Sono state trovate 1484 risorse compatibili su 14030.
441. Manovra Finanziaria: arriva la sorveglianza sanitaria per le 'lucciole' lavoratricihttp://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2010/06/21/visualizza_new.html_1844705181.html
Malan, controllo sanitario (Medico Competente) e obbligo protezione profilattica (DPI)
21 giugno, 16:48
ANSA - ROMA, 21 GIU -Due emendamenti alla manovra introducono una 'tassa' sulla prostituzione: sono firmati da Donatella Poretti (Pd/radicali) e Lucio Malan,Pdl. Il testo di Malan prevede la legalizzazione e la tassazione delle 'lucciole'.
Obbligatorio sia il controllo
Discussioni - 2.0035628795623777 - 08:59 23 Giu 2010
442. Formazione A Distanza in Medicina del LavoroPartirà dal 1° Giugno 2010 il nuovo programma di della SIMLII di Formazione A Distanza (FAD) per l'Educazione Continua in Medicina del Lavoro.
News - 2.0035628795623777 - 12 Mag 2010
443. L'idoneità al lavoro può essere rilasciata dal medico di medicina generaleSembra che con nota 1401 del 22-01-2010 il ministero del lavoro abbia abilitato i medici dipendenti e convenzionati del SSN ( anche quindi i generalisti)a rilasciare i certificati di idoneità. Allego un link dal quale si può accedere alla circolare http://www.dplmodena.it/rilascio%20di%20certificazioni%20sanitarie%20originariamente%20rilasciate%20da%20organi%20del%20servizio%20sanitario%20nazionale.pdf
Cosa ne pensate?
Discussioni - 2.0035628795623777 - 18:54 01 Feb 2010
444. Che ne dite? Vi sembra un'idea sconclusionata?Alla cortese attenzione dei Collaboratori Tecnici ed RSPP
(lettera circolare ai Tecnici con cui abitualmente cerco di collaborare)
All’interno di un progetto che risponde alle esigenze dei tempi, vi rivolgo l’invito ad iscrivervi come ospiti con ruolo specifico di Consulenti Tecnici ed RSPP a due forum che rappresentano la quasi totalità
Discussioni - 2.0035628795623777 - 21:14 03 Dic 2009
445. richiesta di informazioniBuongiorno, chiedo cortesemente ai colleghi la loro disponibilità a segnalarmi testi, pubblicazioni, siti (anche esteri) sui rischi lavorativi nell'industria siderurgica (MB, TLV utilizzati, etc.)... vi ringrazio anticipatamente per tutto il materiale che vorrete segnalarmi.
Grazie
Gianfranco
Discussioni - 2.0035628795623777 - 01:23 24 Nov 2009
446. Forum per la segnalazione di scorrettezze da parte di servizi di medicina del lavoroSarebbe utile creare un forum su cui poter segnalare apertamente quei servizi o centri di medicina del lavoro che si comportano scorrettamente nei contronti dei medici competenti .
"Capita" di essere sostituiti d'amblé senza sapere realmente perché .
Oppure di essere "licenziati" perché si sono mosse delle critiche al modo di gestione
Discussioni - 2.0035628795623777 - 08:58 10 Nov 2009
447. metadone come terapia....non idoneo?Mulettista da anni in terapia con metadone, certificata da sert, sottoposto a test per assunzione di sostanze che inducano tossicodipendenza ovviamente risulta positivo per la sostanza medesima...
Che giudizio emettereste?
Che senso evrebbe poi la segnalazione al sert che da anni già lo conosce e lo segue?
Discussioni - 2.0035628795623777 - 09:03 26 Ott 2009
448. Rumors sul decreto correttivo del D.Lgs 81/2008Di seguito alcuni contenuti del decreto correttivo del D.Lgs 81/08 che riguardano più da vicino i medici competenti e che il Governo si appresta ad approvare in questa settimana, sulla base dei rumors raccolti in ambienti normalmente ben informati:
-Il datore di lavoro è responsabile per il rispetto delle scadenze previste
Discussioni - 2.0035628795623777 - 20:34 22 Lug 2009
449. test tossicologico e patente di guidaDopo aver trovato i primi positivi al test tossicologico, mi sorge un dubbio:
è nostro dovere informare la Prefettura o la Motorizzazione che il lavoratore è risultato positivo al test, ai fini di una revisione della patente di guida?
Secondo il mio parere sarebbe doveroso.
Supponiamo che il lavoratore provochi un incidente
Discussioni - 2.0035628795623777 - 09:16 09 Lug 2009
450. Via libera dal Parlamento alle modifiche proposte dal Governo al D.Lgs. 81/08Dopo il parere della Conferenza delle Regioni, è stato completato anche da parte del Parlamento l’iter istituzionale previsto per l’approvazione delle modifiche proposte dal Governo al D.Lgs. 81/08. Sono stati infatti definiti e già resi pubblici sui rispettivi siti istituzionali i pareri espressi nei giorni scorsi dalle competenti commissioni
News - 2.0035628795623777 - 26 Giu 2009