Sono state trovate 541 risorse compatibili su 14030.
481. rischio cancerogeniCiao a tutti.
Una azienda che seguo mette in lavorazione un farmaco a base di cloranfenicolo, dovrò attivare la SS di legge.
C'è qualcuno che ha attivato la SS per questa sostanza ? quali marcatori biologici "particolari" indaga in visita preventiva ed anche periodica?
L'anamnesi e altre situazioni fisiopatologiche sicuramente sono prioritarie
Discussioni - 1.525333362817764 - 18:18 28 Lug 2006
482. Chi può ruicorpire il ruiolo di Addetto al pronto soccorso aziendale?Vengo a porre agli iscritti a questo forum un quesito, sorto a seguito della decisione di un datore di lavoro di NON formare nessuno degli addetti della sua attività la ruolo di addetto al PS aziendale, alla luce dell'esistenza di personale formato al ruolo di addetto al pronto soccorso fra
Discussioni - 1.525333362817764 - 12:25 19 Lug 2006
483. Il sonno della ragione genera mostriL’art 17 del decr. leg.vo 626/94, al comma 5, esplicita che i rapporti di lavoro del m.c. possano essere di 3 tipi: dipendente del datore di lavoro, libero professionista, dipendente di struttura pubblica o privata convenzionata con l’imprenditore.
Il Ministero del Welfare, rispondendo ad un interpello della Ascom di Forlì
Discussioni - 1.525333362817764 - 22:37 06 Giu 2006
484. Infortunio sul lavoroCarissimi, ancora una volta mi trovo di fronte ad un caso d'infortunio sul lavoro. Ancora una volta l'atteggiamento della mia azienda mi lascia perplesso. I fatti: un lavoratore si procura una lesione lacero contusa all'interno del labbro superiore a causa di una martellata di "rimbalzo". Il lavoratore, essendo turnista, si
Discussioni - 1.525333362817764 - 13:17 06 Giu 2006
485. integratori saliniun'azienda in cui viene lavorato il vetro ha richiesto il mio parere sull'assunzione da parte dei dipendenti di integratori salini nella stagione estiva. Considerando che solo alcune mansioni sono esposti possibile stressa da caldo, come credete che mi debba comportare? quali possibili rischi sono correlati all'uso di suddette sostanze?
distinti saluti
Discussioni - 1.525333362817764 - 12:16 26 Mag 2006
486. Medico NON competenteAlcune piccole ditte della mia zona si sono rivolte a me per l'esecuzione delle visite periodiche dei loro dipendenti. Che cosa c'è di male? Che sono effettivamente autorizzato ad agire come "medico competente" in quanto specialista in igiene e medicina preventiva, ma che, non essendo specialista in medicina del lavoro
Discussioni - 1.525333362817764 - 18:12 15 Mag 2006
487. Primo certificato di malattia professionaleSappiamo che molti colleghi hanno difficoltà a reperire il Primo Certificato di MP dell 'Inail.
Al seguente link è possibile scaricarlo: http://www.sgummy.com/enti/modelli/inail_ss.htm
Discussioni - 1.525333362817764 - 20:08 13 Apr 2006
488. Sanatoria per gli ECM?Scusate se ritorno su un argomento piuttosto antipatico quale è quello sull’aggiornamento obbligatorio, ma sto scoprendo sempre nuovi aspetti della faccenda che, se confermati, lasciano, a dir poco, perplessi.
La maggior parte dei problemi è correlata al numero spesso molto ristretto di partecipanti ammessi alle diverse edizioni, per cui scopro che,
Discussioni - 1.525333362817764 - 10:49 17 Mar 2006
489. Cosa ne pensate delle risposte del ministero del lavoro ai 2 quesiti proposti dall'Ascom di Forlì?vi metto il link
http://www.welfare.gov.it/Lavoro/TutelaCondizioniDILavoro/attivita+ispettiva/commissioni/default.htm
In particolare nella risposta al secondo quesito si ribadisce che il medico deve avere un rapporto di dipendenza e non semplice collaborazione con una struttura privata (centro di MDL) ai fini dell'attribuzione di responsabilità, cosa ne pensate?
Discussioni - 1.525333362817764 - 18:25 15 Mar 2006