Sono state trovate 977 risorse compatibili su 14030.
961. Paese che vai, SPISAL che trovi.Sto passando buona parte del mio tempo a difendermi dagli attacchi dei responsabili di alcuni SPISAL di diverse ASL, i quali mi contestano il fatto che io esegua, referti e firmi, in qualità di Medico Competente specializzato in Medicina del Lavoro, le audiometrie per i lavoratori esposti a rumore e
Discussioni - 0.9787034809589386 - 01:00 15 Mag 2002
962. Importanti novità in vista sul sito!Fra pochissimi giorni partirà la nuova sezione del nostro Portale dedicata ai Casi Clinici in Medicina del Lavoro. Attraverso un form potranno essere pubblicati i \"Case report\" derivanti dalla pratica professionale che i colleghi reputano interessanti e per i quali potranno chiedere consigli, fare quesiti ed interrogare tutta la nostra
News - 0.9787034809589386 - 16 Apr 2002
963. D.Lgs. 2 Febbraio 2002, n.25Il Presidente della Repubblica
Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione; Vista la direttiva 98/24/CE del Consiglio, del 7 Aprile 1998, sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro;
Articoli del mese - 0.9787034809589386 - Mar 2002
964. idoneità e tossidipendenzaAlla redazione e a chiunque voglia cortesemente rispondere. Problema: il lavoratore (un operaio edile)si presenta alla visita di assunzione con le pupille in miosi fissa;all 'anamnesi ammette l 'assunzione di eroina. Eseguo la visita e lo indirizzo al medico di base per le cure del caso con lettera di accompagnamento
Discussioni - 0.9787034809589386 - 09:03 11 Feb 2002
965. Petizione: aboliamo l\'art. 33 del 303/56Cari Colleghi,
dobbiamo renderci conto che fino a quando esisterà una legislazione (nello specifico l 'art. 33 del 303/56) che, di fatto, impedisce una sostanziale ed autonoma applicazione del 626/94 da parte del medico competente, non servirà a nulla effettuare una valutazione del rischio precisa e rispettosa dell 'effettiva sostanzialità
Discussioni - 0.9787034809589386 - 11:55 28 Gen 2002
966. La posizione degli Igienisti Competentiil colpo di mano era nell 'aria da tempo, adesso ci sono riusciti, saranno stati anche bravi ....
ma per rilanciare il ruolo di una medicina del lavoro di " qualità" cominciano a parlare seriamente di sorveglianza sanitaria effettuata sui rischi valutati e non solo presunti ( la cara, odiata
Discussioni - 0.9787034809589386 - 00:22 22 Gen 2002
967. Rischi lavorativi normati e non e sorveglianza sanitaria per parrucchieri-estetisteMi piacerebbe conoscere i rischi occupazionali di acconciatori-parrucchieri e estetiste.
E ' possibile avere un elenco delle sostanze + usate dai parrucchieri?
Grato per l 'attenzione porgo distinti saluti
Tra le tinture per capelli esistono alcune che contengono sostanze cancerogene? vorrei saperne di più
Discussioni - 0.9787034809589386 - 14:07 20 Gen 2002
968. SPIETATA SENTENZA!Intervistati il 07 e 08 gennaio 2002, n°465 operai ed impiegati metalmeccanici, circa la novità del decreto sanatoria che prevede l 'allargamento della competenza ad altri Medici Specialisti, i risultati sono...............................
Il 74% non sa cosa sia la sorveglianza sanitaria ed è inviato in maniera passiva a visita "medica"!
Il 39%
Discussioni - 0.9787034809589386 - 15:50 09 Gen 2002
969. cui prodest ?Ho letto con attenzione le vostre considerazioni sul decreto 402/2001 e sono rimasto benevolmente colpito dalla veemenza e dall 'ardore con cui i più giovani, gli specializzandi nella disciplina, hanno reagito alla novità di inizio anno.
A loro ed ai colleghi tutti mi rivolgo invitandoli a proseguire con lo stesso ardito
Discussioni - 0.9787034809589386 - 02:47 03 Gen 2002
970. saldatura schede elettronichesono stato contattato da una azienda dove effettuano microsaldatura a stagno di schede elettroniche. C 'è qualcuno che sa dirmi se tale saldatura comporta obblighi di sorveglianza sanitaria? e in caso affermativo, quale protocollo adottare?
se qualcuno può rispondere grazie
sauro raspanti
Discussioni - 0.9787034809589386 - 14:54 29 Dic 2001