Sono state trovate 977 risorse compatibili su 14030.
941. Lavoro notturnoQualcuno mi può aiutare per quanto riguarda la normativa in oggetto e sull 'applicazione del D.lgs n° 66 dell 'aprile 2003?
Discussioni - 0.9787034809589386 - 09:53 23 Dic 2003
942. AAA...... medico competente offresi ... prezzi modici...Altro che tariffe minime, altro che qualita ' ed eccellenza in medicina del lavoro.... siamo alla frutta. Come giudicate il comportamento di un " medico" competente che sta facendo il giro delle aziende della mia zona e si propone con questa formula: "Pratico il 10 per cento in meno di
Discussioni - 0.9787034809589386 - 09:18 21 Dic 2003
943. Alla faccia della qualità!Sempre più enti Pubblici e privati ricorrono al sistema della Gara al massimo ribasso per la nomina dei medici competenti. E\' una vergogna e medicocompetente.it la denuncia pubblicamente. Nel momento in cui si parla di qualità, di rapporto fiduciario, di tutela della salute come bene primario dei cittadini e dei
News - 0.9787034809589386 - 20 Nov 2003
944. Provvedimento di prescrizioneChiedo un parere ai Colleghi:
a seguito di una ispezione ad una Azienda di cui sono MC, l ' UPG, "sulla base delle sommarie informazioni assunte" , mi ha inviato un provvedimento di prescrizione, contestandomi la violazione dell ' art. 17 comma 1 lettera e del DL 626 ( non aver
Discussioni - 0.9787034809589386 - 14:55 06 Nov 2003
945. D.Lgs. n. 25/2002 agenti sensibilizzanti e Sorveglianza SanitariaPropongo la seguente discussione ( molti colleghi si possono trovare in una situazione simile)
In un’azienda in cui il rischio chimico è stato stimato “moderato, alcuni lavoratori sono esposti ad agenti sensibilizzanti tutti i giorni per più di 4 ore giornaliere, è presente una buona ventilazione generale, sono
Discussioni - 0.9787034809589386 - 08:17 30 Ott 2003
946. BITUMECari collleghi in primis volevo bonariamente lamentarmi poichè speravo in un intervento della Redazione in merito alla vacc. antitetanica (validità medico legale in merito alla condizione di copertura o meno riferita dal lavoratore); in secundis il quesito (annoso) che chiedo di chiarire a Voi colleghi riguarda il BITUME.
In tutte le
Discussioni - 0.9787034809589386 - 21:13 23 Ott 2003
947. Legno duro VDR non effettuata1) Come deve comportarsi un medico competente quando il datore di lavoro di un 'azienda produttrice di cornici non ha provveduto alla VDR per il Legno duro.?
2) Se il medico competente della stessa azienda inserisce nella propria cartella sanitaria il rischio da polvere di legno ( non potendo specificare se
Discussioni - 0.9787034809589386 - 09:00 15 Ott 2003
948. Visite mediche e orario di lavoroQualcuno saprebbe indicarmi qual è il riferimento legislativo che definisce che le visite mediche di medicina del lavoro debbano essere effettuate in orario di lavoro? Grazie
Discussioni - 0.9787034809589386 - 11:14 16 Set 2003
949. Il MC e le denunce di MP: vi possono essere aspetti di malpractice?Vorrei dire innanzitutto che sono d'accordo con le considerazioni fin qui fatte dagli altri partecipanti a questo forum ed in particolare sulle cause citate della riduzione del numero di malattie professionali denunciate ed al basso numero di malattie professionali riconosciute.
Queste cause, in sintesi, possono essere fatte risalire anche secondo
Articoli del mese - 0.9787034809589386 - Ago 2003
950. RESPONSABILITA\' DEL MEDICO COMPETENTELa tua visione delle responsabilità penali può anche essere sotto alcuni punti di vista corretta ma decisamente parziale ed incompleta.
Quando si parla di responsabilità penali nel campo dei reati omissivi impropri, che è la tipologia di reati a cui appartengono le violazioni di normative poste a tutela della sicurezza sul
Discussioni - 0.9787034809589386 - 23:31 30 Lug 2003