Sono state trovate 1484 risorse compatibili su 14030.
481. iva su prestazioni medico competentein base alla nuova direttiva dell 'u.e., fatta propria anche dal ministero dell 'economia, alcune prestazioni dei medici( tipo certificati per assicurazioni, porto armi ect.) non sono più esenti da iva ai sensi art. 10 c.18/1 dpr. 633/72 e successive modificazioni.Qualcuno di voi ha una idea se questo decreto ha
Discussioni - 2.0035628795623777 - 09:48 11 Feb 2005
482. Videoterminali e glaucoma 3Cari amici medici competenti...con un pò di calma natalizia sono riuscito a leggermi con più tranquillità sia il lavoro scientifico sul glaucoma, sia le varie vostre opinioni riguardanti l 'argomento.
Da un punto di vista strettamente oculistico, la mia opinione è semplice, e tra l 'altro condivisa anche da molti oculisti
Discussioni - 2.0035628795623777 - 14:17 13 Gen 2005
483. Quale specialità ? Appello di un (spero) futuro collegaUn cordiale saluto a tutti voi. Sono uno studente che ha appena cominciato l 'ultimo anno di medicina a Pavia e dopo aver sudato sangue per tutti questi anni mi trovo in una situazione di prondo dubbio sulla scelta della specialità. Ero intenzionato a fare medicina del lavoro ed ero
Discussioni - 2.0035628795623777 - 08:39 16 Dic 2004
484. La proposta di una Conferenza Nazionale sul T.U.Il Prof. Manno, crediamo anche a nome di altri medici del lavoro, ha avanzato a tutti i medici del lavoro una proposta che si può sintetizzare nella frase:
" Convinti che l’abrogazione dell’art. 1-bis sia la soluzione professionalmente ed eticamente più corretta e giuridicamente meno rischiosa, auspichiamo che la S.I.M.L.I.I. chiami
Discussioni - 2.0035628795623777 - 18:42 12 Dic 2004
485. Il nuovo TESTO UNICO SULLA SICUREZZA (di chi?Come volevasi dimostrare: l 'unico punto per cui la SIMLII aveva cantato vittoria ed elargito plausi e ' stato eliminato, per la gioia di tutti. Non avrebbe risolto i problemi ma sicuramente era un deterrente per quanti volevano improvvisarsi. Pazienza: aspettiamoci ancora peggio. Un appello alla REDAZIONE: (l 'ennesimo) PER
Discussioni - 2.0035628795623777 - 00:39 26 Nov 2004
486. La bozza del T.U.Ci vorranno giorni per leggere accuratamente i contenuti della bozza e i numerosissimi allegati.
A prima vista sembra comunque che il nuovo asssetto normativo proposto, in generale, sia, per alcuni aspetti, peggiorativo (ai fini della tutela della salute dei lavoratori) delle precedenti norme e sicuramente dovremo nei giorni prossimi approfondire
Discussioni - 2.0035628795623777 - 23:55 20 Nov 2004
488. Osservazioni sul decreto sulla denuncia delle "malattie di origine lavorativa"Sulla Gazzetta ufficiale n. 134 del 10-6-2004 è stato pubblicato il Decreto 27 Aprile 2004 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali "Elenco delle malattie per le quali è obbligatoria la denuncia, ai sensi e per gli effetti dell'art. 139 del testo unico, approvato con decreto del Presidente della
Articoli del mese - 2.0035628795623777 - Set 2004
489. Corso dell\'IspeslFattori di rischio psicosociali: ruolo di RSPP e Medici competenti.Si svolgerà a Monteporzio Catone dal 12 al 14 Ottobre prossimo un Corso di Formazione rivolto anche ai medici competenti sui rischi psicosociali. I posti a disposizione sono solo 30. Tutte le informazioni disponibili sulla Locandina dell\'iniziativa: http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=288
News - 2.0035628795623777 - 15 Lug 2004
490. Aspetti clinico-diagnostici in Medicina del Lavoro e Centri specialistici di secondo livelloIn questi ultimi anni nel mondo della Medicina del Lavoro si è progressivamente deteriorato il significato, il ruolo, la considerazione sugli aspetti più tipicamente clinico-diagnostici della disciplina.
Questo atteggiamento "negativo" poteva avere un significato ed una giustificazione fino a qualche anno fa in relazione al forte squilibrio delle risorse impiegate
Articoli del mese - 2.0035628795623777 - Lug 2004