Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.

611. Periodo allattamento e rischio chimico
Gentili medici competenti,
cosa prevede la legge in merito al rientro al lavoro dopo il parto, per quelle lavoratrici che sono in periodo di allattamento e nella loro mansione sono quotidianamente a contatto con sostanze chimiche potenzialmente pericolose?
La lavoratrice in questione è un anatomo-patologa quotidianamente in contatto con sostanze quali formaldeide,

Discussioni - 1.2659085035324096 - 13:50 18 Ago 2013

612. Idoneità al lavoro senza rischio specifico!?
Una hostess con compiti di promoter pubblicitaria, che deve illustrare un prodotto ed eventualmente distribuire gadget e brochures in un centro commerciale, per una sola giornata, ha ricevuto la richesta perentoria dell'idoneità lavorativa, da parte del centro, per poter effettuare tale lavoro.
La hostess è dipendente di un'agenzia che fornisce hostess

Discussioni - 1.2659085035324096 - 17:39 15 Ago 2013

613. Idoneità?
Gentili colleghi
In officina meccanica operaio mansione: operatore macchine utensili con occasionalmente uso di mezzi di movimentazione merci (muletto) risulta positivo ai due livelli del test antidroga. Viene inviato al Sert. Il giudizio intanto da emettere e non idoneo all’utilizzo dei mezzi ( muletto) o alla sua mansione. Ringrazio anticipatamente per

Discussioni - 1.2659085035324096 - 17:44 25 Lug 2013

614. Idoneità lavorativa per lavoratore con patologia rara
Buongiorno a tutti, vorrei conoscere il vostro parere su questo caso:

In una azienda X viene assunto (come assunzione protetta, obbligatoria per il datore di lavoro) un lavoratore affetto da patologia rara (angioedema ereditario) che può esporre in modo imprevedibile a crisi respiratorie da edema della glottide: tali accessi critici non

Discussioni - 1.2659085035324096 - 15:53 23 Lug 2013

615. VISITE MEDICHE PREASSUNTIVE
Salve sono stato contattato quest'estate dall' ENI ho svolto i test tecnici e psico attitudinali e sono stato preso per le visite mediche, mi hanno detto di presentarmi il giorno della visita a digiuno dalla mezzanotte in quanto dovrò sottopormi a esami del sangue e delle urine.Vorrei sapere che tipo

Discussioni - 1.2659085035324096 - 00:31 05 Lug 2013

616. Aderire alla petizione sull'allegato 3b
Per quanti iscritti alla SIMLII è sufficiente rispondere alla mail che i soci riceveranno. Quanti invece non fossero iscritti, ma volessero aderire, potranno scaricare il comunicato da questo sito o direttamente dal sito SIMLII e confermare l'adesione all'indirizzo events@meneghinieassociati.it

Discussioni - 1.2659085035324096 - 22:12 09 Giu 2013

617. consigli idoneità in IMA-ICTUS-SDR METABOLiCA
Spero che possiate darmi un consiglio...stessa ditta...addetti a lavorazione prodotti ittici e trasporto:
-1 lavoratore :autista per lunghe tratte quindi anche turno notturno....maggio 2012 accesso al PS e dimesso con diagnosi di sospetto TIA in lieve insufficienza renale...da allora in terapia con cardioaspirina. Ultimo controllo neurologico aprile 2013 negativo (visto referto

Discussioni - 1.2659085035324096 - 13:42 09 Giu 2013

618. sorveglianza sanitaria infermiere poliambulatorio
salve colleghi, vi pongo un quesito: in un poliambulatorio di 8 medici è stata assunta un'infermiera.questa ha un contratto di assunzione a tempo indeterminato con ciascuno degli 8 medici per circa 2,5 ore al di. ora mi chiedo: in merito alla sorveglianza sanitaria come si procede? mi spiego: ogni medico

Discussioni - 1.2659085035324096 - 19:31 04 Giu 2013

619. Accertamento specialistico e giudizio di idoneità
Non essendo medico mi premetto di chiedere a voi....se in sede di visita prev. o periodica viene riscontrata dal MC la necessità di un accertamento specialistico...per esempio visita cardiologica o ortopedica.....entro quanto tempo deve esser fatta per poter dare un giudizio relativo alla visita di idoneità??
Mi spiego meglio.....il giudizio del

Discussioni - 1.2659085035324096 - 10:36 24 Apr 2013

620. Limitazioni per nefrectomia
salve ,
sono un infermiere che lavora in sala operatoria ortopedica .
premetto che sono invalido civile al 67% con portabilità di handicap ai sensi della l04 art 1 comma 1 a seguito di nefrectomia e splenectomia per K 5 anni orsono.iperteso cronico in trattamento con betabloccante.
durante la mia attività lavorativa sono

Discussioni - 1.2659085035324096 - 13:51 18 Apr 2013

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti