Sono state trovate 545 risorse compatibili su 14030.
461. Accertamenti personale mensaCari colleghi, siete a conoscenza di eventuali linee guida inerenti gli accertamenti ematochimici ed eventualmente strumentali di personale mensa aziendale e di strutture sanitarie non ospedaliere (es. residenze per anziani, collegi, etc.)?
Pongo qs domanda in quanto ho visto che gli accertamenti che in precedenza venivano eseguiti dalla ASL nell 'ambito
Discussioni - 1.5157117426395414 - 12:17 29 Nov 2005
462. rizoartrosiCari Colleghi,
qualcuno ha documentazione sull'associazione tra artrosi trapezio-metacarpale e particolari attività lavorative? ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte
Discussioni - 1.5157117426395414 - 15:35 16 Nov 2005
463. Gammopatia IgA (: Monoclonal Gammopathy of Unknown Significance MGUS) e lavoro(esposizione radiazioni)Vi pongo il seguente quesito caso clinico: un soggetto di 45 anni circa, infermiera, affetta da gammapatia IgA di significato indeterminato(MGUS), in servizio c/o U.O. di Anestesia con eventuali esposizioni a radiazioni.
Il Medico Competente attuale non le ha vitetato le esposizioni alle radiazioni, contrariamente al Medico Competente precedente.
Gentili colleghi
Discussioni - 1.5157117426395414 - 23:15 02 Nov 2005
464. Lettera alla SimliiCari colleghi,
dopo una appassionata e lunghissima discussione siamo alfine giunti ad alcuni punti condivisi. Al di là di alcune divergenze, che meritano ancora una riflessione comune, allo scopo di mettere in pratica le istanze emerse nel corso del dibattito cui abbiamo preso parte, in accordo con il collega Alfonso
Discussioni - 1.5157117426395414 - 23:06 04 Ott 2005
465. ATTENZIONE....ATTENZIONE...Cari Colleghi, avete letto la bozza del nuovo statuto della SIMLII? Che ve ne pare? A me sembra che ci siano delle cose strane.... se qualcuno (soprattutto tra i "bolscevichi") ha delle idee o dei commenti può contattare me o Andrea Capri.
Attendo fiducioso
Discussioni - 1.5157117426395414 - 22:05 23 Set 2005
466. Infortunio o malattia professionale?La serigrafia di cui sono medico competente mi ha comunicato alla fine di giugno un infortunio da parte di un dipendente (mansione apprendista serigrafo), il quale nell’operazione di pulizia telai, effettuata a fine turno, mediante utilizzo di solventi, benché utilizzasse idonei dispositivi di protezione (mascherine, guanti, camice), per contatto diretto
Discussioni - 1.5157117426395414 - 14:44 06 Ago 2005
467. Caso medico… legale?Cari colleghi, ho un caso particolare da sottoporre alla vostra attenzione. Trattasi di quarantaduenne gastronomo di un supermercato che in dicembre 2004, mentre tagliava una forma di formaggio, avvertiva dolore acuto di tipo trafittivo a livello dell’avambraccio dx porzione ulnare e sucessiva comparsa di gonfiore. Il lavoratore si è rivolto
Discussioni - 1.5157117426395414 - 08:13 31 Mag 2005
468. IDONEITA' ALLA MANSIONEQualora un dipendente rientri dopo un periodo di malattia o infortunio superiore a trenta giorni secondo Voi secondo quale norma o regolamento può essere sottoposto a visita? Pongo il quesito perchè avendo questo problema nella Azienda di cui sono MC ho trovato una sentenza della Corte di Appello di Torino
Discussioni - 1.5157117426395414 - 22:41 11 Mag 2005
469. idoneità e pacemakercari colleghi, gradirei un consiglio per quanto riguarda il caso di un dipendente di una mia azienda. 45 aa, (INV. CIV 55% per asma allergico discopatie multiple Ipotiroidismo) gli è stato applicato un pacemaker per un blocco AV mobitz II. Operaio settore produttivo azienda plastica (indotto automobilistico)attualmente addetto stampaggio plance
Discussioni - 1.5157117426395414 - 10:59 28 Apr 2005
470. neospecialista in medicina del lavoromi picerebbe conoscere la vostra opinione sulle società di servizi che operano nel settore della medicina del lavoro, cosa consigliate ad un giovane specialista che si affaccia alla professione, quale il modo migliore secondo voi di avviare la professione?
Discussioni - 1.5157117426395414 - 17:07 11 Apr 2005