Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.

531. Certificazione INAIL
Un ISF (Informatore scientifico del farmaco) di una casa farmaceutica durante lo svolgimento del suo lavoro ,mentre si sposta in macchina aziendale ,da uno studio medico ad un altro viene tamponato e riporta traumi alla colonna e colpo di frusta cervicale.
Si istaura normale procedura di infortunio sul lavoro e

Discussioni - 1.8988626420497894 - 15:57 25 Apr 2005

532. Microclima freddo e ripetute patologie da raffreddamento
Cari colleghi, vi propongo un caso clinico probabilmente banale ma per il quale preferirei sentire “la vostra”. L’ho riportato per esteso nella sessione dedicata ai casi clinici (qui vi propongo solo un breve riassunto).
Lavoratrice addetta al banco pesce in un ipermercato, la sua mansione prevede, fra l’altro, l'ingresso per

Discussioni - 1.8988626420497894 - 21:46 07 Apr 2005

533. scarpe anti-infortunistiche
Buona Pasqua a tutti. Ho visitato 2 lavoratori con obbligo di uso di scarpe anti-infortunistiche. Il primo aveva un problema di alluce valgo e non tollerava la scarpa anti-infortunistica con puntale rigido. Aveva provato a cambiare scarpa tuttavia il problema persisteva. Il secondo era affetto da psoriasi e, nel

Discussioni - 1.8988626420497894 - 11:22 04 Apr 2005

534. FEF ridotto
Talvolta in sede di accertamento spirometrico constato che alcuni lavoratori, pur asintomatici per asma e con e.o. del torace negativo per sibili e/o fischi, presentano valori spirometrici con FEF 25-75 sotto il 70%.
Che significato date a quest 'esito spirometrico?
Dareste, in questo caso un giudizio d 'idoneità positivo per

Discussioni - 1.8988626420497894 - 14:45 12 Dic 2004

535. Protocollo Sanitario per Autista di Ambulanza
Che protocollo sanitario consigliate per soggetti addetti alla guida (occasionale, al bisogno) di Ambulanza (si precisa che l 'Ambulanza non appartiene al S.S.N. bensì alla struttura aziendale che utilizza tale mezzo come primo soccorso ).
Grazie Un saluto

Discussioni - 1.8988626420497894 - 15:03 13 Ott 2004

536. a proposito di protocolli sanitari...
a proposito di protocolli sanitari... OPERAI EDILI
visita medica annuale
spirometria annuale
audiometria annuale
RX torace triennale? (su questo esame ho dei dubbi in quanto il rischio silice di norma è basso negli edili)
esami ematochimici e urine annuali/biennali? (a discrezione del MC)
ECG annuale/biennale? (a discrezione del MC)

questi ultimi due accertamenti riferiti all 'età ed

Discussioni - 1.8988626420497894 - 21:58 11 Ott 2004

537. Idoneità alla guida di automezzo della ditta
Età:22 Sesso:M
Settore produttivo:elettronica Mansione:Tecnico impianti radio (installazione e manutenzione antenne radio) con guida automezzi.

Note anamnestiche:Ambliopia (visus residuo 1/10) occhio dx congenita per displasia retinica. Non altri precedenti patologici di rilievo.
Segni e sintomi:Riduzione campo visivo a dx.
Esami effettuati: visita oculistica
Diagnosi/Sospetto diagnostico:Ambiopia occhio dx
Giudizio di idoneità:Idoneo con limitazioni

E ' corretto

Discussioni - 1.8988626420497894 - 19:50 11 Giu 2004

538. VERSIONE BETA
HO RICEVUTO LA VERSIONE IN QUESTIONE. NON SI INSTALLA SOPRA LA VECCHIA VERSIONE 2.2.13., MA SOLO COME NUOVO PROGRAMMA A PARTE.
MI SEMBRA POI CHE I MIGLIORAMENTI NON SIANO MOLTI, LO SPAZIO PER SCRIVERE RIMANE SEMPRE POCO, LE EVENTUALI NOTE NON VENGONO MAI STAMPATE NELLE RELAZIONI. GLI SPAZI DI INSERIMENTO LIBERO

Discussioni - 1.8988626420497894 - 20:29 09 Feb 2004

539. Prescrizione o Limitazione ?
In caso di espressione di giudizio di idoneità parziale la formula più corretta è "idoneo alla mansione specifica con le seguenti limitazioni........., o idoneo alla mansione specifica con le seguenti prescrizioni ............. o possono essere utilizzate tutte e due le forme indifferentemente?
Saluti a tutti

Discussioni - 1.8988626420497894 - 18:39 16 Dic 2003

540. Barba, baffi e maschera protettiva per vapori di formaldeide
In un azienda in cui, per tutelare i lavoratori dal rischio residuo di vapori di formaldeide emessi da un 'impianto di incollaggio a caldo in cui nonostante gli impianti di captazione ben funzionanti i campionamenti ambientali hanno rilevato la sussistenza residuale del rischio, nel documento di valutazione dei

Discussioni - 1.8988626420497894 - 10:03 22 Set 2003

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti