Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.

651. impiegato commerciale con utilizzo auto aziendale patente B
Vi chiederei cortesemente un parere riguardo all'idoneità di cui all'oggetto: in questi lavoratori fareste gli accertamenti per alcooldipendenza oppure no?

Discussioni - 1.2659085035324096 - 16:20 20 Mar 2012

652. Ipertensione arteriosa di tipo labile condizionante sindrome vertiginosa
Buongiorno,
sono un ragazzo di 30 anni, laureato, sportivo, non fumatore, non sovrappeso, che in passato non ha mai avuto manifestazioni di pressione alta.
Nell'ultimo anno ho cominciato ad accusare sempre più una situazione di stress sul lavoro (lavoro come impiegato bancario, come sportellista..mansione che al momento dell'assunzione doveva essere temporanea, ma

Discussioni - 1.2659085035324096 - 20:33 12 Mar 2012

653. Medico competente e medico generico
E' possibile per un medico generico (quindi non medico competente) acquisire i risultati delle analisi del sangue (effettuate durante l'orario di lavoro per sospetta assunzione di alcool) di un lavoratore senza il consenso di quest'ultimo?

Discussioni - 1.2659085035324096 - 20:59 07 Mar 2012

654. Idoneità a rischio?
buongiorno,
ho 33 anni e 4 ernie al disco (3 lombari ed 1 cervicale) che credo mi siano venute negli anni perchè ho sempre fattolavori pesanti.
adesso lavoro come addetto sparachiodi, molto faticoso perchè in ditta non ci sono grandi misure di prevenzione...ho avuto diversi episodi di infortunio e malattia dovuti alla

Discussioni - 1.2659085035324096 - 20:36 28 Feb 2012

655. Visita di fine rapporto di lavoro
Buongiorno,

sono un lavoratore del settore metalmeccanico e tra un mese andrò in pensione.

Mi è stato comunicato dall'azienda (e ieri confermato dal medico che ha effettuato la visita periodica annuale) che alla fine del periodo lavorativo, prima della pensione, dovrò sottopormi ad una ulteriore visita.
Alla mia domanda sulla finalità della visita,

Discussioni - 1.2659085035324096 - 21:16 23 Feb 2012

656. obblighi di visita
salve, vi scrivo per informazioni riguardanti il lavoro.
lavoro da 5 anni presso una coop. privata di ambulanze e sono un dipendente a tempo indeterminato e socio con mansione di autista-soccorritore.
a novembre 2011 sono andato in malattia per tre settimane a causa di una forte lombalgia che mi aveva paralizzato la

Discussioni - 1.2659085035324096 - 21:07 21 Feb 2012

657. Idoneità lavorativa anche se non posseduta dal lavoratore?
Salve a tutti,
scusate io sono uno studente infermiere, vengo a conoscenza di tanti piccoli particolari proprio avendo fatto un corso in università sulla medicina del lavoro. Credo che però voi esperti del settore potrete aiutarmi.
Vorrei esporvi il problema di mia madre, 43 anni, ha sempre lavorato ma da

Discussioni - 1.2659085035324096 - 12:04 19 Feb 2012

658. Protocollo sanitario del singolo lavoratore
Ho creato delle ditte all'interno delle quali ho creato successivamente delle mansioni con il relativo protocollo sanitario, in modo che all'inserimento dei lavoratori potessi caricare in automatico mansione e prot. san.

Il problema è che, se voglio modificare ad personam il protocollo sanitario e poi cerco di savare le modifiche, in

Discussioni - 1.2659085035324096 - 15:26 24 Gen 2012

659. all'art 41 comma 2 lettera e ter ) del D Lgs 81 /08
e ter) visita medica precedente alla ripresa del lavoro, a seguito di assenza per motivi di salute (malattia /infortunio ) di durata superiore ai sessanta giorni continuativi, al fine di verificare l’idoneità alla mansione ,
Premesso ciò qualcuno saprebbe meglio specificarmi se ciò è dovuto solo per i lavoratori già sottoposti

Discussioni - 1.2659085035324096 - 22:25 19 Gen 2012

660. Nuova Azienda
Ho acquisito una nuova Azienda e formulato il piano sanitario che conferma quello già in essere.
L'Azienda intanto ha anche cambiato ragione sociale.
Posso attendere la scadenza della periodicità delle visite (GIugno 2012) o devo rifare nuovi accertamenti e nuove ido per i lavoratori?

Discussioni - 1.2659085035324096 - 12:06 03 Gen 2012

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti