Sono state trovate 785 risorse compatibili su 14030.
471. La FNOMCeO chiede al Ministero della Salute di intervenire sulla vicenda ENELCon una decisa nota, datata 7 settembre 2011, il dr. Amedeo Bianco, Presidente FNOMCeO, chiede alla Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute di intervenire al fine di mettere in campo gli interventi necessari per contrastare la prassi consolidata di indire gare al ribasso per il servizio di
News - 1.1615704357624053 - 16 Set 2011
472. SALDATORE CON BLEFARO-CONGIUNTIITE43 anni operaio metalmeccanico addetto ad attività di saldatura MIG affetto da blefarite cronica, presenta da circa un mese (in cui non è stato esposto)congiuntivite ricorrente.
Quale giudizio idoneativo suggerite se anche la congiuntivite dovesse cronicizzare?
grazie
Discussioni - 1.1615704357624053 - 17:37 15 Set 2011
473. Visite Mediche all'assunzione in agricoltura: quali aziende sono esenti?Da qualche mese seguo alcune aziende agricole di piccola dimensione (max 7 otd) e volevo capire se anche per loro c'è l'obbligo di procedere alla nomina del medico competente e fare le visite mediche agli oeprai stagionali che assumono (entro quanto tempo dall'assunzione??)
oppure magari c'è la possibilità che siano esenti
Discussioni - 1.1615704357624053 - 11:37 15 Set 2011
474. mioma, gravidanza e lavoro notturnoGià avevo altri problemi, a questi si è aggiunto un mioma. Ho un contratto di lavoro che specifica che svolgo il mio turno dalle 21 alle 7. Mi è stato diagnosticato un mioma e sono stata operata, ma, per problemi, il mioma non è stato tolto per intero. Il mioma
Discussioni - 1.1615704357624053 - 11:35 16 Ago 2011
475. Lavoro notturnoBuon giorno,sono un autista di servizio publico,nel 2008 a gennaio ho subito un intervento cardiochirurgico con tre by pass, premetto che il mio lavoro lo faccio con passione da 24 anni, e sto continuando a farlo dato che godo di perfetta salute come dimostrano documenti sanitari ecc. Ecc. Solo che
Discussioni - 1.1615704357624053 - 15:23 11 Ago 2011
476. rifiuto del lavoratore a sottoporsi a visita del medico competentesono un datore di lavoro che ho dato in appalto ad un medico competente la sorveglianza sanitaria di 650 lavoratori antincendio a tempo determinato.Il medico ha effettuato, come previsto la visita medica annuale ai lavoratori, tranne 3, che, convocati l'ultimo giorno, non si sono presentati, giustificando a me l'indomani. Il
Discussioni - 1.1615704357624053 - 22:32 03 Ago 2011
477. Medico competente che sottovaluta un certificato specialistico.????Salve,ho 34 anni e sono un dipendente di ruolo di un ente locale e svolgo mansioni di ausiliaria scolastica (pulizie,dispensa cibi, lavaggio piatti con movimentazione di piglie di stoviglie e cestelli carichi più volte al giorno ,a volte viene richiesta movimentazione di mobili e materiali) e nel 2006 sono stata
Discussioni - 1.1615704357624053 - 15:24 03 Ago 2011
478. Superati diciotto mesi di malattiaSono dipendente del Ministero della Giustizia e sono in malattia per depressione grave farmacoresistente e altre patologie dal 12/01/2010, purtroppo ho superato i diciotto mesi di malattia senza che il mio ufficio mi comunicasse niente, il calcolo della malattia nell'ultimo triennio è stato fatto a partire dal 12/01/2010, mi sembra
Discussioni - 1.1615704357624053 - 13:01 25 Lug 2011
479. richiesta di visite quando il medico competente è in ferie.salve,
volevo chiedere ai miei colleghi medici competenti come si comportano nel caso in cui una loro azienda chieda di effettuare una visita medica non periodica, ma per una nuova assunzione oppure per un rientro dopo i 60 giorni di malattia ed il medico è in ferie. Mi riferisco in particolare
Discussioni - 1.1615704357624053 - 09:59 25 Lug 2011
480. caso limite: assunzione di lavoratori per 5 giorniDubbio condiviso dal consulente del lavoro che mi ha contattato per una consulenza riguardo alla obbligatorietà della sorveglianza sanitaria in un agriturismo che intende assumere solo per cinque giorni due lavoratori con mansione di camerieri.
Esiste un limite temporale (NORMATO)al di sotto del quale non vi è obbligo si SS? In
Discussioni - 1.1615704357624053 - 14:25 22 Lug 2011