Sono state trovate 418 risorse compatibili su 14030.
401. La situazione dei S.Pre.S.A.L. in SiciliaAi Gruppi Parlamentari presso l'Assemblea Regionale Siciliana
Alle Segreterie Regionali CGIL-CISL-UIL
All'Assessore Regionale alla Sanità
All'Ispettorato Regionale Sanitario
Premesso che con la Legge 833/78 di istituzione del S.S.N. sono stati delegati ai Servizi di Medicina del Lavoro delle UU.SS.LL. i compiti di controllo e vigilanza in materia di igiene e
Articoli del mese - 1.821326494216919 - Gen 2004
402. Lavoro notturnoQualcuno mi può aiutare per quanto riguarda la normativa in oggetto e sull 'applicazione del D.lgs n° 66 dell 'aprile 2003?
Discussioni - 1.821326494216919 - 09:53 23 Dic 2003
403. Proposte di modifica al D.Lgs 626/94Sono girate in alcuni Convegni ma non sono ancora disponibili [i]\"per tutti\"[/i] le proposte di modifica del 626.Se quel che tuona si tradurrà in legge la [b]\"semplificazione\"[/b] rischia di tradursi in un ulteriore diminuzione reale del \"peso\" della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e quindi di un ulteriore
News - 1.821326494216919 - 19 Ott 2003
404. Forum: salute & sicurezza nell’ Artigianato e nelle microimpreseDurante il CONVEGNO NAZIONALE - Ambiente lavoro- a Modena, Quartiere fieristico (16 Ottobre 2003), si terrà il giorno 16 il Forum: salute & sicurezza nell’ Artigianato e nelle microimprese, organizzato da CNA e Ispesl. Il programma http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=238[b]Chi intende inviare comunicazioni può mandare un riassunto utilizzando la scheda http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=239[/b]Gli atti saranno
News - 1.821326494216919 - 25 Set 2003
405. richio chimico e sorveglianza sanitariaGentilissimi Tutti,
sono conscio che sull 'argomento non finiremo mai di discutere ed i dubbi interpretativi rimarranno a lungo. Gradirei il parere spassionato di qualche Collega e/o della Redazione sui seguenti quesiti:
1) il rischio è moderato (il documento aziendale lo attesta e magari è anche ben costruito; la sorveglianza sanitaria passata
Discussioni - 1.821326494216919 - 15:41 11 Apr 2003
406. Non liceità del giudizio di idoneità per visite mediche richieste dal lavoratoreL'intervento del giudice Guariniello al Congresso Nazionale Simlii di Giardini Naxos ha toccato un punto che il magistrato aveva già segnalato in altri convegni: l'impossibilità da parte del medico competente di esprimere giudizi di idoneità nel corso di visite richieste dai lavoratori.
Questo intervento ha generato, inevitabilmente, molta confusione e
Articoli del mese - 1.821326494216919 - Ott 2002
407. VDT e idoneitàPosso dare il giudizio d 'idoneità alla mans- spec., con periodicità BIENNALE, ad un lavoratore di 30 anni che utilizza IN MODO SISTEMATICO ed abituale il vdt per più di 20 h settimanali, dedotte le interruzioni di cui all 'art. 54?
Discussioni - 1.821326494216919 - 10:22 30 Ago 2002
408. Rxgrafie del toraceGradirei il parere dei colleghi sulla fattibilità o meno di Rx torace in esposti a rischio silicosi od asbestosi. La domanda parrebbe strana, ma lavorando in due ASL confinanti, in una mi sono visto richiedere una sintesi descrittiva delle Aziende, dove compare, tra l 'altro, la classificazione dei risultati delle
Discussioni - 1.821326494216919 - 07:23 17 Giu 2002
409. Rischio ChimicoCari colleghi in base alla recente normativa riguardante il rischio chimico dovere del medico competente è monitorare nelle urine tutti i prodotti chimici per i quali siano codificati degli IBE; il mio dubbio è il seguente: il punto 2 delle schede tossicologiche (composizione/informazione sugli ingredienti) ) indica ad esempio esclusivamente
Discussioni - 1.821326494216919 - 13:26 11 Mag 2002
410. Visite periodiche tecnici di radiologiaPer la suddeta categoria,qual è la periodicità giusta?quella almeno annuale prevista dalle norme di radioprotezione per i radioesposti cat. B o quella semestrale prevista dal contratto di lavoro dei tecnici di radiologia per il biennio 2000-2001?
Discussioni - 1.821326494216919 - 16:46 03 Apr 2002