Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 104 risorse compatibili su 14030.

71. La corteccia di legno duro è cancerogena?
In una azienda che lavora erbe viene utilizzata e lavorata la corteccia di un tipo di albero il cui legno è considerato di tipo duro quindi cancerogeno, mi è stata posta la domanda se anche la corteccia è da considerarsi cancerogena, domanda a cui non ho saputo rispondere....qualcuno conosce qualche

Discussioni - 3.7337483048439024 - 22:59 12 Lug 2005

72. Visite preassuntive
Vorrei tornare su un annoso problema quello delle visite preassuntive. Ho ultimamente ascoltato illustri oratori , durante i corsi di accreditamento SIMLII, che la società ritiene legale l' effettuazione di tale visite da parte del MC. IO sono di parere diametricalmente opposto per le seguenti ragioni:
1) esistono numerose sentenze

Discussioni - 3.7337483048439024 - 02:00 26 Giu 2005

73. Collaborazione viste mediche sedi di Milano, Pisa, Siena, Palermo
Un’importante ditta di Roma, addetta alla manutenzione dei nastri trasportatori degli aeroporti siti in tutta Italia, mi ha chiesto un preventivo relativamente alla sorveglianza sanitaria dei dipendenti manutentori meccanici: nel protocollo sanitario ho previsto (oltre naturalmente all’esame obiettivo), spirometria, audiometria, esame del rachide lombo-sacrale e verifica delle analisi sangue ed

Discussioni - 3.7337483048439024 - 12:22 28 Apr 2005

74. idoneità e pacemaker
cari colleghi, gradirei un consiglio per quanto riguarda il caso di un dipendente di una mia azienda. 45 aa, (INV. CIV 55% per asma allergico discopatie multiple Ipotiroidismo) gli è stato applicato un pacemaker per un blocco AV mobitz II. Operaio settore produttivo azienda plastica (indotto automobilistico)attualmente addetto stampaggio plance

Discussioni - 3.7337483048439024 - 10:59 28 Apr 2005

75. GIUDIZIO DI IDONEITA\' PER AUTISTI
CARI COLLEGHI,


SONO UN UFFICIALE MEDICO E DA ANNI REDIGO CERTIFICAZIONI MEDICOLEGALI PER IDONEITA ' ALLA GUIDA.NELLA MIA ATTIVITA ' DI MEDICO COMPETENTE MI SON TROVATO TALVOLTA A SOTTOPORRE A VISITA PERIODICA ALCUNI AUTISTI ,SOPRATTUTTO DI MEZZI PESANTI, SOGGETTI ESPOSTI A RISCHI (VIBRAZIONI AD ESEMPIO)PER I QUALI VA EFFETTUATA LA SORVEGLIANZA

Discussioni - 3.7337483048439024 - 08:09 08 Mar 2005

76. Medici Competenti ASL
Gradirei avere contatti con altri colleghi Medici Competenti di ASL per uno scambio di notizie su supporti informatici utilizzati per la gestione della sorveglianza sanitaria. Io tuttora svolgo tutto "manualmente" anche perchè i software fino ad ora visionati sono prettamente studiati per una attività di tipo esterno e poco adattabili

Discussioni - 3.7337483048439024 - 11:28 19 Gen 2005

77. Bilirubina e acidi forti e solventi non clorurati
Sottopongo a tutti i colleghi il seguente quesito:
Un lieve aumento della Bilirubuna totale e/o frazionata ( esclusa la sindrome di Gilbert) può essere causata da un 'esposizione a prodotti chimici come acidi forti ( ac. solforico, cloridrico, fosforico) e solventi ( acetone, etilen-glicole ) ?
La mia non è una richiesta

Discussioni - 3.7337483048439024 - 08:54 17 Nov 2004

78. Lavoro notturno o quasi..
Secondo voi un lavoratore che effettua almeno 40 notti/annue (pertanto meno delle 80 indicate dal D.Lgs. 532/99)dovrebbe essere sottoposto a sorveglianza sanitaria ?:
1) SI per tutti coloro che svolgono almeno 30-40 notti/anno oppure 5 notti consecutive a pariodi alterni
2)NO in quanto la legge...bla..bla..d.lgs. 532/99.....
3)SI soltanto per lavoratori con patologie cardiovascolari-metaboliche-neurologiche-psichiatriche

Discussioni - 3.7337483048439024 - 14:54 13 Ott 2004

79. stampa ex dipendenti
Come posso evitare di stampare la documentazione (certificato di idoneità, cartella sanitaria e di rischio,...) di lavoratori non più dipendenti di un 'azienda?

Discussioni - 3.7337483048439024 - 23:03 27 Set 2004

80. Idoneità Difficile
Cari Colleghi vi chiedo un parere
Dipendente (sospetto) tossicodipende assunto due anni or sono con mansione di magazziniere-autista. Visitato nel settembre 2003 (idoneo). Non mi sono accorto di nulla e lui negavo utizzo di farmaci o sostanze particolari. Assente dal lavoro per tre mesi in quanto agli arresti domiciliari per

Discussioni - 3.7337483048439024 - 10:46 17 Giu 2004

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti