Sono state trovate 716 risorse compatibili su 14030.
71. Modifiche al D.lgs 81/2008Ho appena letto il testo publicato in questo sito, relativo alle modifiche apportate al D.Lgs.81/2008.
Una cosa non mi è chiara:
Che differenza c'é tra la visita preassuntiva e quella preventiva in fase di preassunzione ?
Attendo che qualcuno mi illumini.
Quadrini
Discussioni - 11.333601760864257 - 10:13 03 Mar 2010
72. Trasmissione cartelle sanitarie ISPESLLa trasmissione delle cartelle sanitarie e di rischio dei dipendenti all'ISPESL, da parte del medico competente, in caso di cessazione del rapporto di lavoro ed in caso di cessazione della ditta, in quali casi va fatta? Solo in caso di esposizione a sostanze chimiche pericolose e sostanze cancerogene, per cui
Discussioni - 11.333601760864257 - 09:14 15 Mar 2007
73. VERSIONE BETAHO RICEVUTO LA VERSIONE IN QUESTIONE. NON SI INSTALLA SOPRA LA VECCHIA VERSIONE 2.2.13., MA SOLO COME NUOVO PROGRAMMA A PARTE.
MI SEMBRA POI CHE I MIGLIORAMENTI NON SIANO MOLTI, LO SPAZIO PER SCRIVERE RIMANE SEMPRE POCO, LE EVENTUALI NOTE NON VENGONO MAI STAMPATE NELLE RELAZIONI. GLI SPAZI DI INSERIMENTO LIBERO
Discussioni - 11.333601760864257 - 20:29 09 Feb 2004
74. Cartella sanitaria lavoratori esposti a cancerogeniCiao a tutti,
devo iniziare la s.s. a dipendenti esposti a cancerogeni. La cartella sanitaria che devo utilizzare è sempre il Mod.3A o per i cancerogeni devo utilizzare una cartella dedicata, come per i radioesposti?
Discussioni - 10.439742588996888 - 09:16 07 Giu 2018
76. Corso per l'uso della Cartella Sanitaria Informatizzata Asped2000NEE' in programma per il 27 e 28 settembre prossimi a Pisa una nuova edizione del Corso teorico-pratico per l'utilizzo del Software Asped2000NE.
L'organizzazione dell'evento è curata da Briefing Studio s.r.l. e il programma e le modalità di partecipazione sono scaricabili a questo indirizzo
News - 10.439742588996888 - 05 Lug 2013
77. Stampa cartella sanitariaHo provato a stampare una cartella sanitaria con Asped ver. 2 e ho trovato un problema:
- i dati occupazionali attuali non vengono stampati e restano le righe bianche; non si capisce dunque che rischi ha attualmente il lavoratore, qual è il protocollo sanitario, la ditta da cui dipende, ecc.;
- nella
Discussioni - 10.439742588996888 - 10:50 05 Ott 2012
79. Cartella sanitaria informatizzata ed allegati cartaceiUso ASPED da un po' e vorrei sapere come vi state muovendo con la cartella informatizzata e gli allegati cartacei.
Più nello specifico: io ho i dati della visita ed i risultati degli accertamenti integrativi in formato elettronico; gli allegati però (audiometria, scontrino della spirometria, esami ematochimici, ecc.) li sto lasciando
Discussioni - 10.439742588996888 - 20:13 21 Lug 2009
80. Rischio chimico non modertao e invio cartella all'ISPESLUn dubbio: l'art. 60 undecies del DL 25/02 al comma 3 prevedeva l'invio della cartella clinica all'ispesl in caso di cessazione del rapporto di lavoro nel caso di esposizione a rìschio chimico non moderato.
Nell'art. 230 del cosottantuno tale comma è....sparito!!
Va inviata o no la cartella?grazie
Discussioni - 10.439742588996888 - 09:13 01 Dic 2008