Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 104 risorse compatibili su 14030.

91. Medici Competenti ASL e Az.Ospedaliere
Sono il Medico Competente dell'ASL Pavia (fino al gennaio 2002 comprendente anche l'Az Ospedaliera).Sarei interessata a uno scambio di notizie,esperienze e opinioni con colleghi con le medesime funzioni. Tra l'altro so che esiste un'Associazione di Medici Competenti Pubblici, ma non riesco a ritrovare l'indirizzo.In particolare al momento gradirei scambiare dei

Discussioni - 3.7337483048439024 - 16:14 02 Gen 2003

92. personale sanitario HCV+ e idoneità
Un chirurgo ginecologo di 51 anni, capace, nel pieno della sua carriera ospedaliera, HCVrna+ da almeno 10 anni, a conoscenza del suo stato e puntuale nell 'adottare le precauzioni universali. Fino a due anni fa, in linea con la società di epidemiologia americana e sentito l 'infettivologo, nessuna restrizione lavorativa

Discussioni - 3.7337483048439024 - 07:36 24 Nov 2002

93. La posizione del Procuratore Guariniello sulla Sorveglianza Sanitaria Obbligatoria contraddice la posizione di molti Servizi USL
Sulla base dell'intervento di Guariniello all'ultimo Congresso SIMLII la Sorveglianza Sanitaria preventiva e periodica è obbligatoria in due casi:
1) Quando previsto dalla normativa (quel che rimane del 303, 277, 626 ecc)
2) Per i rischi indicati nel documento di valutazione dei rischi per i quali, benchè non normati, si ritiene importante

Discussioni - 3.7337483048439024 - 11:36 23 Set 2002

94. VDT e idoneità
Posso dare il giudizio d 'idoneità alla mans- spec., con periodicità BIENNALE, ad un lavoratore di 30 anni che utilizza IN MODO SISTEMATICO ed abituale il vdt per più di 20 h settimanali, dedotte le interruzioni di cui all 'art. 54?

Discussioni - 3.7337483048439024 - 10:22 30 Ago 2002

95. procedure giudizi di idoneità
Gradirei molto un vostro parere su una nota pervenutami dal Direttore Sanitario Aziendale(sono coordinatore della Struttura del Medico Competente della mia ASL) nella quale mi si richiede di formulare le procedure e/o i protocolli dei giudizi di idoneità con prescrizioni.Tutto ciò scaturisce dalle pressioni di una O.S. a seguito di

Discussioni - 3.7337483048439024 - 10:49 14 Ago 2002

96. Rxgrafie del torace
Gradirei il parere dei colleghi sulla fattibilità o meno di Rx torace in esposti a rischio silicosi od asbestosi. La domanda parrebbe strana, ma lavorando in due ASL confinanti, in una mi sono visto richiedere una sintesi descrittiva delle Aziende, dove compare, tra l 'altro, la classificazione dei risultati delle

Discussioni - 3.7337483048439024 - 07:23 17 Giu 2002

97. diabete insulinodipendente e idoneità a lavoro notturno
Gradirei un parere. Soggetto diabetico, 4 iniezioni di insulina al giorno. Il lavoro prevede turni notturni. Lo visito e lo faccio non idoneo al lavoro notturno. Dopo 20 giorni mi contatta e mi porta un certificato del centro diabete della usl nel quale lo specialista dichiara che il soggetto "è

Discussioni - 3.7337483048439024 - 10:17 24 Apr 2002

98. denuncia di ipoacusia
Non ho le idee chiare sulla denuncia di ipoacusia. ne ho sentite tante. mentre per l 'inail molti concordano per il metodo marello (se raggiungi il 6% denunci), per l 'ASL c 'è confusione: denunciare sempre? adottare il metodo Merluzzi e quali classi? il metodo Albera Beatrice? Dipende dalla Procura

Discussioni - 3.7337483048439024 - 17:45 04 Apr 2002

99. ACHTUNG, MINEN
Noto con enorme sorpresa lo scarso interesse suscitato sul sito dalla pubblicazione del DL 25/2002.....Tanto giustissimo casino per igienisti & co. e poco o nulla per questa nuova pugnalata ai Medici del Lavoro...A volte basta tradurre un piccolo aggettivo ( slight) in un certo modo e si minano alla

Discussioni - 3.7337483048439024 - 11:33 15 Mar 2002

100. Diagnosi preclinica delle lesioni discali
Da circa sei anni mi dedico ad una attenta valutazione della patologia da movimentazione manuale di carichi. In particolare ho focalizzato la mia attenzione sulla patologia del disco fibrocartilagineo nell 'intento di trovare un metodo capace di evidenziare lesioni minime subcliniche e in ogni caso in fase precocissima e tali

Discussioni - 3.7337483048439024 - 00:51 12 Mar 2002

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti