Sono state trovate 977 risorse compatibili su 14030.
471. La propaganda igienistaIl prof. Fara, uno dei compagni di merende di Tomassini, ha farneticato una serie convinzioni alquanto squallide inerenti alle competenze e alla formazione dell 'igienista in medicina del lavoro su un quotidiano di una certa importanza quale è "Il Giornale". E i professori di medicina del lavoro che fanno?
Discussioni - 1.957406961917877 - 22:16 19 Feb 2002
472. Art. 64 DPR 303/56E ' lecito-corretto che gli ispettori ASL, ai sensi dell 'art. 64 del DPR 303/56 dispongano al M.C. l 'invio delle seguenti informazioni e documentazioni, relativamente ad indagini inerenti malattie professionali?
A me capita che vengano richieste periodicamente le seguenti informazioni-documentazioni:(testualmente, su fotocopia inviata alla azienda, che mi trasmette per competenza).
1-protocollo
Discussioni - 1.957406961917877 - 20:15 07 Dic 2001
473. asma e dintornivisita pressuntiva di idoneita ':
secondo voi una donna di 25 anni affetta dall 'eta ' di tre anni da asma con sensibilizzazione al dermatophagoides pter. e al pelo del gatto e ' idonea a lavorare in industria tessile con esposizione a polvere di cotone, esalazionio/odori di coloranti e sostanze
Discussioni - 1.957406961917877 - 11:54 22 Nov 2001
474. Rischio di infortunio e idoneitàIl ruolo del medico competente è quello di effettuare la sorveglianza sanitaria sui lavoratori soggetti ad un rischio professionale tabellato operando con un meccanismo di tipo prevenzione secondaria. Alla luce del fatto che l 'obbligo di sorveglianza sanitaria scatta solo laddove esistono determinati rischi stabiliti per legge (e si tratta
Discussioni - 1.957406961917877 - 22:20 31 Lug 2001
475. macellai e pescivendoliScusate l'argomento,forse di scarso interesse,in parte già trattato in passato,ma vorrei conoscere il vostro parere.
Ambiente lavorativo: market.
Tra le varie mansioni ci sono i macellai e i pescivendoli: dal DVR emergono, per il macellaio rischi (MODESTI ma comunque presenti) di MMC (varie pezzature di carne)e discomfort microclimatico (celle frigo -
Discussioni - 0.9787034809589386 - 21:56 08 Giu 2019
476. pareri del medico competenteSalve, nelle competenze del medico competente, può rientrare un parere, richiesto, in cui il medico indica specificatamente cosa può fare il lavoratore. Mi spiego meglio con un esempio... può per esempio dire, che il lavoratore può fare accertamenti anagrafici o ancora controlli sul le attività commerciali, ecc. ecc.
Sono pareri che
Discussioni - 0.9787034809589386 - 11:22 27 Mag 2019
477. Proposto interpello su alcuni aspetti dell'invio dell'Allegato 3BIl settore specifico Co.Si.P.S. di CIMO ha recentemente proposto di istituire una nuova Area professionale, dedicata alla tutela sindacale dei colleghi che svolgono l’attività professionale di “Medici Competenti” ai sensi del noto D.Lgs. 81 del 9 aprile 2008. Tale area è dedicata sia ai dipendenti di enti pubblici e privati
Discussioni - 0.9787034809589386 - 10:57 08 Apr 2019
478. Creazione mansione predefinita o mansioni standardBuongiorno, è possibile creare una mansione con protocollo di accertamenti predefiniti ex, addetto edile, così da poterla richiamare quando si inserisce una nuova azienda con medesime caratteristiche?
Altra cosa: il menù profili di rischio è tutto grigio, mi permette di cliccare solo su esplora e aggiorna, senza produrre nessun risultato.
Grazie
Discussioni - 0.9787034809589386 - 20:06 01 Apr 2019
479. Un'altraASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO PTL
DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE
Fotocopia della Carta d'identità
Fotocopia della Patente
Fotocopia del Codice Fiscale
Fotocopia autenticata (c/o qualsiasi Comune/Circoscrizione presentando I’originale) del Titolo di studio con votazione - oppure certificato di studio in originale, rilasciato dalla scuola o dall'Università
CERTIFICATO MEDICO DI IDONEITÀ GENERICA AL LAVORO DA PARTE DEL MEDICO
Discussioni - 0.9787034809589386 - 12:22 02 Mar 2019
480. Sorveglianza sanitaria autistiHo cercato di recuperare delle vecchie linee guida simlii sulla sorveglianza sanitaria degli autisti, ma non sono più disponibili.
Qualcuno ricorda quali erano gli accertamenti previsti dal protocollo suggerito? Grazie
Discussioni - 0.9787034809589386 - 19:55 12 Gen 2019