Sono state trovate 104 risorse compatibili su 14030.
81. Punto 10Al punto 10 viene stampata, per default, la frase "Buone condizioni generali". Quesiti:
1Come spstituire la frase di default con un 'altra che ritengo più appropriata (ex: non reperti patologici)
2 Come (e dove!) inserire eventuali diagnosi che siano stampate nella visita medica MA NON nel giudizio di idoneità
Discussioni - 3.7337483048439024 - 22:47 24 Apr 2004
82. Software winspiroGradirei sapere se tra i colleghi c 'e ' qualcuno che utilizza il software Winspiro che accompagna solitamente lo spirometro Spirobank o similari, per scambio opinioni.
Discussioni - 3.7337483048439024 - 21:54 18 Apr 2004
84. patologia del rachide e mmcGentili Colleghi, sto affrontando una controversia con l 'AUSL per un giudizio di inidoneità espresso su un soggetto che come dichiarato dall 'azienda avrebbe dovuto svolgere la mansione di macchinista o comunque lavorare in linea.
Espongo brevemente il caso.
L 'azienda mi comunica che intende fare delle assunzioni e mi fa sottoporre
Discussioni - 3.7337483048439024 - 17:36 08 Nov 2003
85. Commento a una nota dell\' Ispesl sull\'invio di libretti sanitari.Considerazioni personali intorno al famigerato art.72-undecies
ovvero : non solo linee guida, ma condanne sommarie
Mi è capitato recentemente di leggere una nota dell’ISPESL che intende dare dei chiarimenti comportamentali per la trasmissione presso i propri uffici delle cartelle sanitarie e di rischio, relative agli esposti ad agenti chimici, alla cessazione del
Discussioni - 3.7337483048439024 - 22:07 12 Ott 2003
86. Abitazioni private come luoghi di lavoro?Ho da poco preso a seguire come MC una cooperativa di assistenza socio sanitaria per disabili. Insieme al RSPP abbiamo rimesso mano alla VR (la prima stesura era un po’…leggerina) e ci siamo posti un quesito: l’abitazione di un utente disabile è da considerarsi un posto di lavoro? Secondo noi
Discussioni - 3.7337483048439024 - 20:02 29 Set 2003
87. ESAMI AUDIOMETRICI , INFERMIERI PROFESSIONALI E TECNICI AUDIOMETRISTII NAS HANNO CONTESTATO L ' EFFETTUAZIONE AI LAVORATORI ESPOSTI A RUMORE DEGLI ESAMI AUDIOMETRICI TONALI DA PARTE DI UN ' INFERMIERA PROFESSIONALE , ESAMI DA ME O DA UN COLLEGA ORL REFERTATI , ASSERENDO LA VIOLAZIONE DELL ' ART. 348 DEL C.P. (ESERCIZIO ABUSIVO DI PROFESSIONE) IN
Discussioni - 3.7337483048439024 - 10:36 08 Set 2003
88. Vaccinazione anti epatite B e titolo anticorpaleGradirei il vostro parere.
Ho praticato le prime due dosi di vaccino anti epatite (Engerix B) a due infermiere di una casa di cura. Dopo la II dose il livello anticorpale è alto (833 e 1000 ui/ml). Da qualche parte (ma non mi ricordo dove, purtroppo...) ho letto che se già
Discussioni - 3.7337483048439024 - 14:04 17 Giu 2003
89. richio chimico e sorveglianza sanitariaGentilissimi Tutti,
sono conscio che sull 'argomento non finiremo mai di discutere ed i dubbi interpretativi rimarranno a lungo. Gradirei il parere spassionato di qualche Collega e/o della Redazione sui seguenti quesiti:
1) il rischio è moderato (il documento aziendale lo attesta e magari è anche ben costruito; la sorveglianza sanitaria passata
Discussioni - 3.7337483048439024 - 15:41 11 Apr 2003
90. Quantizzazione impegno orario Medico CompetenteGradirei conoscere, se qualcuno ne è a conoscenza, il rapporto esistente, in letteratura, tra numero di persone di un settore lavorativo ed impegno orario del medico competente responsabile di tale settore.
Grazie
Discussioni - 3.7337483048439024 - 18:21 01 Mar 2003