Sono state trovate 785 risorse compatibili su 14030.
461. Periodicità vaccinazione antitetanicaHo provato a inserire la periodicità "120 mesi" della vaccinazione antitetanica dei lavoratori e tutto va bene (la precedente versione di ASPED 2000NE non lo consentiva). Quindi questo problema è risolto.
Se, però, cerco di inserire il "120" della periodicità nella finestra "mansione" di una certa Ditta, in modo poi da
Discussioni - 1.1615704357624053 - 09:30 03 Feb 2012
462. D.lgs n.81/2008, art. 41, c.2 sub c).La normativa in oggetto non prevede alcun termine entro il quale il Datore di Lavoro - nel caso di specie Pubblica Amministrazione S.p.a. - deve provvedere ad avviare dal MC il dipendente che richiede di essere sottoposto a visita.
In particolare, tengo a precisare che il predetto, colpito da infarto
Discussioni - 1.1615704357624053 - 16:58 27 Dic 2011
463. Cercasi medici per servizio di consulenza online - Agenzia di ComunicazioneSiamo un'agenzia di comunicazione che si occupa di siti internet e social network. Siamo alla ricerca, per i nostri siti di pediatria, gastroenterologia e nutrizione di giovani professionisti per un servizio di consulenza online per i nostri utenti. Il servizio sarà attivo dal mese di gennaio. Se interessati, potete rivolgervi
Discussioni - 1.1615704357624053 - 10:31 19 Dic 2011
464. E' possibile fare ricorso contro il riconoscimento di una malattia professionale?La domanda puo' apparire non comune, ma in realta' e' una situazione strana cui sto assistendo: un lavoratore, non so come ha fatto, si e' fatto riconoscere dall'INAIL una MP che di professionale non ha niente anche perche' mai esposto ai rischi per cui ha manifestato i disturbi. Ora l'INAIL
Discussioni - 1.1615704357624053 - 00:45 17 Dic 2011
465. ricorso allo spresal da parte del datore di lavorosalve, il datore di lavoro ( pubblica amministrazione) ricorre contro tutti i G.I. con limitazioni, di cui alcune temporanee, espresse in un mese, allo Spresal , e questo,molto spesso senza prendere visione delle cartelle personali di rischio,nè del documento di valutazione dei rischi( ancora peraltro manca il r. stress-lavoro correlato)
Discussioni - 1.1615704357624053 - 10:14 09 Dic 2011
466. idoneità generica al lavoro ( art.5. L300/70)Buongiorno avrei bisopgno di un consiglio, qualche mese fa ho espresso un giudizio di non idoneità alla mansione (muratore) per una persona con gravi problemi psichici( invalidità del 75% per sindrome dissociativa), il datore di lavoro ha chiesto la valutazione dell'idoneità generica al lavoro e la risposta dell'asl a seguito
Discussioni - 1.1615704357624053 - 13:07 30 Nov 2011
467. malattia professionale riconosciuta per causa di servizio.salve,vorrei avere gentilmente risposte riguardo le malattie professionali riconosciute ed indenizate dall'inail,sono un autista di mezzi pubblici con problemi causati da 32 anni di servizio,mi sono stati riconosciuti 6 punti di invalidità per problemi alla colona vertebrale,con precisione Defcit statito/dinamico del tratto l.s grado complessivo accertato 6&,il mese scorso essendo
Discussioni - 1.1615704357624053 - 00:56 23 Ott 2011
468. Occhiali per videoterminalistiChe esperienze avete circa questi occhiali "riposanti" per videoterminalisti: sono stato sollecitato in proposito da due dipendenti, peraltro con ottima vista.
Riporto qui appresso le note che ho ricavato da due pagine internet pubblicitarie:
"Lenti antiriflesso neutre
Occhiali con montatura metallica color bronzo e con protezioni laterali trasparenti.
Sviluppati per ambienti con elevata
Discussioni - 1.1615704357624053 - 15:11 05 Ott 2011
470. duplice quesitoDa qualche mese sono MA presso una struttura sanitaria in sostituzione di un collega pensionato e mi sono capitati 2 casi a mio parere meritevoli di consiglio:1)esposto di gruppo A con opacità periferica del cristallino in entrambi gli occhi, a suo dire ereditaria. Dose assorbita per esposizione esterna globale durante
Discussioni - 1.1615704357624053 - 19:08 23 Set 2011