Sono state trovate 187 risorse compatibili su 14030.
71. CERTIFICA DI IDONEITA' IN EUROPABuonasera a tutti, qualcuno di voi mi sa dire se i certificati di idoneità che noi rilasciamo ai dipendenti valgono anche per lo svolgimento della loro mansione all'estero?
Il caso precisamente riguarda operai in edilizia che vanno a lavorare in cantieri in Francia e Inghilterra.
Grazie
Buona serata a tutti
Discussioni - 2.8432847976684568 - 20:14 17 Feb 2014
72. E parliamo di SINP ???Forse ci siamo sbagliati nelle valutazioni fatte, o forse ci mancava qualche informazione. Abbiamo discusso per tanto dell'utilità di conoscere le realtà territoriali, i rischi, le patologie; ci siamo dannati sul 3B, che dovrebbe costituire la spina dorsale di questa raccolta di informazioni...
Sul sito INAIL www.inail.it/internet/salastampa/Salasta...ahome_inprimopiano_1
è possibile leggere un resoconto
Discussioni - 2.8432847976684568 - 16:57 12 Dic 2013
73. Idoneità?Gentili colleghi
In officina meccanica operaio mansione: operatore macchine utensili con occasionalmente uso di mezzi di movimentazione merci (muletto) risulta positivo ai due livelli del test antidroga. Viene inviato al Sert. Il giudizio intanto da emettere e non idoneo all’utilizzo dei mezzi ( muletto) o alla sua mansione. Ringrazio anticipatamente per
Discussioni - 2.8432847976684568 - 17:44 25 Lug 2013
74. scarpe antinfortunistiche...gestioneSeguo una grossa azienda di circa 850 dipendenti, il DVR prevede l'uso delle scarpe antinfortunistiche in relazione al pericolo schiaccimento.
Mi ritrovo a gestire problemi di algie pedidee quotidianamente e ormai per me è divenuto un vero incubo tra lamentele, certificati, visite su richiesta; ho deciso quindi di prendere in mano
Discussioni - 2.8432847976684568 - 08:24 18 Giu 2013
75. Richiesta mansioni da effettuare esami tossicologiciBuonasera a tutti,
ho bisogno di chiarimenti in merito alle mansioni che obbligatoriamente devono essere sottoposti ai controlli tossicologici.
In genere effettuo gli esami tossicologici a coloro che guidano automezzi o mezzi da lavoro es. muletti che sono dunque in possesso di patente C.
E' esatto? Esiste una guida a cui fare riferimento?
Discussioni - 2.8432847976684568 - 17:14 13 Giu 2013
76. saldatrici a laser nell'industria orafa: quali possono essere i rischi ?Mi rivolgo ai Colleghi e ai frequentatori del FORUM per sapere se hanno esperienza di saldatrici a laser come quella usata nell'industria orafa per saldatura. I pezzi da saldare sono introdotti nella camera e due manicotti protettivi consentono di manipolare i pezzi che vengono saldati da laser
Discussioni - 2.8432847976684568 - 15:33 28 Mag 2013
77. sopralluogoSalve. .spero che qualcuno mi possa aiutare....devo effettuare la sorveglianza sanitaria per i lavoratori di una cooperativa che fornisce lavoro..questi lavoratori verranno impiegati c/o varie ditte che già hanno un loro Medico competente. ..io devo fare anche il sopralluogo delle varie ditte? Grazie mille
Discussioni - 2.8432847976684568 - 17:01 14 Mag 2013
78. attività di saldatura ed asma bronchiale quale idoneità???Buona sera,
nell'ambito della attività di sorveglianza sanitaria mi capita spesso di dover giudicare operai saldatori affetti da asma brnchiale, nella maggior parte dei casi di natura allergica o comunque in buon compenso farmacologico. Che idoneità?
Qualcuno sa dirmi se esistono delle linee guida che permettano una analisi che non dipenda
Discussioni - 2.8432847976684568 - 06:42 10 Apr 2013
79. RLS e responsabilità: ILVA: incidente mortaleDopo che i rappresentanti CGIL nella fattispecie RLS, si sono scagliati su di voi, cosa si dovrebbe dire di un altro incidente per il crollo di un ponteggio in ILVA? Di chi la responsabilità? Chi doveva controllare? Non ci si riempie la bocca di accuse verso gli altri sentendosi al
Discussioni - 2.8432847976684568 - 09:09 28 Feb 2013
80. Elettrocardiogramma sotto sforzoquanti di voi inseriscono questo accertamento sanitario per gli addetti alle squadre di emergenze e per gli operatori che possono operare in ambienti confinati, oppure solo perchè possono essere soggetti a movimentazione manuale dei carichi ? chiedo per pura curiosità e per capire quando dovrebbe essere inserito questo esame strumentale
Discussioni - 2.8432847976684568 - 23:30 28 Gen 2013