Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.

701. Quale giudizio di idoneità per i lavoratori esposti a rischio "Stress lavoro correlato"?
Buon giorno
Cari colleghi penso che nell'immediato futuro, dobbiamo esprimere giudizi di idoneità per i lavoratori esposti al rischio stress lavoro correlato.
Proiettandomi nel futuro, ed essendo consapevole che difficilmente nel breve tempo, le aziende adotteranno misure preventive adeguate per eliminare, ridurre e/o contenere il rischio al livello più basso possibile

Discussioni - 1.2659085035324096 - 15:33 07 Mag 2010

702. visita collegiale
Buongiorno,innanzitutto sono una new entry e saluto tutti e spero di poter dare sostegno a questo forum molto interessante.
Domanda:
se un lavoratore con un invalidita del 35% viene mandato ad una visita dal medico competente da parte dell'aienda,e lo stesso non determina sia la idoneita che la non idoneita alla mansione,e

Discussioni - 1.2659085035324096 - 08:06 26 Apr 2010

703. posture obbligate e movim. ripetitivi
In un locale bar gli addetti al servizio sono soggetti a poture erette prolungate e obbligate oltre a essere costretti a frequenti movimenti ripetitivi per l'inteso utilizzo della macchina per il caffè.
Da ciò ritengo che sia necessario attivare la sorveglianza sanitari al fine anche di valutare la preesistenza di situazioni

Discussioni - 1.2659085035324096 - 18:14 06 Apr 2010

704. Mancata firma del lavoratore
Ultimamente, mi capita che, il lavoratore, quando non è d'accordo sul giudizio di idoneità, rifiuta di firmare la cartella sanitaria, sia sulla parte relativa all'anamnesi, sia sulla comunicazione del giudizio medesimo. Ovviamente il lavoratore è stato informato della possibilità di fare ricorso entro 30 gg, ma questi si ostina a

Discussioni - 1.2659085035324096 - 09:07 12 Mar 2010

705. Lista dipendenti da sottoporre a visita: resposnabilità del datore di lavoro o del medico competente?
Visto che è il datore di lavoro ad effettuare la valutazione dei rischi, è anche lui che deve indicare al medico competente chi deve fare le visite?
Se il datore di lavoro fornisce una lista di dipendenti al medico competente senza indicare quali sono soggetti a rischi e quali sono

Discussioni - 1.2659085035324096 - 17:09 22 Feb 2010

706. Percorso casa-lavoro
Cari colleghi, ho il caso di una lavoratrice che per raggiungere il posto di lavoro deve passare 70 minuti di pullman andata e altri 70 di ritorno, ora questa lavoratrice, affetta da endometriosi con dolori addominali importanti e dismenorrea, lamenta peggioramento dei disturbi determinato dal viaggio e ovviamente c’è il

Discussioni - 1.2659085035324096 - 20:50 17 Feb 2010

707. visita medica preventiva commessa
Se nel DVR per la mansione di commessa viene escluso ogni rischio per il lavoratore, con una generica ed unica notazione per rischio basso da posture incongrue (quindi niente nomina nè protocollo di sorveglianza sanitaria), la visita preventiva per l'assunzione di una commessa non ritengo debba essere fatta. Nessun rischio,

Discussioni - 1.2659085035324096 - 18:09 17 Feb 2010

708. parere su ipotesi visita medico competente
Buongiorno, vorrei un vostro parere sulla eventualita' che io richiedessi una visita al medico comp.Sono una donna di 46 anni, lavoro
in un Supermercato da 22.Per anni ho svolto attivita' di cassa ma soprattutto di rifornimento merci con giornaliera movimentazione di carichi pesanti sia manualmente che tramite carrelli manuali. Da 5

Discussioni - 1.2659085035324096 - 13:33 05 Feb 2010

709. Il dialogo scritto con il DDL
Sto scoprendo che vi sono DDL con cui si può e si deve comunicare con competenza, fermezza e tolleranza; ma soprattutto noto che la nostra figura professionale ha bisogno di essere spiegata con pazienza e, quando serva, anche con durezza e convinzione.
La figura del mc per ora mi pare possa

Discussioni - 1.2659085035324096 - 00:50 28 Gen 2010

710. Sorveglianza sanitari
Dopo una inidoneità rilasciata dal medico competente, il dipendente non viene più applicatato alla mansione a rischio, la inidoneità rimane o decade con il termine previsto dal protocollo sanitario ?

Discussioni - 1.2659085035324096 - 16:50 14 Gen 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti