Sono state trovate 977 risorse compatibili su 14030.
461. Inail -Provvedimento del Garante: Censurate anche questo !!! ;) by Nunzio_cDa questo provvedimento è scaturita una newsletter del Garante rivolto alla tutela di tutti i lavoratori
Raccomandata ar n. 11922379887-7 del 18 Maggio 2004
Garante per la protezione dei dati personali
Dipartimento libertà pubbliche e sanità
Roma 17 maggio 2004
Prot. n. 20155 / 19497
Sig.a Mirella D’AMICO
Via Di Murlo
Discussioni - 1.957406961917877 - 08:44 08 Gen 2005
462. Protocollo Sanitario per Autista di AmbulanzaChe protocollo sanitario consigliate per soggetti addetti alla guida (occasionale, al bisogno) di Ambulanza (si precisa che l 'Ambulanza non appartiene al S.S.N. bensì alla struttura aziendale che utilizza tale mezzo come primo soccorso ).
Grazie Un saluto
Discussioni - 1.957406961917877 - 15:03 13 Ott 2004
463. QuesitoSe ad un M.C. non viene rinnovato l 'incarico dal datore di lavoro 1 giorno prima della scadenza del contratto,ed il MC ha ancora cartelle sanitarie "aperte",nel senso che in corso di sorveglianza sanitaria,sulla base dell 'anamnesi e della visita medica,ha richiesto accertamenti suppletivi non ancora effettuati dal lavoratore,il giudizio
Discussioni - 1.957406961917877 - 10:24 25 Apr 2004
464. Catena del freddoChiedo scusa se torno all 'attacco. E ' mai possibile che tra i M.C. in Italia, sia l 'unico a seguire lavoratori addetti alla catena del freddo? O più semplicemente sono l 'unico a pormi certi problemi inerenti la tutela della loro salute? Mi rifiuto di crederlo! Perciò attendo ancora
Discussioni - 1.957406961917877 - 09:18 19 Feb 2004
465. La vaccinazione nei lavoratori della sanità tra obbligo e possibilitàGli articoli 1, 32, 35 e 41 della Costituzione giustificano il principio che la salute del lavoratore non è un bene disponibile per il singolo ma tutelato nell'interesse della collettività. Derivano da questo principio gli articoli 2087 del codice civile, che pone in capo all'imprenditore la responsabilità della tutela della
Articoli del mese - 1.957406961917877 - Feb 2004
466. L’attività di sorveglianza sanitaria è uno degli aspetti più positivi nell’applicazione del DLgs 626/94I risultati del Rapporto conclusivo del progetto di monitoraggio e controllo dell’applicazione del DLgs 626/94 promosso dal Coordinamento delle Regioni e Province autonome evidenziano come il medico competente, là dove esiste, adotta un comportamento professionalmente adeguato. Per il resto risulta che complessivamente i sistemi aziendali abbiano in questi anni curato
News - 1.957406961917877 - 23 Gen 2004
467. Medici competenti anche i medici dello sport?Con una recente sentenza (Cass. civile sez. lavoro, n. 85 dell'8 gennaio 2003) la Corte di Cassazione ha affrontato il problema della sicurezza sul lavoro delle società sportive professionistiche verso i propri tesserati in una luce sostanzialmente nuova: dal ragionamento giuridico della Suprema Corte emerge una chiarissima interpretazione dei doveri
Articoli del mese - 1.957406961917877 - Lug 2003
468. sorveglianza sanitaria per i videoterminalistiIl videoterminalista deve essere visitato secondo le modalità previste dalla vigente normativa. Visto che la legge non fornisce nè protocolli clinici nè criteri da seguire per formulare i giudizi di idoneità, questi aspetti sono affidati al giudizio del medico competente. In caso di idoneità condizionata, che rappresenta l 'espressione
Discussioni - 1.957406961917877 - 18:52 03 Mar 2003
469. personale sanitario HCV+ e idoneitàUn chirurgo ginecologo di 51 anni, capace, nel pieno della sua carriera ospedaliera, HCVrna+ da almeno 10 anni, a conoscenza del suo stato e puntuale nell 'adottare le precauzioni universali. Fino a due anni fa, in linea con la società di epidemiologia americana e sentito l 'infettivologo, nessuna restrizione lavorativa
Discussioni - 1.957406961917877 - 07:36 24 Nov 2002
470. Rischio chimico moderato!Siamo arrivati alla meta? La schizofrenia legislativa impera e le leggi emanate una appresso all 'altra in materia di sicurezza e tutela della salute dei lavoratori, spesso a distanza di pochi giorni l 'una dall 'altra, contribuiscono solo a rendere il panorama di attivita ' dei medici del lavoro piu
Discussioni - 1.957406961917877 - 12:27 19 Apr 2002