Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 977 risorse compatibili su 14030.

901. visite mediche per malattie dei lavoratori
Cortesemente volevo sapere se gli accertamenti inviate dal datore di lavoro (tramite inps) ai lavoratori in malattia sono tutetale dalla privacy o il datore di lavoro puo' chiederne il referto?
Mi spiego meglio:ilmedico dell'inps inviato dal datore di lavoro invia allo stesso datore di lavoro il referto della visita

Discussioni - 0.9787034809589386 - 15:53 17 Nov 2005

902. A proposito di saldatori......
Egregi amici medici competenti....
E' ormai da circa un anno che collaboro con alcuni di voi, nella mia zona di residenza (Perugia) e non, per visite oculistiche in azienda in ambito 626.
La stragrande maggioranza, fatta eccezzione per qualche collega che non desidera usare il visiotest per gli utilizzatori di VDT, sono

Discussioni - 0.9787034809589386 - 12:47 14 Nov 2005

903. VISITA MEDICA
SONO UNA IMPIEGATA IN UNA SOCIETA' CHE SI OCCUPA DI CUSTOMER CARE E BACK OFFICE, QUINDI IL MIO LAVORO E' PREVALENTEMENTE AL VIDEOTERMINALE E PREVEDE L'USO DELLA CUFFIA PER RISPONDERE AL TELEFONO. HO EFFETTUATO UN PAIO DI SETTIMANE FA LA VISITA OCULISTICA PRESSO IL LUOGO DI LAVORO. ORA HO SAPUTO

Discussioni - 0.9787034809589386 - 08:00 10 Nov 2005

904. Medico Visitatore...
Scusate la domanda....forse banale....sarei interessato a sapere secondo il vostro parere o se ci sono norme specifiche al riguardo...se il medico competente puo avvalersi nel eseguire la sorveglianza sanitaria di un "medico visitatore" (evidentemente non medico competente) e quindi certificare solo le idoneità... in base ai rilievi obiettivati dal collega.

Discussioni - 0.9787034809589386 - 16:07 05 Nov 2005

905. INFORMAZIONE
Salve vorrei sapere se per chi svolge lavoro notturno è necessario effettuare due visite mediche o se altresi la visita preventiva e di controllo prevista ogni due anni dal D Lgs 532/99 è sufficiente anche per i doveri previsti dalla 626/94

Discussioni - 0.9787034809589386 - 13:58 11 Ott 2005

906. Sentenza sull'esame spirometrico
Non molto tempo fa ho letto (ma non mi ricordo dove) di una sentenza che condannava il medico competente in quanto un esame spirometrico era stato eseguito in modo non corretto per cui era da ritenersi nullo.

Sarei estremamente grato se qualche collega fosse in grado di fornirmi qualsiasi informazione utile

Discussioni - 0.9787034809589386 - 20:37 13 Set 2005

907. certificato inail
Mi telefona ieri un ddl di una officina meccanica. Il caso: circa 3 mesi fa infortunio sul lavoro ad un dipendente, frattura con lesioni tendinee (al momento non so altro) mano dx. Il dipendente fa avere ieri al ddl l'ultimo certificato rilasciato dall'inail. L'inail considera chiuso l'infortunio e lo rimanda

Discussioni - 0.9787034809589386 - 20:14 07 Ago 2005

908. ERRORI MATERIALI SU CERTIFICATI MEDICI
Quale Responsabile di Settore Amministrativo mi capita di ricevere certificati medici con errori materiali. Gli errori più frequenti sono:
1)Data rilascio certificato antecedente alla data in cui il lavoratore dichiara di essere ammalato;
2)Casella continuazione barrata quando invece di tratta di inizio o viceversa.
In questi casi si deve chiedere un nuovo certificato

Discussioni - 0.9787034809589386 - 18:17 02 Ago 2005

909. sopralluoghi
volevo togliermi qualche dubbio: il medico competente deve fare i sopralluoghi in tutte le ditte? anche in quelle con meno di 15 dip? e per quel che riguarda ditte che si autocertificano con un solo dipendente?
Grazie

Discussioni - 0.9787034809589386 - 10:48 01 Ago 2005

910. visite periodiche
che durata deve avere una visita periodica?ci sono delle tabelle di riferimento?grazie

Discussioni - 0.9787034809589386 - 17:32 27 Lug 2005

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti