Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.

841. Nuova condanna della Corte Europea per il D.Lgs 626/94
In una sentenza del 24 Ottobre la Corte Europea ha condannato l'Italia per non aver recepito correttamente nel D.Lgs 626/94 e succ. mod. i contenuti della Direttiva del Consiglio 29 maggio 1990, 90/270/CEE, relativa alle prescrizioni minime in materia di sicurezza e di salute per le attività lavorative svolte su

News - 1.2659085035324096 - 26 Ott 2002

842. HIV e Idoneità nel personale sanitario
Pensavo di accodare questo messaggio al forum HCV ma ritengo che la positività all'HIV stimoli delle ulteriori considerazioni legate soprattutto al problema dell'immunodepressione.
Infermiere professionale di 27 aa neodipendente di casa di cura privata, addetto alla preparazione/somministrazione di antiblastici (!!) oltre che a tutte le altre attività infermieristiche di reparto (spesso

Discussioni - 1.2659085035324096 - 17:06 24 Set 2002

843. dissenso visita idoneità
Cosa si deve fare nel caso in cui un lavoratore


si rifiuti di sottoporsi a visita di idoneità per sorveglianza sanitaria e per quale riferimento


normativo?


un saluto e grazie

Discussioni - 1.2659085035324096 - 10:47 22 Set 2002

844. visita ex art. 17
Come vi regolate per le visite su richiesta dei lavoratori? Avete previsto una richiesta formale, scritta intendo, inviata all 'azienda e poi trasmessa al medico competente oppure vi basta la richiesta verbale anche diretta? Io mi sono sempre regolata cosi ', ma le richieste sono in aumento, per motivi legati

Discussioni - 1.2659085035324096 - 09:05 15 Set 2002

845. Applicazione del D.Lgs 25/2002. Valutazione del rischio chimico
Si pregano i Colleghi di far conoscere la loro esperienza diretta in merito all 'applicazione del Decreto nelle loro realtà. In particolare se e in che modo il mc è coinvolto nella fase di valutazione del rischio.

Discussioni - 1.2659085035324096 - 21:14 07 Lug 2002

846. Codice etico professionale per gli operatori di Medicina del Lavoro
Codici etici professionali per operatori di Medicina del Lavoro, distinti da quelli per medici di base, sono stati adottati nel corso degli ultimi dieci anni in vari Paesi. Esistono diverse ragioni del crescente interesse per gli aspetti etici della Medicina del Lavoro sia a livello nazionale che internazionale.
Una di

Articoli del mese - 1.2659085035324096 - Giu 2002

847. Rischi lavorativi normati e non e sorveglianza sanitaria per parrucchieri-estetiste
Mi piacerebbe conoscere i rischi occupazionali di acconciatori-parrucchieri e estetiste.

E ' possibile avere un elenco delle sostanze + usate dai parrucchieri?

Grato per l 'attenzione porgo distinti saluti

Tra le tinture per capelli esistono alcune che contengono sostanze cancerogene? vorrei saperne di più

Discussioni - 1.2659085035324096 - 14:07 20 Gen 2002

848. radiodermite e idoneità per tecnico di radiologia
tecnico di radiologia con 25 anni di servizio e radiodermite riconosciuta dall 'INAIL nel '92, affetto inoltre da Ca della prostata. Dal '92 ad oggi è stato due volte allontanato per brevi periodo dall 'ambiente a rischio, una volta per superamento della dose assorbita e un 'altra volta

Discussioni - 1.2659085035324096 - 18:19 18 Gen 2002

849. dermatite da latex (infortunio o malattia professionale)
Chiedo ai colleghi un supporto e risposte , anche diverse dall 'iter che ho adottato per gli operatori sanitari trovati affetti da DAC ai guanti in lattice.

Fino ad ora seguivo tale prassi medica per i dipendenti usl che giungevano alla mia attenzione con lesioni attive da probabile sensibilizzazione al latex

Discussioni - 1.2659085035324096 - 16:15 15 Gen 2002

850. non famolo strano!!!
Lancio il sasso: quali secondo Voi i presupposti

per la sorveglianza sanitaria sulle seguenti mansioni, tipiche di Enti Pubblici: centralinista,

messo, guardarobiere, usciere. Premetto che tali mansioni non sono neanche citate sul documento di valutazione dei rischi.

Bye

Ferdy

Discussioni - 1.2659085035324096 - 00:38 05 Gen 2002

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti