Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 977 risorse compatibili su 14030.

921. iva su prestazioni medico competente
in base alla nuova direttiva dell 'u.e., fatta propria anche dal ministero dell 'economia, alcune prestazioni dei medici( tipo certificati per assicurazioni, porto armi ect.) non sono più esenti da iva ai sensi art. 10 c.18/1 dpr. 633/72 e successive modificazioni.Qualcuno di voi ha una idea se questo decreto ha

Discussioni - 0.9787034809589386 - 09:48 11 Feb 2005

922. a proposito di collaborazione...
in qualità di medico competente, nell 'effettuazione delle visite ed indagini periodiche posso avvalermi di colleghi non specialisti in medicina del lavoro? se si in base a quale riferimento normativo? Grazie a tutti.......

Discussioni - 0.9787034809589386 - 21:05 06 Feb 2005

923. Parrucchieri
L 'attività di parrucchiere comporta l 'utilizzo di numerose sostanze contenute nei prodotti di tintura , tuttavia i prodotti cosmetici non rientrano tra le sostanze pericolose...qualcuno saprebbe suggerirmi un protocollo sanitario per questa categoria professionale????
grazie per la collaborazione!

Discussioni - 0.9787034809589386 - 07:43 04 Gen 2005

924. sorveglianza sanitaria
se un lavoratore si rifiuta di sottoporsi alle visite periodiche, deve intervenire la Asl competente ai sensi dell 'art.93 ?

Discussioni - 0.9787034809589386 - 20:14 01 Gen 2005

925. Videoterminali e glaucoma 2
Come sempre, cari amici, quando le notizie arrivano alla stampa, anche se prive delle necessarie validazioni scientifiche, creano scompiglio!
I giornali danno tutti per certa l 'associazione VDT glaucoma, i pazienti si allarmano e chiedono certezze diagnostiche....dottore..ho letto sul giornale che il computer può portare a cecità ( lo sapete..la fantasia

Discussioni - 0.9787034809589386 - 22:17 20 Dic 2004

926. FEF ridotto
Talvolta in sede di accertamento spirometrico constato che alcuni lavoratori, pur asintomatici per asma e con e.o. del torace negativo per sibili e/o fischi, presentano valori spirometrici con FEF 25-75 sotto il 70%.
Che significato date a quest 'esito spirometrico?
Dareste, in questo caso un giudizio d 'idoneità positivo per

Discussioni - 0.9787034809589386 - 14:45 12 Dic 2004

927. visite mediche vdt
premetto che non sono un medico competente
mi chiedo se la cadenza biennale delle visite per operatori vdt (nei casi previsti) comprenda il controllo fatto dall 'oculista e la visita fatta dal MC

Discussioni - 0.9787034809589386 - 14:08 10 Dic 2004

928. Videoterminali e glaucoma
Amici medici del lavoro. Vi mando il link di un articolo, uscito 3 giorni fa, di uno studio su 10.000 soggetti. Pare che ci possano essere delle correlazioni tra uso del VDT e sviluppo di glaucoma. E ' il primo studio oculistico al mondo incentrato su tale aspetto..ovviamente deve essere

Discussioni - 0.9787034809589386 - 08:41 09 Dic 2004

929. Medico Competente o Struttura Pubblica?
Buon Giorno, gentilmente vorrei conoscere il vostro parere su quanto segue:
Come interpretate l 'art.3 comma 1 lettera l del D.Lgs.626/94? ( ......controllo sanitario in funzione dei rischi specifici).
Mi spego meglio, secondo quanto scritto all 'art. 16 comma 1 del medesimo decreto, la sorveglianza sanitaria deve essere effettuata nei

Discussioni - 0.9787034809589386 - 11:38 07 Dic 2004

930. La bozza del T.U.
Ci vorranno giorni per leggere accuratamente i contenuti della bozza e i numerosissimi allegati.
A prima vista sembra comunque che il nuovo asssetto normativo proposto, in generale, sia, per alcuni aspetti, peggiorativo (ai fini della tutela della salute dei lavoratori) delle precedenti norme e sicuramente dovremo nei giorni prossimi approfondire

Discussioni - 0.9787034809589386 - 23:55 20 Nov 2004

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti