Sono state trovate 785 risorse compatibili su 14030.
651. visita idoneità alla mansione specificaAl rientro da un infortunio , l'azienda può sospendere (con retribuzione) il lavoratore, motivando la sospensione così: in attesa che venga riconosciuto idoneo alla mansione da lei svolta, oppure è un abuso?
Discussioni - 1.1615704357624053 - 22:12 04 Giu 2008
652. W W le società di serviziIl titolo è senz'altro provocatorio ma chi scrive è titolare di una tanto vituperata società di servizi per le aziende che, tra gli svariati settori di pertinenza, annovera anche quello della vigilanza sanitaria aziendale ( non foss'altro che come medico, anche se non specialista ma cresciuto a pane e medicina
Discussioni - 1.1615704357624053 - 16:32 02 Giu 2008
653. documentazione mai data.Mesi fa l'azienda dove lavoro mi fece fare a me e due colleghi,anche loro appena assunti una visita dal medico competente,era la prima anche perchè ero stato assunto da un mese e penso fosse non una visita periodica ma una visita di idoneita'(anche se teoricamente dovrebbero farla prima dell'assunzione).
Ora dopo
Discussioni - 1.1615704357624053 - 22:03 01 Giu 2008
654. Vaccinazioni e dubbi...espongo il problema: periodicamente mi trovo a dover emettere il giudizio di idoneità per alcuni dipendenti assunti a tempo determinato che si occupano di cantieri temporanei; si tratta di attività di pulizia di strade, piazze, parchi, smaltimento rifiuti ingombranti (frigoriferi, pneumatici, materassi, ferro e rottami in genere...). Dato per scontato
Discussioni - 1.1615704357624053 - 18:47 23 Mag 2008
655. ricorso avverso il giudizio del MCfino a nion molto tempo fa , in calce al giudizio di idoneità , veniva apposta la dicitura : " contro il giudizio del MC è ammesso ricorso..." ; da qualche mese è stata deliberatamente omessa . Ci sono i presupposti per una segnalazione alla comm.ne provinciale per i ricorsi
Discussioni - 1.1615704357624053 - 14:10 19 Mag 2008
656. Compensi per certificazioni INAILScusate chiedo se qualcuno ha mai ricevuto dall'INAIL un pagamento per la certificazione di sospetta malattia professionale. Da 4 aa sono latitanti e ho visto che anche con i medici di famiglia fanno lo stesso e per questo motivo gli stessi hanno rotto l'accordo stipulato circa un anno fa. I
Discussioni - 1.1615704357624053 - 10:54 19 Mag 2008
657. Visita conclusiva Cancerogeni?Chiedo aiuto.
Leggendo il Capo II del D.lgs. 81 (protezione da agenti cnacerogeni e mutageni), non ho letto che bisogna effettuare la visita medica conclusiva all'atto della cessazione del rapporto di lavoro così come previsto invece in caso di rischio chimico.
Ne possiamo fare la visita medica conclusiva appellandoci al fatto
Discussioni - 1.1615704357624053 - 20:37 16 Mag 2008
658. ed ora nuova cartellaed eccoci alla nuova cartella. ora è pubblicata, e la cartella dalle mille firme è sulle nostre spalle. mille firme ma anche mille domande. la prima che mi viene in mente è:
dovremo rifare tutte le cartelle già istituite secondo gli allegati o solo quelle per i nuovi dipendenti, le nuove
Discussioni - 1.1615704357624053 - 21:42 07 Mag 2008
659. cartella sanitaria nel TUHo qualche dubbio (in verità molti, ma cominciamo da quelli più grossi).
Da quello che capisco, la cartella sanitaria (art 41, comma 5) può essere predisposta su formato cartaceo o informatizzato. Di fatto non ho possibilità di scelta perchè poi nei casi previsti dovrò inviare all'ISPESL la cartella esclusivamente per via
Discussioni - 1.1615704357624053 - 13:22 07 Mag 2008
660. TU cambiare per migliorarePremetto che valuterò il testo unico solo dopo l'uscita in GU, ritengo però che ci siano modifiche da richiedere per un vero miglioramento della nostra attività:
1 Rivedere l'obbligo della relazione sanitaria (renderla obbligatoria su richiesta dell'ASL)
2 Cancellare dalla relazione i giorni di assenza (obbligo inutile ed impossibile da ottemperare, nel
Discussioni - 1.1615704357624053 - 09:40 05 Mag 2008