Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.

771. apprendisti
Nel TUS non viene fatto nessun riferimento alla figura degli apprendisti, deduco pertanto che nulla sia cambiato, non esendo state abrogate le leggi di riferimento. Le visite mediche, quindi si continueranno ad effettuare in fase preassuntiva anche da parte del Medico Competente? C'è ancora differenza tra maggiorenni e minorenni?
grazie

Discussioni - 1.2659085035324096 - 13:16 27 Mag 2008

772. Allergia Formaldeide in tecnico sanitario di laboratorio
Cari Colleghi,

vi descrivo la storia lavorativa di mia moglie:

Nel Novembre 2005 inizia prima come tirocinante nel laboratorio di Anatomia Patologica di una grande clinica convenzionata e poi come borsista nel Febbraio 2006 sempre nello stesso laboratorio.
Nel Settembre 2006 viene assunta a tempo indeterminato nella stessa struttura con mansione

Discussioni - 1.2659085035324096 - 14:43 27 Apr 2008

773. autisti di copattatori e infarto del miocardio
infarto del miocardio e guida di autocompattatori
Sono da poco medico competente di un'azienda privata che ha degli autisti che sono alla guida di grossi camion autocompattatori (preciso che questi sono ultramoderni, aria condizionata, sevosterzo ecc). 2 autisti sono stati recentemente ricoverati e sottoposti a trattamento di PCA + Stent per

Discussioni - 1.2659085035324096 - 01:07 23 Apr 2008

774. trattoristi ed assunzione di alcool
VI pongo un quesito in merito all'allegato 1 del PROVVEDIMENTO 16 marzo 2006 inerentedivieto di assunzione e di somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche.
La mansione di trattorista agricolo secondo voi rientra nell'allegato 1?
Devo sottoporre a sorveglianza sanitaria alcuni dipendenti di una cooperativa agricola in cui esistono dei lavoratori inquadrati come

Discussioni - 1.2659085035324096 - 10:55 05 Apr 2008

775. categoria protetta
lavoratore presso officina meccanica con mansione di aiuto meccanico, praticamente passa gli attrezzi al meccanico fa le pulizie, riordina. il datore di lavoro, preoccupato per la sua salute in vista di un estate..calda, dopo 5 mesi ha deciso di far rivedere la sua mansione e vorrebbe usufruire dell'art. 5 statuto

Discussioni - 1.2659085035324096 - 15:55 17 Mar 2008

776. malattia di Wilson
Recentemente mi è capitato di visitare un ragazzo di 25 anni che lavora in una azienda di carpenteria metallica, con la mansione di SALDATORE, il quale è affetto DA MALATTIA DI WILSON.
A qualche collega è capitato mai un caso simile e come vi siete comportati con il giudizio di idoneità;
Premetto

Discussioni - 1.2659085035324096 - 08:50 09 Mar 2008

777. classi IARC
All'indirizzo sottoriportato ho trovato questa novità( almeno per me ) circa la classificazione che lo IARC fa per
Verniciatori ( classe I per polmone e vescica e probabile per leucemia in figli di madri esposte ) )
Lavoratori notturni ( classe 2A )
Pompieri classe 2B
Non so di aver tradotto bene

Discussioni - 1.2659085035324096 - 08:57 02 Mar 2008

778. Ex art.5, comma 3 legge 300/70
Mi trovo in una situazione imbarazzante... non riesco a capire quando il quando e il perchè di questa possibilità di visita regolata dall'art. di cui al titolo del mio thread.

Ho provato a districarmi nella lettura del testo e di commentari legislativi ma più leggevo e più mi si offuscavano le

Discussioni - 1.2659085035324096 - 11:58 19 Feb 2008

779. Sindrome di Brugada
Cari colleghi,
vi porto a conoscenza di un caso clinico che mi è capitato, che forse potrà essere utile e stimolare una discussione.
L'altro giorno è venuta in studio una signora che svolge attività di "uditrice" (che sarà mai?)ad un corso per "Assistente Socio-Assistenziale (in pratica: ausiliario nei reparti di degenza). La

Discussioni - 1.2659085035324096 - 18:39 15 Feb 2008

780. Consiglio su prescrizioni ASL
Vi chiedo consiglio su questa situazione che mi è capitata. Ho effettuato d'urgenza delle visite per un'azienda edile prescritta per mancanza di sorveglianza sanitaria. Visitato operaio edile di 37 anni che alla spirometria presentava un quadro ostruttivo moderato. Paziente rumeno non sintomatico, non assume farmaci, non riferisce nessuna patologia. L'unica

Discussioni - 1.2659085035324096 - 19:24 13 Gen 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti