Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.

461. non idoneità per malattia professionale
è possibile che per un riconoscimento di malattia professionale da parte dell'inail al 6% si possa incorrere in sede di visita di revisione periodica in un inidoneità alla propria mansione (operatore di esercizio)ed essere quindi tolti dalla guida ed adibiti ad altre lavorazioni?

Discussioni - 1.8988626420497894 - 20:29 08 Mar 2011

462. inidoneita parziale
dopo visita medico competente in un'azienda trasporti il medico conviene che non è il caso per me che stia per periodi prolungati immobile o seduto su mezzo con forti vibrazione e sotto sole e acqua, mansione questa che riguarda il mio lavoro solo per una parte marginale (fatto 100 riguarda

Discussioni - 1.8988626420497894 - 14:07 29 Gen 2011

463. Che delusione....
Sono Medico Competente da due anni;non ho mai avuto nessun problema con le mie pur piccole aziende,riuscendo ad instaurare un rapporto di reciproca stima ed amicizia.Questo sino a quando non è toccato anche a me confrontarmi con una società di servizi del salernitano che in barba alle più elementari regole

Discussioni - 1.8988626420497894 - 22:26 24 Gen 2011

464. Ci hanno preso in giro e continuiamo a stare zitti ????
alcuni colleghi si sono informati e girano voci che le nostre associazioni a cui siamo iscritti e che dovrebbero fare i nostri interessi non solo non hanno fatto nulla ma addirittura hanno fatto finta "di rappresentarci al tavolo del potere" consentendo l'approvazione dell'allegato 3b articolo 40 , che pare fortemente

Discussioni - 1.8988626420497894 - 14:47 20 Ott 2010

465. inidoneità ad alcuna attività lavorativa
ho 54 anni e lavoro presso un ente pubblico (comparto autonomie locali) fin dal 1° ottobre 1987 ed ho ricongiunto altri 8 anni di servizio prestato presso privati, per complessivi circa 31 anni.
soffro di artrite reumatoide con impegno delle piccole e grandi articolazioni in classe funzionale III di Steinbrocker con

Discussioni - 1.8988626420497894 - 15:06 19 Ott 2010

466. Assenso genitoriale per visite minori
Buongiorno, per sottoporre agli accertamenti sanitari per l'idoneità alla mansione per un minore ai sensi dell'art. 8 della L. 977/67 (mod. D.lgs 345/99 e d.lgs 262/2000) devo avere uno specifico consenso scritto da parte di chi detiene la potestà genitoriale o no? In caso affermativo potreste indicarmi un modello in

Discussioni - 1.8988626420497894 - 11:11 16 Ott 2010

467. Sorveglianza sanitaria
Un dubbio forse banale ma preferisco chiarirlo prima di fare qualche casino.
Un DL ha diversi appalti per i quali viene regolarmente effettuata la valutazione dei rischi e la relativa SS.
In alcuni impianti sul relativo DVR ha scritto che il personale non ha rischi per cui la SS non sa da

Discussioni - 1.8988626420497894 - 21:54 05 Ott 2010

468. VALUTAZIONE MEDICA DEL RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO
VALUTAZIONE MEDICA DEL RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO,
PRESENTAZIONE E VOTAZIONE.
PRESENTAZIONE:
Ho prodotto una Valutazione “medica” non psicologica né psicotecnica, per le mie ditte,
semplificando al massimo la terminologia di riferimento e producendo una valutazione basata sul
“disagio” del lavoratore in una “mansione specifica” che pubblico ora sul sito a Vs. visione e
commento; con il

Discussioni - 1.8988626420497894 - 20:52 20 Set 2010

469. Flebite e DPI
Un MMG rilascia ad una lavoratrice un certificato che la "esonera" (scusate...) dall'uso di DPI (scarponi) per una flebite ad un arto inferiore.
Il responsabile dello stabilimento, giustamente, dice: se è idonea deve lavorare, se non indossa i DPI non entra in fabbrica.
Cosa si può dire: un'anamnesi familiare positiva per insufficienza

Discussioni - 1.8988626420497894 - 23:15 20 Lug 2010

470. limitazione mmc
lavoro presso asl pi prato come o.s.s.e alla visita annuale del medico mi è stata rilasciata una certificazione con limitazione di massimo 15 kg nella mmc e obbligo del sollevatore per un problema agli arti sup. fra i quali anche un infortunio sul lavoro con un'invalidità inail permanente di 6

Discussioni - 1.8988626420497894 - 18:38 01 Lug 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti