Sono state trovate 716 risorse compatibili su 14030.
62. invio cartella cancerogenidevo fare nel mese un invio di copia cartelle sanitarie di lavoratori iscritti in registro cancerogeni per cessata attività e quindi esposizione. chiedo info se avete notizie aggiornate:
- invece che all'ISPESL dovrò mandarle all'INAIL sempre a Monte Porzio Catone...ecc ecc sapete se devo anche intestare a Sezione Epidemiologia ??
-
Discussioni - 12.958320808410644 - 14:14 04 Giu 2012
63. ASPED NE2000 - ALCUNE CONSIDERAZIONI PRATICHEL'attuale versione del Software è molto migliorata rispetto alle precedenti ed ho pertanto definitivamente deciso di utilizzarlo. L'utilizzo quotidiano mi permette di evidenziare alcuni aspetti migliorativi che mi permetto di suggerire.
1) Sarebbe molto utile poter inserire nuove prescrizioni/limitazioni (in aggiunta a quelle già presenti) per evitare di doverle riscrivere sempre;
2)
Discussioni - 12.592890644073485 - 09:14 12 Ott 2012
64. Custode delle cartelle sanitarieChi può gentilmente interpretare
L’art. 25 lettera f recita : Il medico competente aggiorna e custodisce,sotto la propria responsabilità una cartella sanitaria e di rischio per ogni lavoratore sottoposto a sorveglianza sanitaria.Nelle aziende o unità produttive con più di 15 lavoratori il medico competente concorda con il datore di lavoro il
Discussioni - 12.592890644073485 - 11:22 19 Gen 2009
65. Cartella di Rischio informatizzata.Ciao a tutti, non so quanti di voi utilizzino software ad hoc per produrre la cartella sanitario di rischio, mi chiedevo se fosse possibile (più che possibile dato che lo è direi se è fattibile) la conservazione in formato informatico e quali criticità pensate possano esserci.
Allo stato attuale non
Discussioni - 11.699031925201416 - 13:38 15 Giu 2015
67. cartella di rischioCom'è possibile che il medico competente della mia azienda mi abbia dato una inidonietà alla mansione al rischio vibrazioni nel 2005, quando nella cartella di rischio della mia azienda tale rischio vibrazioni non se ne scorge nemmeno la parola.
Un amico medico mi ha detto che se nella cartella di rischio
Discussioni - 11.699031925201416 - 12:54 18 Apr 2008
68. sanzioni su cartelle sanitarie scadute?Un chiarimento: tecnicamente é possibile che un upg sanzioni cartelle sanitarie scadute,magari perché manca il c.fiscale o altro,e magari la cartella é scaduta da uno o due anni? É una curiosità per la quale ricevo pareri opposti! Grazie!
Discussioni - 11.333601760864257 - 18:30 31 Ott 2012
70. Ma siamo davvero “dei cani”!Ma siamo davvero “dei cani”!
Non mettiamo il codice fiscale del lavoratore sulla cartella sanitaria, non riportiamo i dati del curante, non diamo copia del giudizio di idoneità, non formiamo, informiamo poco, non indichiamo e selezioniamo con accuratezza i DPI e non ne valutiamo l’efficacia, monitorizziamo prodotti chimici fantasma, facciamo protocolli
Discussioni - 11.333601760864257 - 11:15 16 Mag 2011