Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 822 risorse compatibili su 14030.

51. INAIL
Pongo all 'attenzione di tutti i colleghi una questione legata alla denuncia all 'INAIL di malattie professionali art. 139:

Se il mio comportamento è corretto ( chiedo conferma ai colleghi più esperti ) in caso di Ipoacusia di primo grado, Io M.C devo inviare il referto e denuncia

Discussioni - 13.934770536422729 - 08:53 20 Gen 2005

52. Taranto - Riconosciuti dall\'Inail casi di mobbing all\'Ilva
L\'Inail ha riconosciuto una rendita vitalizia ad alcuni dei sette dipendenti confinati dal management del siderurgico nella palazzina \"Laf\" perché ritenuti troppo \"sindacalizzati\" (testo dalla Gazzetta del Mezzogiorno del 20 settembre 2003)

News - 13.934770536422729 - 20 Set 2003

53. temporaneamente non idoneo e l'azienda cha fa?
Buongiorno,
volevo raccogliere qualche esperienza su un caso che mi capita spess.
La non idoneità temporanea legata a problematiche reversibili di salute (di origine professionale oppure comune) dovrebbe comportare che la persona si metta in malattia fino a risoluzione del problema. I giorni di malattia, se questa fosse poi riconosciuta come professionale

Discussioni - 13.516957569122313 - 20:26 27 Set 2017

54. Notizie
E' stato reso noto l'allegato relativo all'aggiornamento dell'elenco delle malattie per le quali è obbligatoria la denuncia ai sensi dell'art. 139 del DPR 1124/65, di cui era già stata data informazione nelle News del sito.
Il testo del decreto, comprensivo degli allegati, è inserito nella sezione Documentazione/Aspetti generali (link: http://www.medicocompetente.it/documenti/557/D-M-11-Dicembre-2009-Aggiornamento-elenco-malattie.htm ).

Discussioni - 13.516957569122313 - 21:16 15 Giu 2016

55. Denuncia di malattia professionale
è possibile scaricare il modulo da qualche parte ?
inoltre vi chiedo : visito un dipendente di una società edile 8 mesi dopo che è stato assunto all'audiometria da me fatta in corso di visita periodica riscontro che la perdita alle frequenze 2000-3000-4000 bilateralemente supera i 135 dB
ora devo fare io

Discussioni - 13.516957569122313 - 19:09 31 Mar 2012

56. Denuncia malattia professionale
Buongiorno a tutti.
Per la,prima volta devo fare una denuncia di malattia professionale e ho bisogno di aiuto.
Mi pare di aver capito che come medico del lavoro non ho la possibilità di farla per via telematica. E’ corretto o sono io che ho capito male?
Se non la posso fare per via

Discussioni - 12.39054398536682 - 17:14 04 Gen 2019

57. Allegato 3b
Buongiorno e buon anno a tutti.
Se c'è qulcuno masochista come me che ha cercato di inserire l'Allegato 3b, potrebbe dirmi se, come me, non riesce a farlo (perchè per es. manca la funzione RINNOVA ASSOCIAZIONI)?
Grazie.

Discussioni - 12.39054398536682 - 15:07 03 Gen 2019

58. Danno Biologico e malattie professionali
Sono praticamente certa che da voi avrò risposte...
Fattispecie: lavoratore con riconoscimento di MP, 14% invalidità, nel 1985. Cambio mansione e contestuale cessazione di esposizione al rischio in pari data. Cessazione dell'impiego dell'agente di rischio, a livello aziendale, dal 1990 (sostituzione con sostanza meno pericolosa, assai prima del D.Lgs. 25/02). Lavoratore

Discussioni - 12.39054398536682 - 11:51 12 Gen 2008

59. Legge Finanziaria 2007 estensione del "danno biologico" ad altri istituti giuridici: una semplificazione per una migliore tutela del lavoratore
L'Artcolo del mese di Marzo 2007 è stato redatto da Adriano Ossicini e Antonella Miccio, Medici del Lavoro della Sovrintendenza Medica Generale Inail e tratta di una importante modifica contenuta nella finanziaria 2007 in relazione al danno biologico.
La finanziaria, che è diventata sempre più una legge “onnivora” in quanto

Articoli del mese - 12.39054398536682 - Mar 2007

60. Aggiornata la piattaforma INAIL
La piattaforma INAIL è stata aggiornata per accogliere le modifiche apportate all'allegato 3B dal DM 12 luglio 2016.
Il manuale utente non è ancora stato aggiornato (v 1.2 del 20/10/16)
Sul sito INAIL sono disponibili il tracciato della comunicazione, le tabelle tipologiche e un file XML di esempio (io li riesco a

Discussioni - 11.681944727897644 - 12:25 03 Gen 2018

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti