Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.

811. Malattia professionale ISF
Ragazzi chi perde un po’ di tempo per aiutarmi a disimpantanarmi da questa situazione?
Ringrazio tutti in anticipo.
Nel lontano 1987 per una multinazionale farmaceutica ho fatto una visita in per l’assunzione di un ISF ( informatore scientifico del farmaco) in quanto l’azienda comunque una visita la faceva fare a tutti .
Questa

Discussioni - 1.2659085035324096 - 13:21 24 Giu 2006

812. CONTRATTI A CHIAMATA
Cari Colleghi, vorrei sapere la vostra sui contratti a chiamata: trattasi, nel caso in specifico, di una ditta che ha dei dipendenti che chiama al bisogno, con obbligo di preavviso di almeno 24 ore, per impiegarli presso terzi (può capitare 1 volta al mese, 1 volta alla settimana o anche

Discussioni - 1.2659085035324096 - 07:53 15 Giu 2006

813. Il sonno della ragione genera mostri
L’art 17 del decr. leg.vo 626/94, al comma 5, esplicita che i rapporti di lavoro del m.c. possano essere di 3 tipi: dipendente del datore di lavoro, libero professionista, dipendente di struttura pubblica o privata convenzionata con l’imprenditore.
Il Ministero del Welfare, rispondendo ad un interpello della Ascom di Forlì

Discussioni - 1.2659085035324096 - 22:37 06 Giu 2006

814. Tunnel Carpale: graditi pareri
Il caso: lavoratore addetto ad attività prevalentemente con uso di mazza (3-5 Kg) per sagomatura di parti metalliche, in corso di accertamento per sospetto TC bilaterale. Quali limitazioni vi paiono opportune, tenuto conto che è impossibile valutare le sollecitazioni delle mazzate sugli arti superiori in modo attendibile?

Discussioni - 1.2659085035324096 - 14:17 26 Mag 2006

815. Privacy
Cari colleghi e amici,
potreste darmi un vostro parere riguardo agli adempimenti di un medico competente rispetto al D.lgs 196/2003? in particolare se il mc debba essere considerato "titolare" o "responsabile" del trattamento dei dati? se sia necessario far firmare il consenso ed in che forma? ma far firmare il consenso

Discussioni - 1.2659085035324096 - 12:28 20 Apr 2006

816. Visite mediche per minori
Vorrei porre alcuni quesiti, certo di una vostra risposta ringrazio anticipatamente.
L'attività di parrucchiere, è soggetta a sorveglianza sanitaria, o il DDL può far effettuare le visite mediche presso l'ASL competemnte così come previsto dalla Legge 977/67, ed in caso è soggetta , a che rischio puo essere sottoposto il

Discussioni - 1.2659085035324096 - 08:20 27 Mar 2006

817. idoneita' con prescrizioni.
Salve a tutti, volevo segnalare il mio caso e avere se possibile dei consigli,sono impiegata da quasi 10 anni preso call center di di un grosso gestore di telefonia mobile,ho sempre sofferto di miopia molto elevata(27 diottrie x occhio) e problemi di retina,dopo esser stata colpita da labirintite i problemi

Discussioni - 1.2659085035324096 - 19:15 21 Feb 2006

818. Idoneità per addetti squadre emergenza
Gli addetti alle squadre di emergenza antincendio e prontosoccorso una volta nominati dal datore di lavoro, andrebbero rivisitati per rischi aggiuntivi rispetto a quelli della normale mansione lavorativa e se la risposta è si... con che protocolli?

Discussioni - 1.2659085035324096 - 19:26 29 Ott 2005

819. medico aziendale
da un anno a questa parte che sofro di disturbi dell'equilibrio e cadute a terra dovuto ad incidente stradale mentre andavo al lavoro,diagnosi:disfunzione vestibolare deficitaria periferica non conpensata nell'equilibrio statico.la azienda per cui lavoro insieme al medico legale della azienda vorebbero lasciarmi a casa per alcuni mesi.essendo che potrei farmi

Discussioni - 1.2659085035324096 - 18:52 30 Set 2005

820. Infortunio o malattia professionale?
La serigrafia di cui sono medico competente mi ha comunicato alla fine di giugno un infortunio da parte di un dipendente (mansione apprendista serigrafo), il quale nell’operazione di pulizia telai, effettuata a fine turno, mediante utilizzo di solventi, benché utilizzasse idonei dispositivi di protezione (mascherine, guanti, camice), per contatto diretto

Discussioni - 1.2659085035324096 - 14:44 06 Ago 2005

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti