Sono state trovate 785 risorse compatibili su 14030.
551. addetta alle pulizie in gravidanzaaddetta alle pulizie di ambienti civili, part-time (3-4 ore/die); posizione eretta per meno di metà di un normale turno lavorativo e la mansione non comporta necessariamente la movimentazione carichi
In occasione della visita periodica riferisce di essere al secondo mese di gravidanza. Non ha però comunicato lo stato di gravidanza al
Discussioni - 1.1615704357624053 - 08:48 27 Ott 2009
552. Documento avutazione del rischio per gestantiAlcuni giorni fa un DL di una piccola azienda mi ha chiesto un parere su un problema riguardante il titolo della discussione.
In sintesi
Attività lavorativa:officina;
mansioni: addetti all'officina, addetti all'ufficio.
L'unica dipendente presente in ufficio ha comunicato al DL lo stato di gravidanza e andando a consultare il DVR ed in particolare il
Discussioni - 1.1615704357624053 - 08:31 26 Ott 2009
553. Raccomandazioni generali ad interim per la riduzione del rischio espositivo in corso di pandemia Influenza nei luoghi di lavoroCopioincollo da http://www.ccm-network.it/documenti_Ccm/H1N1/raccomandazioni_H1N1_lavoro_11sett09.pdf
"5. LA RISPOSTA DELLE IMPRESE ALL’IMPATTO DELL’INFLUENZA SULLE LORO ATTIVITÀ E SUI LORO ADDETTI I DATORI DI LAVORO DOVRANNO IN PARTICOLARE:
- Provvedere all’aggiornamento del documento di valutazione dei rischi in relazione al rischio espositivo ad agenti biologici in collaborazione con il medico competente, se presente,
prevedendo protocolli per la
Discussioni - 1.1615704357624053 - 07:46 22 Ott 2009
554. mi han dato il 75% ma aiutatemi per favore urgenteallora vi racconto in breve il problema.
sono stato per un anno in cura per psicosi presso un centro di igiene mentale. il mio medico mi fece fare la domanda di invalidità civile ed oggi mi è arrivata la raccomandata secondo la quale ho il 75% di invalidità che se non
Discussioni - 1.1615704357624053 - 12:57 09 Ott 2009
555. maternità e allattamento a rischiosalve, questo mio intervento è sia uno sfogo, sia la richiesta di un confronto costruttivo per elaborare la migliore risposta possibile al caso che vado a sottoporvi.
Da poco più di un anno sono stato nominato medico competente di una cooperativa che promuove attività di sostegno per soggetti diversamente abili. Il
Discussioni - 1.1615704357624053 - 09:17 02 Ott 2009
556. patentini gas tossiciL'asl di torino chiede alle aziende l'idoneità del MC per rilasciere o rinnovare i patentini gas tossici ai lavoratori. Secondo voi è lecito? Il problema è che chi richiede il patentino a volte lo fa in maniera eventuale senza che necessariamente i lavoratori utilizzino subito tali gas (un
Discussioni - 1.1615704357624053 - 08:59 02 Ott 2009
557. Controllo glicemia, quale attinenza?Chissà chi di voi riesce a spiegarmi a cosa serve il "test glicemico" nei lavoratori notturni? e soprattutto perchè non la colesterolemia,pongo queste domande vista la decisione presa dal medico competente nel mese di Agosto c.a. di effettuare tali controlli dimenticando il D.Lgs.532/99 e il D.Lgs66/2003 (norme che regolano il
Discussioni - 1.1615704357624053 - 18:37 29 Set 2009
558. ALLERGIA ALLE APIIn una mia ditta che lavora alle bonifiche abbiano avuto più di un incidente con le api, un caso quasi mortale.
Avevo idea di introdurre nelle visite periodiche un pricktest per api e vespe per capire chi è allergico e dotarlo della Fastjekt.
Secondo voi è una buona idea?
Dove si ordinano gli allergeni?
Discussioni - 1.1615704357624053 - 17:40 29 Set 2009
559. Inchiesta dell’AVCP sulle gare al ribasso per MC in SiciliaL’autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture ha richiesto chiarimenti e informazioni a tutti gli uffici provinciali della Azienda Foreste Demaniali della regione Sicilia relativamente ai bandi di gara per l’affidamento dell’incarico di medico competente per l’espletamento del servizio di sorveglianza sanitaria di cui al
News - 1.1615704357624053 - 28 Set 2009
560. DAL SITO DELLA CIGLModifiche a Testo Unico
A grave rischio il diritto alla salute e sicurezza nel lavoro
27/03/2009
Con l’approvazione del decreto modificativo del cosiddetto TU salute e sicurezza il Governo svela i contenuti della sua controriforma, dopo mesi di non applicazione, di rinvii, di modifiche e di veri interventi di boicottaggio. Infatti con lo
Discussioni - 1.1615704357624053 - 21:58 25 Set 2009