio caso)sottooposti dal medico competente aziendale a verificare lo stato di salute attraverso visite specialistiche(nel mio caso con unità mobili)e visita medica finale?Penso

Discussioni - 1.2499201476573945 - 08:16 13 Mar 2010

445. Certificare CE una calzatura ortopedica antinfortunistica su misura prodotta dal Tecnico Ortopedico
Buona sera a Tutti,
sono nuovo iscritto.
Ringrazio sia il Sito che il Forum per l'accuratezza delle informazioni riportate nel primo e per la dedizione con cui scrive Chi, nel secondo, porta la propria esperienza a sostegno e promozione della professione.

Mi sto laureando in Tecniche Ortopediche e siccome come manufatto della Tesi

Discussioni - 1.2499201476573945 - 15:40 10 Mar 2010

446. Obbligatorietà visite di Sorveglianza per receptionist
Visite di Sorveglianza per receptionist (con orario di lavoro limitato a 4 ore): secondo me sono obbligatorie e la motivazione è legata al fatto di essere inetressati da possibili malattie muscolo scheletriche dovute alla postura e al tipo di lavoro al quale sono soggetti.

Che ne pensate?

Saluti

Discussioni - 1.2499201476573945 - 12:02 03 Mar 2010

447. protocollo per la sorveglianza sanitaria nelle falegnamerie
Buon giorno colleghi, vorrei sapere se c'è un protocollo sanitario ben preciso da seguire per la sorveglianza sanitaria effettuata nelle falegnamerie. Suppongo, visto tutti i rischi presenti, che si debbano effettuare ECG, spirometria ed audiometria. Ma per quanto concerne esami radiologici ed esami ematochimici? E' giusto o obbligatorio effettuarli? E

Discussioni - 1.2499201476573945 - 13:16 15 Feb 2010

448. Consiglio Cercasi...Urgentino...
Salve a tutti. Sono una laureanda in medicina e da sempre ho nutriro interessa verso la Medicina Del Lavoro,su cui sto lavorando alla tesi. Tuttavia mi giungono pareri molto discordanti rispetto gli sbocchi professionali ( c è perfino chi mi dice sia inutile,chi che c è tantissimo lavoro)....Mi direste la

Discussioni - 1.2499201476573945 - 20:31 08 Feb 2010

449. La cartella sanitaria:gestita dal lavoratore!
Anche se pare del tutto improbabile che logica, buon senso e diritto possano in qualche modo convivere trovando percorsi di sensata buona prassi accettabili da tutti, forse il destinatario, spesso inconscio, di mille diatribe sui suoi diritti e sulla cogenza delle norme di tutela della sua salute, il lavoratore,è quello

Discussioni - 1.2499201476573945 - 18:06 07 Feb 2010

450. Avvio attività
Un grosso saluto a tutti quanti!
Mi chiamo Mauro e mi sono da poco iscritto a questo forum.
Mi sono specializzato in Ginecologia e Ostetricia e avrei intenzione di iniziare l’attività privata. Con sacrifici non indifferenti, per me e per la mia famiglia, sono riuscito ad approntare un piccolo studio, ma ora

Discussioni - 1.2499201476573945 - 15:20 04 Feb 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti