Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.

521. visite collegiali
in un'azienda di cui sono il medico competente mi sono stati segnalati diversi dipendenti per le numerose assenze e il datore di lavoro vuole richiedere la visita collegiale ma prima vuole che io li convochi a visita.Fermo restando che ciò non è possibile perchè non c'è scadenza di periodicità e

Discussioni - 1.8988626420497894 - 16:40 02 Lug 2007

522. minori e lavoro notturno
mi sto occupando della sorveglianza sanitaria di un forno industriale. tra i fornai c'è un minore, a cui ho dato l'idoneità alla mansione di fornaio.
Quasi tutti i fornai lavorano di notte. Ho fatto presente al datore di lavoro, al lavoratore e al genitore che i minori, ai sensi della 977/67,

Discussioni - 1.8988626420497894 - 17:57 20 Giu 2007

523. minore addetto a pressa piega tubi
In riferimento all'allegato 1 del 345/99 modificato dal 262/00 sembrerebbero non esserci delle specifiche controindicazioni alla mansione,non è superato il lex, non vi è movimentazione manuale dei carichi per un tempo superiore a quello indicato, la mansione non è a rischio chimico, confrontandomi con alcuni colleghi si faceva riferimento a

Discussioni - 1.8988626420497894 - 17:31 20 Giu 2007

524. mdf e idoneità lavorativa
sono un nuovo iscritto,
mdf ( medico di famiglia ).
un mio assistito mi ha chiesto se posso fargli
le ricette per una serie di esami:
ecg
rx torace
spirometria
analisi del sangue
precisa che tali accertamenti gli sono richiesti dal datore di lavoro.
mi chiede se posso fargli le ricette.
io ritengo di no in

Discussioni - 1.8988626420497894 - 11:39 29 Dic 2006

525. Un consiglio su come comportarsi
lavoratore visitato nel novembre 2005 ( rischio lavorativo: mov. manuale di carichi) e giudicato idoneo alla mansione con periodicità annuale.
Qualche giorno fa mi telefona il D. L. dicendomi che lo stesso dipendente dal mese di marzo 20006 si è frequentemente assentato dal lavoro esibendo certificazione medica con diagnosi di "

Discussioni - 1.8988626420497894 - 10:57 03 Giu 2006

526. Videoterminale
Buon giorno a tutti, volevo porvi un quesito.
Avrei fatto volentieri a meno di chiederlo a voi, ma il mio medico competente non cè mai e non posso chiedergli spiegazioni in merito.

Sono stata assunta come apprendista ragioniera e la settimana prossima devo fare la visita x videoterminalisti, volevo sapere di cosa

Discussioni - 1.8988626420497894 - 08:32 20 Apr 2006

527. work restrict
La legislazione italiana prevede il WORK restrict? La mia azienda si Americanizza immediatamente, quando si tratta di curare i propri interessi. Quando un lavoratore (soprattutto neo assunto) a causa di un leggero infortunio non può più svolgere a pieno la sua mansione, viene invitato "liberamente" a svolgere una parte della

Discussioni - 1.8988626420497894 - 17:16 12 Apr 2006

528. Sentenza della Cassazione sugli accertamenti sanitari periodici non "programmati"
Secondo una rivoluzionaria sentenza della Cassazione (sez penale - Sentenza n. 24290/05), che riportiamo interamente salvo i nominativi degli interessati, gli accertamenti sanitari periodici di cui all'art. 16 DLgs 626/94 , non sono solo quelli per così dire "programmati" e cioè effettuati in date prefissate, con

Articoli del mese - 1.8988626420497894 - Dic 2005

529. sorveglianza sanitaria operatori unità nbcr
devo sottoporre a sorveglianza sanitaria gli operatori della centrale di emergenza della mia USL che sono stati selezionati per fare parte dell'unità nbcr (per interventi in caso di emergenze di tipo nucleare, biologico, chimico e radiogeno). Vorrei sapere se qualcuno di Voi ha avuto lo stesso incarico e quale protocollo

Discussioni - 1.8988626420497894 - 16:37 27 Ott 2005

530. Visite mediche a minori in attività non soggetta a sorveglianza sanitaria.
Nel caso di attività non soggetta ai dettati del D. Lgs. 626/94 e successive modifiche, il datore di lavoro intende comunque avvalersene, nominado di conseguenza, tutte le figure professionali richieste, tra cui anche il medico compente. Ora, la domanda che pongo è questa: in caso di assunzione di minore adolecente

Discussioni - 1.8988626420497894 - 16:46 20 Giu 2005

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti