Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 716 risorse compatibili su 14030.

21. Cartella Informatizzata e destino vecchie cartelle
Buonasera a tutti,
sono un neospecialista, che già da tempo seguiva le discussioni del forum durante la specializzazione. Avrei bisogno di qualche dritta per la gestione della cartella informatizzata.

Ho intenzione di utilizzare un software per la gestione delle Cartelle Sanitarie e di Rischio, ma vorrei sapere se ho l'obbligo

Discussioni - 26.81050124168396 - 15:39 23 Gen 2018

22. ANDIAMO SULLE COSE PRATICHE
UN RESPIRO PROFONDO...
OK, adesso so che quella è la cartella che devo usare ai sensi del 81:
Da dove comincio?
Cosa faccio con tutta la cartella pre 81 ?

Non voglio fare piovere sul bagnato, sono domande serie, ho bisogno di suggerimenti pratici...

Ho bisogno del vostro migliore consiglio !!!!
Da dove cavolo avete iniziato

Discussioni - 26.4450701713562 - 23:51 20 Set 2008

23. Mail con destinatari multipli....
Premessa

Ritengo di grande importanza e matrice necessaria di tutela per i lavoratori/le lavoratrici, l'unificazione in unica cartella sanitaria progressiva di tutti gli eventi di sorveglianza che caratterizzano la vita professionale, con il recupero quindi della documentazione pregressa nei lavoratori migrati da altre aziende a nuove.
Vista l'estrema mobilità contrattuale in essere,

Discussioni - 25.18578128814697 - 22:46 30 Giu 2016

24. Un consiglio dagli esperti - attestato di idoneità lavorativa... molto sospetta...
Mi è stato rilasciato dal medico competente un foglio, formato A4 dove riporta i dati dell'azienda, i miei dati anagrafici, le mie mansioni e sotto c'è scritto "idoneo". Leggendo il vostro forum, mi rendo conto che questo certificato presenta delle anomalie. In primis, non ho dovuto firmare nessun foglio, non

Discussioni - 25.18578128814697 - 07:45 22 Mar 2010

25. Asped 2000 e Testo Unico
Agli esperti di Asped 2000 chiedevo informazioni su quando sarà disponibile per Asped la cartella sanitaria e di rischio in base alle nuove regole introdotte da ..... chiamiamolo "Testo Unico" nel suo genere. Eventualmente se state già lavorando alla predisposizione del file di aggiornamento oppure ci dobbiamo arrangiare. Ringrazio per

Discussioni - 23.926492404937743 - 22:04 16 Nov 2008

26. Pareri sul ruolo del Medico Competente alla luce dell'81/08
Se può interessarvi:http://www.insic.it/newsletter.asp?id=73944&t=7&ns=398

Discussioni - 23.926492404937743 - 16:16 28 Ott 2008

27. Cartella sanitaria: bagaglio a presso del lavoratore...
Tra le molteplici gravi ed insanabili storture dell'81, forse la richiesta della continuità della cartella sanitaria del lavoratore (art.25, comma 1 lettera e) rappresenta una eccezione lodevole.
Se il collega precedente ha svolto i proprio lavoro con il "minimo sindacale", può essere utile al nuovo medico non solo per tutelare il

Discussioni - 21.773343896865846 - 08:51 05 Ott 2016

28. Utilizzo di Asped2000 come Cartella Sanitaria Informatizzata ex D.Lgs 81/2008
E' necessario che gli utenti oservino le seguenti indicazioni per poter rispettare alcuni dei requisiti richiesti dall'art.53 del D.Lgs 81/2008:

1.Utilizzare solo versioni dalla 2.3.9 in poi e comunque aggiornare il software periodicamente alle nuove versioni
2. Utilizzare il software in computer il cui accesso sia dotato di username e password

Discussioni - 21.773343896865846 - 20:53 01 Mar 2009

29. invio cartella sanitaria lavoratore esposto a cancerogeni
Ho fatto la visita di cessazione del rapporto di lavoro di un lavoratore di un'azienda galvanica con comprovata esposizione ad agenti cancerogeni.
Non so come comportarmi per 2 problemi:
Prima questione:Invio cartella. Quale articolo devo applicare?
a) art.25 comma f: invio telematico da parte del mc della cartella sanitaria
b) art.243 comma 4: invio

Discussioni - 20.514055013656616 - 18:04 09 Mar 2009

30. Consegna cartella sanitaria alla fine del rapporto di lavoro
Ho un grosso problema che deriva dalle tipologie lavorative: agricoltura, edilizia e ristorazione. In questi settori i contratti di lavoro prevedono attivita' anche di un sol giorno a settimana e l'interruzione di ogni rapporto col datore di lavoro al termine della giornata lavorativa ( o del breve periodo) con successiva

Discussioni - 20.514055013656616 - 15:57 10 Dic 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti