Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 822 risorse compatibili su 14030.

41. Invalidità INAIL 100% ed idoneità al lavoro.
Chiedo lumi in materia: in una Azienda di autotrasporti, un autista, a seguito di incidente stradale sul lavoro, ha riportato fratture vertebrali con conseguente paraplegia e disturbi sfinteriali: l'INAIL ha riconosciuto una invalidità del 100%. Il lavoratore, dopo la necessaria e travagliata convalescenza, è stato adibito a mansioni di ufficio

Discussioni - 16.187596797943115 - 12:57 18 Ago 2006

42. Certificazione INAIL
Un ISF (Informatore scientifico del farmaco) di una casa farmaceutica durante lo svolgimento del suo lavoro ,mentre si sposta in macchina aziendale ,da uno studio medico ad un altro viene tamponato e riporta traumi alla colonna e colpo di frusta cervicale.
Si istaura normale procedura di infortunio sul lavoro e

Discussioni - 16.187596797943115 - 15:57 25 Apr 2005

43. ...e adesso anche l\'INAIL?
Cari Colleghi, “navigando” qua e là i vari siti di interesse per noi mc, ho “attraccato” nel sito dell’INAIL, e mi sono imbattuto in alcune cosette che hanno attirato la mia attenzione. Penso che qualcuno di voi l’ avrà già notato e mi scuso se arrivo con colpevole ritardo, ma

Discussioni - 16.187596797943115 - 15:19 13 Mar 2004

44. Disponibile sul sito Inail la nuova "Guida" sugli Infortuni e le Malattie Professionali
Dal sito Inail è scaricabile la nuova "Guida" sugli Infortuni e le Malattie professionali dell'Inail:
http://www.inail.it/internet/default/INAILcomunica/ListaPubblicazioni/p/DettaglioPubblicazioni/index.html?wlpnewPage_contentDataFile=UCM_156139&wlpnewPage__dettaglioDaArchivio=true&_windowLabel=newPage

News - 15.061184120178222 - 06 Nov 2014

45. Rischio elettivo nelle malattie professionali? Ma mi faccia il piacere…come diceva Totò
L'autore, già Sovrintendente Medico Generale Inail esamina una sentenza della Corte di Appello di Genova - aggravamento di una malattia in costanza di esposizione al rischio - partendo dalla sentenza della Corte Costituzionale n.46/2010 - in cui si insinua la presenza di un "rischio elettivo" per

Articoli del mese - 14.643370246887207 - Mar 2015

46. Novità dalle misure urgenti del Governo per la disoccupazione giovanile
Il Consiglio dei Ministri ha approvato su proposta dei ministri del Lavoro, Enrico Giovannini, dell’Economia e Finanze, Fabrizio Saccomanni, e della Coesione Territoriale, Carlo Trigilia, un decreto legge per migliorare il funzionamento del mercato del lavoro, aumentare l’occupazione, soprattutto quella giovanile, sostenere le famiglie in difficoltà.......

tra queste misure:

Rafforzare le tutele

Discussioni - 14.643370246887207 - 06:44 11 Lug 2013

47. Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale: prime osservazioni
I colleghi A.Ossicini, M.C. Casale L.Bindi dell\'Inail ci hanno inviato alcune interessanti note sul recente Decreto n.388 15 luglio 2003 “Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale\". Segnalano inoltre che è disponibile un corso in CD-Rom per gli incaricati al primo soccorso che pur essendo precedente al regolamento rispetta

News - 14.643370246887207 - 18 Feb 2004

48. Aggiornamento piattaforma INAIL allegato 3B
Art. 4 DM 9 luglio 2012 (modificato da DM 6 agosto 2013 e DM 12 luglio 2016)

"Entro il primo trimestre dell'anno successivo all’anno di avvenuta costituzione della piattaforma informatica predisposta dall'INAIL, ed entro il primo trimestre di ciascun anno successivo, il medico competente trasmette, esclusivamente per via telematica, utilizzando unicamente

Discussioni - 13.934770536422729 - 02:25 01 Apr 2017

49. Chi sbaglia paga? Non sempre......INAIL addebita.....
Gentile Utente,
la presente comunicazione per informala che sino al 21 Gennaio c.a. , l'applicativo in oggetto riportava per gli "Adempimenti ai sensi dell’articolo 41 C. f D. LGS 81/08" alla voce "Alcooldipendenza" una dicitura errata.
Infatti l'applicativo presente sui Servizi Online riportava sulla maschera la dicitura "N. di lavoratori

Discussioni - 13.934770536422729 - 15:00 04 Feb 2017

50. alcool versus inail
cari colleghi il quesito che Vi porgo è il seguente: lavoratore infortunatosi con livelli di alcolemia superiori a 0,5; l 'Inail in sede di risarcimento come si comporta? Più genericamente un infortunio alkcool correlato ha diritto ad un risarcimento INAIL? C 'è ina corresponsabilità del Datore di lavoro?
Grazie anticipatemante

Discussioni - 13.934770536422729 - 13:12 11 Mar 2005

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti