Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 418 risorse compatibili su 14030.

381. Anamnesi patologica
Ho difficoltà nella gestione della anamnesi patologica su ASPED.35. Infatti se carico una patologia pregressa indicando età, data inizio, data fine e seleziono "N" su "in atto", quando stampo la relazione annuale tutte le patologie caricate, quindi anche se pregresse, mi compaiono su "patologie in atto".

Discussioni - 1.821326494216919 - 01:00 04 Dic 2005

382. INFORMAZIONI SU VISITA DEL MEDICO COMPETENTE
Salve Gradirei avere un informazione in merito alla visità del medico competente come previsto dal art 17 della legge 626/94.
Un lavoratore (nel caso in esame guardia giurata) che debba lavorare di notte (LAVORO NOTTURNO DALLE 22:00 alle 06:00 deve:

1) fare la visita medica per il rinnovo annuale in prefettura ?
2)

Discussioni - 1.821326494216919 - 23:23 12 Ott 2005

383. Riflessioni a tutto campo
Da qualche tempo sul sito MedicoCompetente.it si è sviluppato un interessante dibattito sugli aspetti più attuali della nostra disciplina medica, la Medicina del Lavoro, e sulle più recenti vicende che hanno coinvolto i MeLC (acronimo con il quale è stato indicato il medico specialista in Medicina del Lavoro che

Articoli del mese - 1.821326494216919 - Set 2005

384. visite periodiche
che durata deve avere una visita periodica?ci sono delle tabelle di riferimento?grazie

Discussioni - 1.821326494216919 - 17:32 27 Lug 2005

385. La corteccia di legno duro è cancerogena?
In una azienda che lavora erbe viene utilizzata e lavorata la corteccia di un tipo di albero il cui legno è considerato di tipo duro quindi cancerogeno, mi è stata posta la domanda se anche la corteccia è da considerarsi cancerogena, domanda a cui non ho saputo rispondere....qualcuno conosce qualche

Discussioni - 1.821326494216919 - 22:59 12 Lug 2005

386. neospecialista in medicina del lavoro
mi picerebbe conoscere la vostra opinione sulle società di servizi che operano nel settore della medicina del lavoro, cosa consigliate ad un giovane specialista che si affaccia alla professione, quale il modo migliore secondo voi di avviare la professione?

Discussioni - 1.821326494216919 - 17:07 11 Apr 2005

387. IgG antitetano
Durante l 'attività di sorveglianza sanitaria (soprattutto nel settore edile), il Medico del lavoro competente si trova spesso in difficoltà nella ricostruzione della storia dello stato immunitario del lavoratore nei confronti del tetano.
Cosa fare? Ritengo che la scelta professionale più corretta sia quella di effettuare il dosaggio degli anticorpi

Discussioni - 1.821326494216919 - 12:56 04 Mar 2005

388. LA BOZZA DEL NUOVO T.U.: PASSI INDIETRO PER LA SICUREZZA SUL LAVORO
I Direttori dei [b]Dipartimenti della Prevenzione delle Aree Vaste Centro e NordOvest della Toscana [/b]hanno firmato un documento comune sulla bozza del nuovo T.U.Dal documento si legge: \"[i]Il Governo ha proposto un Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro che non è un semplice riordino dell’attuale normativa con opportune eliminazioni di

News - 1.821326494216919 - 01 Gen 2005

389. Note alla bozza di T.U. con riferimento al M.C. e alla sorveglianza sanitaria
In data 18 Novembre 2004 il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di Testo Unico in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, ottemperando così alla delega precedentemente ottenuta dal Parlamento in seguito all'approvazione dell'articolo 3 della legge 29 luglio 2003, n. 229. In sede governativa il

Articoli del mese - 1.821326494216919 - Dic 2004

390. La bozza del T.U.
Ci vorranno giorni per leggere accuratamente i contenuti della bozza e i numerosissimi allegati.
A prima vista sembra comunque che il nuovo asssetto normativo proposto, in generale, sia, per alcuni aspetti, peggiorativo (ai fini della tutela della salute dei lavoratori) delle precedenti norme e sicuramente dovremo nei giorni prossimi approfondire

Discussioni - 1.821326494216919 - 23:55 20 Nov 2004

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti