Sono state trovate 541 risorse compatibili su 14030.
531. visita ex art. 17Come vi regolate per le visite su richiesta dei lavoratori? Avete previsto una richiesta formale, scritta intendo, inviata all 'azienda e poi trasmessa al medico competente oppure vi basta la richiesta verbale anche diretta? Io mi sono sempre regolata cosi ', ma le richieste sono in aumento, per motivi legati
Discussioni - 1.525333362817764 - 09:05 15 Set 2002
532. alcoolismo e idoneitàQualcuno ha dovuto gestire casi segnalati di alcoolismo? Come vi regolate con la nuova legge? Si può procedere all 'effettuazione di esami anche se non è ancora uscito il decreto attuativo che identifica le lavorazioni soggette? Ed anche se si procedesse, secondo voi è giustificato l 'allontanamento dalla mansione di
Discussioni - 1.525333362817764 - 20:54 28 Ago 2002
533. controlli sanitari ai soci lavoratoriIn qualità di medico competente mi trovo spesso a dover visitare i soci lavoratori ( titolari ) della ditta, assieme ai dipendenti come prevede l’art. 2 della 626.
Ma se la ditta è composta solo dai due soci titolari che non vogliono essere sottoposti a visita, verso i quali
Discussioni - 1.525333362817764 - 20:44 28 Ago 2002
534. Protocollo sanitario \"verificato\" dal Datore di lavoro!Vi risulta che in qualche norma vi sia scritto che il protocollo sanitario debba essere controfirmato per accettazione dal datore di lavoro che puo ' intervenire criticamente nel merito di periodicita ', accertamenti sanitari collaterali e, forse, nella modalita ' di esecuzione? Non ho preso un colpo di calore: sto
Discussioni - 1.525333362817764 - 15:02 04 Ago 2002
535. colleghi,ragioniamo........sono per caso capitato in questo sito e ho letto considerazioni e percepito atteggiamenti francamente fuori luogo.Essendo Igienista mi trovo tirato in ballo in una "querelle"su presunte incapacità a svolgere determinati compiti.Mi sembrano cose dell 'altro mondo,tenendo presente che non stiamo confrontando un cardiochirurgo con un diabetologo,ma due branche,a mio
Discussioni - 1.525333362817764 - 07:16 08 Lug 2002
536. MEDICO DEL LAVORO E DATORE DI LAVORO: rapporto precario se si esercita prevenzioneSfogliando le pagine di Forum, noto che molti si domandano da dove di fatto provenga la definizione di "Medico Competente". In realtà è solamente un errore di stampa che trova le sue origini nel Dpr 303/56 e viene perpetuato fino ai giorni nostri da una sorta di consuetudine acquisita. In
Discussioni - 1.525333362817764 - 12:40 11 Mar 2002
537. Calma con i bomabardamentiLeggo un po ' preoccupato di "bombardamenti vari" con tanto di indicazuioni di caselle di posta elettronica di note trasmissioni TV.
Personalmente ritengo che in questa fase tutto si debba fare tranne che politicizzare lo scontro.
Guai se la questione sul Decreto diventa uno scontro politico tra maggioranza ed opposizione, visti i
Discussioni - 1.525333362817764 - 20:08 18 Gen 2002
538. Serpi in senoScuserete l 'anonimato, ma è meglio così.
Provate a chiedere agli specializzandi di Ancona perchè non sono venuti alla manifestazione, la risposta sarà interessante !
Girano anche voci, molto ben informate, riguardo il fatto che del Decreto maldido già da tempo si sapesse in alcuni circoli delle nostre beneamate associazioni, e non
Discussioni - 1.525333362817764 - 13:03 15 Gen 2002
539. Iniziative contro il Decreto-sanatoriaIl Portale del Medico Competente è a disposizione di tutte le Società Scientifiche,Associazioni, Coordinamenti di Medici del Lavoro, Medici Competenti, Specializzandi che necessitino di uno strumento on-line di comunicazione con i colleghi in questo momento di iniziative doverose e auspicabili. Fra ieri e oggi sono stati più di 1000 i
Discussioni - 1.525333362817764 - 13:47 10 Gen 2002
540. sanzioni dell\'organo di vigilanza per interscambio fra medici competenti.Titolari di una società di Medicina del Lavoro, siamo due medici competenti che spesso si sono interscambiati le visite mediche sui lavoratori.
In altre parole, è capitato che un medico facesse la visita medica a un lavoratore di cui è medico competente il socio.
Comunque il giudizio di idoneità è stato sempre
Discussioni - 1.525333362817764 - 23:41 26 Ott 2001