Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.

861. Medico Competente ai sensi del D.L.gs 277/91
Parlando con un collega qualche giorno fa, questi mi faceva notare come non essendo stato modificato l 'art. 3 comma 1 lett. c del D.lgs 277/91, negli ambienti di lavoro in cui vi sia un rischio per la salute dei lavoratori derivante da esposizione a rumore, piombo e amianto l

Discussioni - 2.1631380915641785 - 17:54 25 Dic 2001

862. Censimento Nazionale attività del Medico Competente nelle Aziende Sanitarie
I Medici Competenti delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere sono invitati a compilare un breve questionario, predisposto dal Coordinamento dei Medici Competenti delle Aziende Sanitarie della Regione Toscana. L\'iniziativa mira a conoscere la realtà di questo settore lavorativo e ad avanzare proposte in merito alla corretta strutturazione di questo servizio. (http://www.medicocompetente.it/gruppi/form.php3)

News - 2.1631380915641785 - 05 Ott 2001

863. Un nuovo contributo utile al medico competente fra i documenti del sito
Nella Sezione \"La nostra Professione\" è presente il documento \"PROFILI SANITARI E PROFILI DI MANSIONE PER LAVORATORI DI AZIENDE SANITARIE E OSPEDALIERE\", utile contributo di Colleghi fiorentini per la valutazione del rischio.

News - 2.1631380915641785 - 25 Mag 2001

864. Decreto n. 1697 Regione Lombardia del 9 febbraio 2018
Date un'occhiata... pagina 3

http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/sistema-welfare/normativa-e-documenti-welfare/

Dire rivoluzionario mi sembra poco! Periodicità a 3 e 6 anni... Prima o poi la finiremo di doverci districare tra normative regionali oppure no???

Discussioni - 2.1498275876045225 - 13:08 06 Mag 2018

865. secondo voi...
Secondo voi, a seguito di cessazione dell'incarico, il medico competente deve consegnare al datore di lavoro la documentazione sanitaria dei lavoratori anche quando il datore di lavoro pretende di conoscerne il contenuto assolutamente riservato in "ragione del fatto che è lui che paga" e che per questo il medico competente

Discussioni - 2.1498275876045225 - 18:52 21 Ott 2017

866. Rischio elettivo nelle malattie professionali? Ma mi faccia il piacere…come diceva Totò
L'autore, già Sovrintendente Medico Generale Inail esamina una sentenza della Corte di Appello di Genova - aggravamento di una malattia in costanza di esposizione al rischio - partendo dalla sentenza della Corte Costituzionale n.46/2010 - in cui si insinua la presenza di un "rischio elettivo" per

Articoli del mese - 2.1498275876045225 - Mar 2015

867. Sconto premio INAIL
Altro argomento: documentazione richiesta dall’INAIL per la domanda di riduzione del tasso medio di tariffa.

Come molti sapranno, se un’azienda fa le cose per bene, l’INAIL riduce l’importo del premio assicurativo. La richiesta, tuttavia, viene fatta sulla base di quanto dichiarato nella specifica documentazione, che prevede anche delle dichiarazioni del medico

Discussioni - 2.1498275876045225 - 12:51 12 Ago 2014

868. Quesito di approfondimento su limitazione MMC ed IMA
Egregi Medici Competenti, gentili Signori tutti,

innanzitutto salve.

Mi chiamo Cosimo e sono un avvocato, attualmente richiesto di un parere da parte di un cliente, circa la proposizione di un eventuale ricorso al Giudice del Lavoro avverso la decisione di una Azienda Sanitaria Locale di sospendere l'assunzione di

Discussioni - 2.1498275876045225 - 18:55 07 Dic 2013

869. polizia municipale e idoneità all'uso dell'arma
Buonasera. Volevo chiedervi pareri in merito alla questione dell'idoneità all'uso dell'arma nella polizia municipale. L'arma viene data al vigile tramite la prefettura, e sembra che dopo la consegna non venga più effettuata alcuna revisione del dipendente all'uso della stessa se non un annuale "allenamento" al poligono. Pertanto in diversi comuni

Discussioni - 2.1498275876045225 - 15:45 23 Nov 2013

870. Idoneità guida di automezzi aziendali
Lavoratore in terapia con sereupin, obiettivamente molto emotivo e con stato ansioso già evidente in sede di visita medica (tremore incontrollato delle gambe e degli arti superiori, tachicardia 90 bpm con innalzamento della pressione sistolica a 165 mmHg).
Sono dell'idea di esprimere una idoneità relativamente agli altri rischi (MMC, rumore) sconsigliando

Discussioni - 2.1498275876045225 - 00:09 13 Mag 2013

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti