Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.

681. A qualcuno è già capitato?
Caso: lavoratore positivo a cannabis, riammesso al lavoro dopo l'iter presso il sert; dopo 5 mesi di monitoraggio cautelativo negativo nuova positività nel campione urine. Cosa faccio? Lo schema d'intesa prevedeva sospensione definitiva dalla mansione a rischio, nel successivo Dl e nelle varie linee guida regionali non ho però trovato

Discussioni - 1.2659085035324096 - 12:45 17 Gen 2011

682. Mansioni
Utilizzo Asped2000NE in rete con archivio condiviso residente su un server e desideravo sapere se è possibile inserire e gestire più mansioni per lo stesso lavoratore con fattori di rischio differenti ?

Sarebbe fattibile creare altri profili, oltre a quello amministrativo, medico, etc. come ad esempio:
- "Segretario" con accesso esclusivamente ai

Discussioni - 1.2659085035324096 - 22:09 11 Gen 2011

683. domanda
voi emettete anche questo tipo di idoneità se richiesto dall'azienda :

Idoneità alla posizione di addetto emergenza (primo soccorso, antincendio)

Discussioni - 1.2659085035324096 - 12:57 19 Dic 2010

684. visita medico competente.. poste..
i postini non sono soggetti alla visita periodica del medico competente in poste italiane.
Dopo 60 giorni di infortunio, si deve rivolgere lo stesso al medico competente dell'azienda?? e se non sa chi è?

Discussioni - 1.2659085035324096 - 08:46 10 Dic 2010

685. Richiesta irrituale per un lavoratore in trasferimento
Un nostro dipendente verrà trasferito in un vicino nosocomio in quel di Torino. Giunge al servizio personale della mia azienda una richiesta dell'ufficio personale dell'azienda di destinazione in cui si invita: "......codesta amministrazione a voler trasmettere con cortese sollecitudine alla SC medicina del lavoro di questa struttura...., COPIA DELL'ESITO DELL'ULTIMO

Discussioni - 1.2659085035324096 - 14:03 09 Dic 2010

686. Notizie richieste sul giudizio di idoneità.
Il dirigente di un'azienda mi ha chiesto quale sia il significato del mio giudizio emesso "evitare lavori gravosi" per due pazienti con mansione di "addetti al magazzino", per uno dei due ho aggiunto "evitare la MMC > ai 10Kg" per altre problematiche. Il dirigente non conosce le condizioni di salute

Discussioni - 1.2659085035324096 - 21:24 04 Dic 2010

687. Malattia rara
Egregi Dottori, secondo la vostra esperienza un soggetto con un caso di malattia rara "Behcet", naturalmente diagnosticata e documentata, può lavorare in un reparto galvanica??

Grazie per la vostra risposta..

Discussioni - 1.2659085035324096 - 22:49 24 Nov 2010

688. DRUG TEST POSITIVO
Vorrei chiedere dei chiarimenti in seguito al riscontro di un drug test positivo: conferma del test con analisi quantitativa, invio del paziente al SERT, giudizio di non idoneità ( TEMPORANEA O PERMANENTE? e se TEMPORANEA FINO A QUANDO?).
Puo' essere comunque idoneo se la sua mansione prevede altri compiti, ad es.

Discussioni - 1.2659085035324096 - 17:59 20 Nov 2010

689. Copia del giudizio di idoneità al lavoratore
Salve,
vorrei sottoporvi una questione in merito alla consegna della copia del giudizio di idoneità al lavoratore.
Attualmente, al termine della visita medica, stampo una copia del giudizio di idoneità che consegno al datore di lavoro, una copia dell'intera cartella sanitaria (firmata in calce dal lavoratore) che conservo io stessa

Discussioni - 1.2659085035324096 - 13:04 15 Nov 2010

690. Differenza tra medico competente e RSPP
Qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza per un lavoratore tra medico competente e responsabile della sicurezza e prevenzione e prevenzione dell'azienda?...cioè quali delle due figure ha voce capitolo in una eventuale controversia su idoneità e/o limitazioni per una mansione?

Discussioni - 1.2659085035324096 - 19:02 10 Nov 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti