Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 545 risorse compatibili su 14030.

511. Antitetanica
Secondo Voi cari colleghi da parte del medico competente una verifica di validità di tale vaccinazione deve essere effettuata mediante la visura del libretto che attesti l 'avvenuto richiamo, dosaggio anticorpale tramite prelievo o test con goccia di sangue (es. Teta-Test) o magari più semplicemente dalla dichiarazione scritta del lavoratore

Discussioni - 1.5157117426395414 - 10:54 06 Nov 2003

512. Richiesta di chiarimento
Cari Colleghi, vorrete scusarmi per il quesito poco professionale, ma per il sottoscritto, giovane inesperto e per di più disorientato dalle recenti normative che hanno lanciato la MdL nel Far West, è importante avere una risposta. Nella mia città sta spopolando uno dei nuovi Lanzichenecchi, autorizzati dal colpo di mano

Discussioni - 1.5157117426395414 - 16:05 27 Ott 2003

513. BITUME
Cari collleghi in primis volevo bonariamente lamentarmi poichè speravo in un intervento della Redazione in merito alla vacc. antitetanica (validità medico legale in merito alla condizione di copertura o meno riferita dal lavoratore); in secundis il quesito (annoso) che chiedo di chiarire a Voi colleghi riguarda il BITUME.
In tutte le

Discussioni - 1.5157117426395414 - 21:13 23 Ott 2003

514. Congresso Simlii di Bari
Concordo con la redazione il recente congresso Simili di Bari è stato abbastanza interessante sotto il profilo scientifico e delle linee-guida, nonostante si sia verificata qualche “pecca” organizzativa. La scelta di ospitare i congressisti in alberghi del centro distanti dallo Sheraton senza organizzare navette di collegamento ha provocato una qualche

Discussioni - 1.5157117426395414 - 14:08 22 Ott 2003

515. idoneità elettricista
Cari colleghi il quesito che vi pongo è il seguente: mi è capitato di visitare, in sede di prima visita , un elettricista di 22 anni che peraltro ha frequentato scuole professionali con il medesimo indirizzo il cui esame obiettivo e la visita specialistica oculistica hanno evidenziato una discromatopsia congenita

Discussioni - 1.5157117426395414 - 13:52 17 Giu 2003

516. ricorso al giudizio del medico competente
Come tutti sanno , è facoltà del lavoratore formulare ricorso avverso al giudizio del medico competente entro trenta giorni dalla notifica. Secondo voi tale facoltà è concessa anche al datore di lavoro? A mio avviso no..... attendo conferme

Discussioni - 1.5157117426395414 - 13:16 07 Giu 2003

517. idoneità sanitaria e insufficienza renale cronica
datemi un consiglio: chirurgo di 30 anni con IRC congenita, stabile, con cr 3.3 mg/dl, obiettivamente tutto negativo, compenso funzionale; può essere idoneo al lavoro in sala operatoria ? attendo vostri consigli

Discussioni - 1.5157117426395414 - 23:13 18 Mag 2003

518. sorveglianza sanitaria e pubblica amministrazione
cari colleghi vorrei sapere se esiste e qual 'è la circolare della corte dei conti che regola la sorveglianza sanitaria ai dipendenti della pubblica amministrazione .limitando le visite mediche solo ai lavoratori con rischio specifico.grazie

Discussioni - 1.5157117426395414 - 00:06 05 Apr 2003

519. Richiesta informazioni
Cari colleghi, approfitto del sito per chiedervi se avete i riferimenti di una sentenza di qualche anno fa, nella quale si condannava un datore di lavoro per aver fatto effettuare ai propri dipendenti gli accertamenti previsti dalla sorveglianza sanitaria utilizzando le richieste del Servizio Sanitario Nazionale. Grazie

Discussioni - 1.5157117426395414 - 11:09 23 Feb 2003

520. La posizione del Procuratore Guariniello sulla Sorveglianza Sanitaria Obbligatoria contraddice la posizione di molti Servizi USL
Sulla base dell'intervento di Guariniello all'ultimo Congresso SIMLII la Sorveglianza Sanitaria preventiva e periodica è obbligatoria in due casi:
1) Quando previsto dalla normativa (quel che rimane del 303, 277, 626 ecc)
2) Per i rischi indicati nel documento di valutazione dei rischi per i quali, benchè non normati, si ritiene importante

Discussioni - 1.5157117426395414 - 11:36 23 Set 2002

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti