Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.

781. MEDICO ONNIPOTENTE O MEDICO MIRACOLANTE?
Ho letto l'artico del mese di Gennaio 2008 e sono rimasto sbalordito, di stucco, veramente non so trovare aggettivi più consoni.
Già altre volte è capitato di leggere sentenze simili.
A questo punto faccio una nuova proposta da inserire nel "Testo Unico" cambiamo la parola di medico competente, con "MEDICO ONNIPOTENTE"

Discussioni - 1.2659085035324096 - 00:15 05 Gen 2008

782. idoneita senza prescrizioni
lavorando da poco in un azienda metalmeccanica con mansioni di magazziniere con gestione informatica bolle,l'azienda mi ha fatto fare una visita da un M.C. privato il quale mi ha dato un giudizio di idoneita' totale.
io purtroppo ho dei grossi problemi sanitari che ho certificato al M.C. a cui ho anche

Discussioni - 1.2659085035324096 - 22:10 27 Dic 2007

783. Medico competente sull'orlo di una crisi di nervi
Non so da dove cominciare, non riesco a trovare le parole per esprimere il mio sconcerto di fronte a quanto successo e che vado brevemente a narrare.
Nel mese di settembre ho visitato dei lavoratori di una “nuova” ditta, nuova per me si intende, perché trattasi di struttura esistente già da

Discussioni - 1.2659085035324096 - 09:14 09 Dic 2007

784. anteprima
All'indirizzo

http://gazzette.comune.jesi.an.it/2007/266/3.htm

l'intesa in oggetto del 30/10/2007 pubblicata in G.U. il 15/11/2007 che
comporta l'obbligo di sorveglianza sanitaria ex D.Lgs. 626/94 in alcune
mansioni di conduzione mezzi (patenti C, D, E, ma anche conduttori di
macchine movimento terra e merci). La sorveglianza sanitaria sarà mirata
all'accertamento di assenza di tossicodipendenza, anche mediante esami
tossicologici da effettuare presso

Discussioni - 1.2659085035324096 - 10:33 26 Nov 2007

785. visita d'idoneità
Un dipendente di una pasticceria si rifiuta di eseguire visita medica, inoltre non rispetta il divieto di fumare nel laboratorio. Questi possono essere dei motivi validi per il licenziamento?

Discussioni - 1.2659085035324096 - 16:29 27 Set 2007

786. Un consiglio urgente
Non so se vi e' mai capitato, ma non se ne e' mai parlato nel forum. Adesso chiedo consiglio agli esperienti colleghi MdL per una problematica rara ma antipatica: come ci si comporta in presenza di gravi incompatibilita' personali con un lavoratore? In altre parole sussistono ottimi rapporti con l'azienda

Discussioni - 1.2659085035324096 - 16:48 08 Set 2007

787. La vigilanza per la sicurezza ritorni in esclusiva all'Ispettorato del lavoro togliendola alle ASL?
Perchè no!
Si riunirebbe in unico organo ispettivo regionale, con ripartizione provinciale, tutte le funzioni ispettive che attualmente sono ripartite senza senso fra ASL, Inail e Ministero del Lavoro e forse altri.
Lo so che ciò sarebbe un ritorno antecedente alla riforma sanitaria (che aveva attribuito la competenza alle USL, poi

Discussioni - 1.2659085035324096 - 20:51 31 Ago 2007

788. lavoro noturno e/o festivo
Capita sovente ( almeno nella A.O dove lavoro come medico competente dal 2001 ) , che il personale medico sovraesposto a turnazione stressante ( lavoro notturno , festivi , reperibilità ... ,lavori usuranti !!! ) ponga domanda ex art. 17 Dl.gs 626/94 e tenta in qualsiasi modo

Discussioni - 1.2659085035324096 - 19:45 03 Ago 2007

789. erniectomia/discopatia e vibrazioni
Donna di 48 anni, con mansione di trattorista e pregressa erneictomia.
La signora attualmente riferisce benessere con regressione dei sintomi dopo l'operazione. Esame obiettivo negativo.
La valutazione del rischio vibrazioni WBV (trasmesse al corpo intero) per tale mansione rileva un rischio medio (1,07).

Caso simile. Uomo di 52 anni. Escavatorista con ernia L5-S1

Discussioni - 1.2659085035324096 - 15:12 21 Lug 2007

790. Fenomeno di Raynaud
Sono stata contattata da un'associazione sindacale per esprimere un parere in merito al nesso causale tra le mansioni svolte da un'operaia e la sintomatologia dalla stessa presentata. In particolare, la lavoratrice ha esibito certificato medico per "fenomeno di Raynaud" emesso da specialista cardiologo a seguito di ecocolordoppler arterioso e venoso

Discussioni - 1.2659085035324096 - 12:16 09 Lug 2007

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti