Sono state trovate 822 risorse compatibili su 14030.
11. Sconto premio INAILAltro argomento: documentazione richiesta dall’INAIL per la domanda di riduzione del tasso medio di tariffa.
Come molti sapranno, se un’azienda fa le cose per bene, l’INAIL riduce l’importo del premio assicurativo. La richiesta, tuttavia, viene fatta sulla base di quanto dichiarato nella specifica documentazione, che prevede anche delle dichiarazioni del medico
Discussioni - 26.32531452178955 - 12:51 12 Ago 2014
12. Conciliabolo fra INAIL ed azienda: E\' legale?Una delle aziende in cui sono medico competente mi ha chiamato perché partecipassi ad un colloquio con L 'INAIL per un caso di denuncia professionale presentata da un ex dipendente della Ditta. I Dirigenti sostengono che io dovrei partecipare per verificare l 'esistenza della patologia, la causa di lavoro, la
Discussioni - 25.198901844024657 - 18:29 26 Set 2004
13. Rischio TBBuongiorno, nelle aziende sanitarie e/o ospedaliere che seguite le procedure in vigore per il rischio TB prevedono l'apertura della pratica di infortunio anche per i casi infezione tubercolare latente (ITL)?
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e se avete qualche ritorno su come le sedi INAIL valutano queste tipologie di eventi.
Discussioni - 24.78108797073364 - 12:45 22 Apr 2014
14. Art. 40 Allegato 3bSerpeggiano "rumors" su una misteriosa riunione al Ministero della Salute il 24 Aprile cui avrebbero partecipato, oltre ai soggetti istituzionali, rappresentanti delle società scientifiche e professionali. Qualcuno ne sa di più?
Discussioni - 24.78108797073364 - 20:29 18 Mag 2013
15. certificato inailMi telefona ieri un ddl di una officina meccanica. Il caso: circa 3 mesi fa infortunio sul lavoro ad un dipendente, frattura con lesioni tendinee (al momento non so altro) mano dx. Il dipendente fa avere ieri al ddl l'ultimo certificato rilasciato dall'inail. L'inail considera chiuso l'infortunio e lo rimanda
Discussioni - 24.072489166259764 - 20:14 07 Ago 2005
16. A proposito di 30 aprile...Abbiamo pensato utile l'invio di questo testo; se dopo averlo letto qualcuno ritiene di poterlo condividere, lo invii tramite PEC.
Al Ministro della Salute,
gab@postacert.sanita.it
dgprev@postacert.sanita.it
Al Ministro del Lavoro,
segreteriaministro@mailcert.lavoro.gov.it
Al Presidente FNOMCeO,
presidenza@pec.fnomceo.it
segreteria@pec.fnomceo.it
Al Direttore Generale INAIL,
direttoregenerale@postacert.inail.it
a causa del ben noto malfunzionamento del portale INAIL, la comunicazione presente sulla Rete (http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=1526 ) invita
Discussioni - 23.654675292968747 - 10:26 18 Apr 2014
17. NON INVIAMO NULLA A NESSUNO dell'allegato 3BL'unico modo diprotestare e far sentire la voce dei MC è quella di dimostrare che non siamo d'accordo con questo "porcellum" inaudito.
Propongo che tutti i MC non inviino nulla a nessuno, è l'unico modo tangibile coerente e civile di dimostrare una volta tanto la nostra forza.
Se siamo compatti e uniti
Discussioni - 23.654675292968747 - 07:19 23 Giu 2013
19. Chiarezzahttp://www.simlii.it/it/news/2013/05/14/95/comunicato_del_gdl_simlii_medici_del_lavoro-competenti/
Come indicato in HP, qui si può leggere il comunicato relativo alla riunione del GdLMeLC sull'allegato 3B.
Devo dire che l'ho trovato finalmente comprensibile ed inequivocabile, mi pare che esprima in modo chiaro la posizione del gruppo, che dovrebbe essere (?) anche la posizione SIMLII sul famoso allegato.
Un po' di discorsi,
Discussioni - 23.654675292968747 - 07:31 21 Mag 2013
20. Inail -Provvedimento del Garante: Censurate anche questo !!! ;) by Nunzio_cDa questo provvedimento è scaturita una newsletter del Garante rivolto alla tutela di tutti i lavoratori
Raccomandata ar n. 11922379887-7 del 18 Maggio 2004
Garante per la protezione dei dati personali
Dipartimento libertà pubbliche e sanità
Roma 17 maggio 2004
Prot. n. 20155 / 19497
Sig.a Mirella D’AMICO
Via Di Murlo
Discussioni - 22.94607648849487 - 08:44 08 Gen 2005