Sono state trovate 1484 risorse compatibili su 14030.
422. Decreto attuativo allegato 3A e 3BCome si legge nella homepage é stato approvato il Decreto attuativo dell'allegato 3A e 3B del Dlgs 81/08.
Ne vogliamo parlare? ....o per voi va bene così?
É consentito e possibile lamentarsi di questa incombenza, priva qualsiasi utilità, se non quella (parlo per esperienza, ..purtroppo!) di fare vigilanza a tavolino?
Discussioni - 2.0035628795623777 - 12:46 08 Ott 2012
423. Esclusione di tossicodipendenzaIl campionamento che l'art 5 prevede " di norma con periodicita' annuale" può essere, secondo voi, eseguito una volta nell'anno solare indipendentemente dal tempo che trascorre tra un campionamento e il successivo, in modo da rendere non prevedibile la data di tale accertamento? O un tale meccanismo è suscettibile di
Discussioni - 2.0035628795623777 - 01:19 14 Mag 2012
424. Sospette malattie professionali, sospette malattie correlate al lavoro, bombe che esploderanno!!!Salve:)
Premesso che risulta obbligatorio effettuare la denuncia e il referto di una sospetta malattia professionale, aggiungo quanto segue....
....Da tempo, sempre più spesso, ci sono input pressanti sulla necessità di far emergere le malattie professionali, ma tenendo conto della mia esperienza di 10 anni sulle indagini per sospette malattie professioanli, ho
Discussioni - 2.0035628795623777 - 20:57 20 Mar 2012
425. crediti formativi (ECM)In attesa delle circolari esplicative del nuovo testo unico, e del 2010 anno in cui dovremmo obbligatoriamente "specializzare" i nostri crediti [ed entro cui spero di riuscire ad aprire un un "fondo sanzioni" oltre ad uno per la vecchiaia (vd. pensioni ENPAM)]vorrei chiedere a tutti i medici competenti (M.C) liberi
Discussioni - 2.0035628795623777 - 15:57 27 Feb 2012
426. Condanna del Medico CompetenteEssendo stato parecchio assente dai vari forum, potrebbe essermi sfuggito qualche dibattito che attualmente non riesco a trovare, (nel qual caso mi scuso di eventuali ripetizioni), ma nessuno ha avuto notizia di una sentenza del 1 dicembre 2011 (n. 1756/11) con la quale si condannava una Collega per mancata collaborazione
Discussioni - 2.0035628795623777 - 14:10 21 Feb 2012
427. E così finisce la Medicina del Lavoro...Io Medico Competente,
volevo parlarvi di una minaccia, forse dai più sottovalutata, molto grave per la tutela della nostra professionalità di specialisti in Medicina del Lavoro che si occupano tutti i giorni della tutela della salute dei lavoratori.
Come è noto, con decreto inter-ministeriale del 15 Novembre 2010, si è aperta la
Discussioni - 2.0035628795623777 - 08:42 21 Gen 2012
428. La collaborazione del medico competente alle attività di valutazione dei rischi in aziendaPubblichiamo un intervento presentato al recente Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro riguardante la collaborazione del medico competente alle attività di valutazione dei rischi in azienda.
Introduzione
Il comma 1 lettera a) dell'articolo 25 del D.Lgs. 81/08 prevede l'obbligo per il medico competente di
Articoli del mese - 2.0035628795623777 - Gen 2012
429. igienisti e med. lavoro master per divenire medici legali????fantasia o realta' futurail miur ha ha decretato che le specializzazioni in medicina legale e delle assicurazioni ,igiene e sanita' pubblica e medicina del lavoro
si fonderanno in un unica specializzazione in MEDICINA DEI SERVIZI dove i primi 2 anni avranno materie in comune per poi gli ultimi anni fare una formazione specifica
Discussioni - 2.0035628795623777 - 17:40 18 Gen 2012
430. E' possibile fare ricorso contro il riconoscimento di una malattia professionale?La domanda puo' apparire non comune, ma in realta' e' una situazione strana cui sto assistendo: un lavoratore, non so come ha fatto, si e' fatto riconoscere dall'INAIL una MP che di professionale non ha niente anche perche' mai esposto ai rischi per cui ha manifestato i disturbi. Ora l'INAIL
Discussioni - 2.0035628795623777 - 00:45 17 Dic 2011