Sono state trovate 541 risorse compatibili su 14030.
471. nefropatie in Galvanicain una ditta in cui lavoro come medico competentesi sono verificate 2 nefropatie tubulari in addetti alla galvanica. Il nefrologo non esclude danni renali da metalli ( rame- nichel-zinco). Il chimico insiste invece nel dire che i metalli non possono rendersi solubili nelle goccioline di vapore acqueo sovrastanti i bagni
Discussioni - 1.525333362817764 - 21:56 12 Gen 2007
472. Movimenti RipetutiNon trovo , tra i rischi lavorativi, la voce "Movimenti Ripetuti" o meglio una voce, con l'annesso protocollo sanitario standard, per il rischio valutato con la check list OCRA o strumenti simili: in sostanza il rischio BIOMECCANICO.
Ringrazio sin da ora chi mi potrà aiutare .
Luca Di Domenico
RSPP
Discussioni - 1.525333362817764 - 15:26 10 Gen 2007
473. mdf e idoneità lavorativasono un nuovo iscritto,
mdf ( medico di famiglia ).
un mio assistito mi ha chiesto se posso fargli
le ricette per una serie di esami:
ecg
rx torace
spirometria
analisi del sangue
precisa che tali accertamenti gli sono richiesti dal datore di lavoro.
mi chiede se posso fargli le ricette.
io ritengo di no in
Discussioni - 1.525333362817764 - 11:39 29 Dic 2006
474. Intossicazione cronica da monossido di carbonioCari colleghi, mi trovo a dirimere una questione che apparentemente sembrava semplice, ma....
In una fonderia di seconda fusione rilevo livelli di monossido di carbonio vicini ai limiti (l’OMS suggerisce valori guida di esposizione pari a 10 mg/m3 (media di 8 ore) e di 30 mg/m3 (media oraria)). Ritengo pertanto doveroso
Discussioni - 1.525333362817764 - 17:40 06 Nov 2006
475. Lesioni "gravissime"alla saluteCari colleghi, mi trovo in una situazione "incresciosa "a causa di un dipendente che ha fatto scrivere dal suo legale all'amministratore dell'azienda per cui lavora che sarà citato per quanto in oggetto.
Essendo interessato,ovviamente, in prima persona quale MC aziendale, chiedo se qualcuno mi sa indicare un collega esperto in malattie
Discussioni - 1.525333362817764 - 20:26 11 Ott 2006
476. Cosa fareste per migliorare la nostra disciplina?Sto raccogliendo una serie di suggerimenti, proposte, consigli, critiche (costruttive!) da valutare per rendere la nostra medicina del lavoro competitiva ed efficiente, e non mi riferisco ai soliti discorsi di qualita' su cui si sono spese troppe parole ( e soldi). Quindi chi ha qualcosa da suggerire in merito lo
Discussioni - 1.525333362817764 - 15:18 08 Ott 2006
477. Medici Competenti di strutture PubblicheVorrei contattare colleghi medici competenti di struttura pubblica e specificatamente di Ospedale per discutere della sorveglianza sanitaria
Grazie e Saluti
Discussioni - 1.525333362817764 - 14:56 05 Ott 2006
478. C'E' LAVORO PER I MEDICI DEL LAVOROSalve a tutti sono un laureando in medicina e chirurgia e sto frequentando come interno un reparto universitario di medicina del lavoro .... evitando tanti discorsi e preamboli voglio chiedere : terminata la specializzazione in medicina del lavoro vi sono sbocchi professionali ? è vero quel che si dice in
Discussioni - 1.525333362817764 - 18:37 23 Set 2006
479. Aiuto a futuro tecnico audiometricoSono una studentessa napoletana di 28 anni che dopo numerose peripezie lavorative ha deciso di tentare l'ingresso in una delle facoltà a numero chiuso di professioni sanitarie , a causa di un errore materiale,la mia prima scelta è stata tecnico audiometrico, professioni di cui non conosco quasi nulla. Poichè mi
Discussioni - 1.525333362817764 - 11:50 16 Set 2006
480. Futuro tecnico audiometrico AIUTOSono una studentessa napoletana di 28 anni che dopo numerose peripezie lavorative ha deciso di tentare l'ingresso in una delle facoltà a numero chiuso di professioni sanitarie , a causa di un errore materiale,la mia prima scelta è stata tecnico audiometrico, professioni di cui non conosco quasi nulla. Poichè mi
Discussioni - 1.525333362817764 - 09:42 15 Set 2006