Sono state trovate 1542 risorse compatibili su 14030.
451. Periodicità vaccinazione antitetanicaHo provato a inserire la periodicità "120 mesi" della vaccinazione antitetanica dei lavoratori e tutto va bene (la precedente versione di ASPED 2000NE non lo consentiva). Quindi questo problema è risolto.
Se, però, cerco di inserire il "120" della periodicità nella finestra "mansione" di una certa Ditta, in modo poi da
Discussioni - 1.8988626420497894 - 09:30 03 Feb 2012
452. richiesta di intervento da parte di lavoratore non soggetto a sorveglianza sanitariain una ditta in cui il DVR prevede la sorveglianza sanitaria solo in capo al personale amministrativo per il rischio Videoterminale un lavoratore di altra tipologia non soggetta a sorveglianza sanitaria lamenta malori dovuti all'uso di detergenti o al loro uso inappropriato. Verificato che non sembrano essere in uso detergenti
Discussioni - 1.8988626420497894 - 13:24 21 Dic 2011
453. a proposito di vaccinazioni obbligatorie, lo sapevate......TSO in altri ambiti:Possono essere effettuati interventi di TSO, a tutela della salute pubblica e con specifiche previsioni di legge, anche in ambito infettivologico; ad esempio, nel caso di malattie infettive e contagiose per le quali esista l'obbligo di denuncia (titolo V, L.1265/1934), o per quanto riguarda le vaccinazioni obbligatorie
Discussioni - 1.8988626420497894 - 10:54 04 Nov 2011
454. visite periodiche non effettuateBuonasera, sono un dipendente civile area amministrativa da oltre 20 anni delle ff.aa., il mio datore di lavoro non mi effettua la visita periodica da oltre 5 anni, cosa che invece puntualmente effettua ai miei colleghi dell’area tecnica con le varie scadenze 3/6/12 mesi.
Vi chiedo i riferimenti normativi affichè possa
Discussioni - 1.8988626420497894 - 20:17 05 Ott 2011
455. stress lavoro correlato e dirittibuongiorno,
spero che possiate darmi un consiglio.
mio padre è lavoratore dipendente a tempo indeterminato presso una grande azienda privata. E' impiegato ed esercita da ormai tre decenni e più. Pochissime assenze, ottima professionalità.
il problema è che il lavoro è molto stressante, a contatto con il pubblico e con turni massacranti, specie
Discussioni - 1.8988626420497894 - 18:37 01 Set 2011
456. Un caso emblematicoQualche tempo addietro un lavoratore che svolge la mansione di autista di mezzi pesanti, al rientro al lavoro dopo parecchi mesi di assenza per malattia, viene giudicato non idoneo dal medico competente. Al soggetto, peraltro, era stata riconosciuta una invalidità civile pari all'80% e la invalidità lavorativa ai sensi della
Discussioni - 1.8988626420497894 - 21:30 25 Ago 2011
457. Medico competente che sottovaluta un certificato specialistico.????Salve,ho 34 anni e sono un dipendente di ruolo di un ente locale e svolgo mansioni di ausiliaria scolastica (pulizie,dispensa cibi, lavaggio piatti con movimentazione di piglie di stoviglie e cestelli carichi più volte al giorno ,a volte viene richiesta movimentazione di mobili e materiali) e nel 2006 sono stata
Discussioni - 1.8988626420497894 - 15:24 03 Ago 2011
458. CI SONO RIUSCITI MI HANNO DATO LA NON IDONIETA'VI CHIEDO CORTESEMENTE UN PARERE ,SONO UN'INVALIDA AL 70% PER LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO CON SINDROME ANTICORPIANTIFOSFOLIPIDI E SINDROME FIBROMIALGICA IN CURA DA TRE SETTIMANE CON METOTREXATE ,DOPO UNA RECIDIVA DI PERICARDITE (DUE IN SEI MESI)HO FATTO CIRCA UN MESE DI MALATTIA E DOPO AVER RICHIESTO ALL'A.S.L. TRENTA GIORNI PER CURE
Discussioni - 1.8988626420497894 - 09:20 15 Lug 2011
459. ATTENZIONE! COMMENTO LEGALE SENTENZA DI CONDANNA!Riportiamo il commento del nostro legale di riferimento, Avv. Marco Rivalta, alla sentenza di condanna del Tribunale di Pisa che ha raggiunto un nostro collega MC.
Grazie per l'ospitalità.
ho letto con molto interesse la sentenza del Tribunale di Pisa, benchè non mi sia stato possibile esaminare gli atti processuali, per cui
Discussioni - 1.8988626420497894 - 19:47 15 Mag 2011
460. lavori outdoorAlcuni quesiti per chi abbia opinioni e convinzioni in merito
1)Il rischio per lavori outdoor deve essere analizzato nel dvr in capitolo specifico e se si quale la fonte normativa da cui nasce l'obbligo? Art 28 o altro?
2)quale il ruolo del mc rispetto ai rischi determinati da una attività outdoor?
3) quali
Discussioni - 1.8988626420497894 - 20:01 09 Mag 2011