Sono state trovate 2928 risorse compatibili su 14030.
951. Mancata firma del lavoratoreUltimamente, mi capita che, il lavoratore, quando non è d'accordo sul giudizio di idoneità, rifiuta di firmare la cartella sanitaria, sia sulla parte relativa all'anamnesi, sia sulla comunicazione del giudizio medesimo. Ovviamente il lavoratore è stato informato della possibilità di fare ricorso entro 30 gg, ma questi si ostina a
Discussioni - 1.842709344625473 - 09:07 12 Mar 2010
952. cessazione rapporto di lavoro...tutto il giorno a fare fotocopie?scusate se ritorno su un argomento che avevp già trattato, in aspetto simile ma non identico, alcune settimane fa..
ma nel caso del dipendente che lascia/interrompe il rapporto di lavoro cn l'azienda: il DLvo 81 e s.m.i. prevede che l'originale della documentazione venga conservata dal ddl...e che il medico invii una
Discussioni - 1.842709344625473 - 18:17 30 Gen 2010
953. Cheratocono e Lavoro su turniBuonasera a tutti.
Dietro consiglio di un amico mi sono iscritta per sottoporre a medici competenti il mio problema.
Impiegata presso una ditta di trasporti con la mansione di addetta alla vendita di biglietti ( con uso di terminale), dopo una decina d'anni di onorato servizio, con orario a giornata, la ditta
Discussioni - 1.842709344625473 - 21:42 30 Gen 2009
954. Consegna documentazione sanitaria al lavoratore per cessazione incaricoArt. 25 comma 1 lett. d ed e:
"...consegna al dl, e... al lavoratore la documentazione sanitaria in suo possesso..." ma se l'azienda è una cooperativa con sedi dislocate in varie provincie, mi basta consegnare le cartelle sanitarie al DL in busta chiusa per ciascun lavoratore con la precisazione: "tutela privacy"
Discussioni - 1.842709344625473 - 22:42 16 Gen 2009
955. sorveglianza sanitaria e continuità assistenziale (ex guardia medica)Egregi Colleghi,
mi chiamo Michele Di Giovanni e sono un giovane medico, che nonostante la specializzazione in Medicina del Lavoro, continua a svolgere con notevole impegno e passione l'attività di medico di guardia per la continuità assistenziale ( ex Guardia Medica).
Vi contatto per Porvi un quesito, per me di notevole importanza,
Discussioni - 1.842709344625473 - 12:09 01 Dic 2008
956. Chi e Quando?Un problema che si riscontra spesso nella nostra attività di medico competente è:
In quali casi si deve redigere il primo certificato di malattia professionale , la denuncia e o il referto di sospetta malattia professionale da Rumore industriale?
Inoltre nel caso in cui il medico competente richiede un esame audiometrico presso
Discussioni - 1.842709344625473 - 23:16 27 Ott 2008
957. LUOGO DI CONSERVAZIONE CARTELLE SANITARIE CANCEROGENISalve a tutti,
vorrei un vostro aiuto su un punto che non mi è chiaro:
le cartelle sanitarie e di rischio di lavoratori soggetti a sostanze cancerogene (nonchè chimiche, biologiche etc) per aziende con meno di 15 lavoratori devono essere conservate dal MC come dice il coso 81 oppure dal Datore
Discussioni - 1.842709344625473 - 20:14 09 Ott 2008
958. Punture d'insettoIn una "mia azienda", lavoro all'esterno ma non come giardinieri e tanto meno come apicultori, ho trovato 3 lavoratori che avendo riferito al precedente medico competente i loro problemi di allergia alle punture d'insetto, questo faceva comprare dall'azienda e quindi somministrava ai lavoratori la siringa "salvavita" di adrenalina.
Siccome eravamo vicini
Discussioni - 1.842709344625473 - 09:07 17 Set 2008
959. erniaBuona sera, Vorrei un'informazione su questo problema: Sono un operaio addetto alla costruzione dello scafo in un cantiere navale,con compiti di carpenteria pesante, e di lavoro in ambienti angusti, inutile dire che adoperiamo attrezzature pesanti e quant'altro,e proprio il 20 luglio scorso dopo una risonanza magnetica è emerso che il
Discussioni - 1.842709344625473 - 12:01 21 Ago 2008
960. Uno spunto di riflessioneD.Lgs. 81 del 2008, art. 25,comma 1 a) cito testualmente: "il medico competente collabora con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione alla valutazione dei rischi, anche ai fini della programmazione, ove necessario, della sorveglianza sanitaria....".
Quindi collaboriamo ab initio, e nel caso la sorveglianza sanitaria
Discussioni - 1.842709344625473 - 00:09 12 Mag 2008