Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 94 risorse compatibili su 14030.

71. sorveglianza sanitaria conducenti del pubblico trasporto
cari colleghi, mi rivolgo a voi non essendo riuscita ad avere risposte conclusive dagli enti/istituzioni che dovrebbero "fugare" i nostri dubbi.
Allora, come pensate debba essere OBBLIGATORIO gestire la sorveglianza sanitaria del pubblico trasporto, da medico competente libero professionista?
Infatti , questa categoria si avvale gia' di altri controlli medici(ispettorato Sanitario FF.SS,ecc,

Discussioni - 3.9740099906921387 - 16:55 20 Feb 2010

72. custodia e aggiornamento cartelle sanitarie in caso di fusione di due ditte
Saluti a tutti i colleghi MC,
Vi propongo un caso che mi è capitato chiedendo quale, a Vostro avviso, sia la prassi da seguire.
La questione riguarda 2 ditte facenti capo ad uno stesso datore di lavoro che si fondono ed in cui una viene riassorbita totalmente nell'altra.
I dipendenti (tutti videoterminalisti) della

Discussioni - 3.9740099906921387 - 04:22 11 Nov 2009

73. Viedoterminali e sorveglianza sanitaria.
L'art. 173 del d.lgs. 81/2008 alla lettera c indica: lavoratore: il lavoratore che utilizza un'attrezzatura munita di videoterminali, in modo sistematico o abituale, per venti ore settimanali, dedotte le interruzioni di cui all'articolo 175.
A prescindere dall'eventuale discussione sulle peculiarità di modo sistematico o abituale vorrei porre il seguente quesito.
Nel

Discussioni - 3.9740099906921387 - 11:40 27 Mag 2009

74. sorveglianza sanitaria datore di lavore
secondo voi si deve visitare il datore di lavoro che effettua visite ginecologiche, isteroscopie e ecografie?

Discussioni - 3.9740099906921387 - 13:44 05 Feb 2009

75. protocollo sanitario lavoro in altezza
Chiedo un consiglio a colleghi che hanno aziende simili, per quanto riguarda il lavoro in altezza (pali eolici etc..) che tipo di protocollo sanitario utilizzate oltre ovviamente agli accertamenti necessari per gli altri rischi presenti nel DVR?
Grazie a tutti...
sergio

Discussioni - 3.9740099906921387 - 09:31 27 Ott 2008

76. sorveglianza sanitaria per esposti ad amianto
art 259, comma 1 del D.Lgs 81: "I lavaoratori addetti alle opere di manutenzione....sono sottoposti ad un controllo sanitario volto a verificare la possibilità di indossare dispositivi di protezione respiratoria durante il lavoro."
...cioè??? io pensavo che la sorveglianza sanitaria servisse a stabilire un'idoneità alla mansione specifica e non una capacità

Discussioni - 3.9740099906921387 - 22:24 04 Lug 2008

77. Rachide cervicale
Salve a tutti.
Sono un medico legale e mi occupo da anni di tutela dei disabili, anche nell'ottica della malattia professionale.
Non sono medico competente e non voglio invadere il territorio. Chiedo anzi a voi, più esperti, di aiutarmi a risolvere alcuni quesiti che mi presentano i miei casi.

Qualcuno ha

Discussioni - 3.9740099906921387 - 17:14 12 Giu 2008

78. obblighi medico competente TU art 25 comma 1 let. e
che parere avete sul comma 3 degli obblighi MC in TU:
- consegna al lavoratore, alla cessazione del rapporto di lavoro, la documentazione sanitaria in suo possesso e gli fornisce le informazioni riguardo la necessità di conservazione.

per ogni lavoratore che si dimette dovremmo consegnare copia cartella sanitaria + accertamenti ? anche

Discussioni - 3.9740099906921387 - 10:26 16 Apr 2008

79. TU: Titoli e requisiti del MC
Articolo 38
Titoli e requisiti del medico competente

1. Per svolgere le funzioni di medico competente è necessario possedere uno dei seguenti titoli o requisiti:
a) specializzazione in medicina del lavoro o in medicina preventiva dei lavoratori e psicotecnica;
b) docenza in medicina del lavoro o in medicina preventiva dei lavoratori e psicotecnica o

Discussioni - 3.9740099906921387 - 20:10 10 Mar 2008

80. Visite oculistiche in amministrazioni pubbliche
Gentili colleghi....dopo un periodo di prolungata assenza, torno con piacere sui vostri forum.
Il mio dubbio è questo...mi è capitato diverse volte di essere contattato da enti pubblici( comunità montane etc..)per visite oculistiche in videoterminalisti; in tutti i casi mi è stato spiegato che il loro protocollo sanitario "prevedeva" la visita

Discussioni - 3.9740099906921387 - 19:07 03 Feb 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti