Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.

961. Manuali informativi
Comunico a codesta Redazione e a tutti i colleghi, che il sottoscritto, Dr.

Quadrini Giacomo, Medico del Lavoro

ha predisposto i seguenti manuali informativi da consegnare ai lavoratori:

1) Manuale d 'informazione sui principali rischi e danni nei luoghi di lavoro

2) Manuale di Primo Soccorso.



Questi manuali sono a disposizione di tutti i colleghi.

Per

Discussioni - 0.9540096879005432 - 07:37 17 Gen 2002

962. Vigilanza e consulenza
Considerata l 'entrata in vigore del recente decreto di equiparazione di igienisti e medici legali a medici competenti si pone il problema di reinterpretare il famoso comma che chi vigila non puo ' espletare attività di consulenza.

Se è chiaro che i colleghi igienisti dei Dipartimenti di Prevenzione vigilano in senso

Discussioni - 0.9540096879005432 - 19:46 16 Gen 2002

963. coraggio
Tutti insieme si vincerà,però è importante che tutti insieme teniamo alta l 'attenzione delle istituzioni sul nostro problema.A giorni pubblicheremo la bozza del ricorso alla commissione europea da noi stilata,pronta per essere inviata,desiderosi di pareri da parte di chi vorrà darli.Grazie

Discussioni - 0.9540096879005432 - 10:30 14 Gen 2002

964. FORTE VOLONTA\' DI UNITA\'
Veramente un grosso encomio a tutti i partecipanti alla protesta di oggi . La manifestazione di Roma è stata commovente per lo spirito di protesta e per l\'orgoglio che sprigionava. Circa 200 colleghi (specializzandi e medici del lavoro) con tanti striscioni, fischietti e cori hanno manifestato davanti al Parlamento.

News - 0.9540096879005432 - 11 Gen 2002

965. SPIETATA SENTENZA!
Intervistati il 07 e 08 gennaio 2002, n°465 operai ed impiegati metalmeccanici, circa la novità del decreto sanatoria che prevede l 'allargamento della competenza ad altri Medici Specialisti, i risultati sono...............................

Il 74% non sa cosa sia la sorveglianza sanitaria ed è inviato in maniera passiva a visita "medica"!

Il 39%

Discussioni - 0.9540096879005432 - 15:50 09 Gen 2002

966. sentenza corte cassazione su m.c.
La sentenza n. 33751 del 17.9.2001 - sez. I Pen. - Pres. B. Rossi - Relatore A. Franco - ha stabilito che il m.c. non ha l 'obbligo (anzi gli vieta) di comunicare per iscritto la non idoneità o idoneità parziale in caso di visita su richiesta del lavoratore.

Tale decisione

Discussioni - 0.9540096879005432 - 12:31 03 Gen 2002

967. regalo natalizio
Convengo con tutti i colleghi, che il nostro governo non poteva farci regalo più sgradito per le feste natalizie. La sicurezza del lavoratori, dipende dal lavoro sinergico di tutte le figure professionali, stabilite dal D.L. 626/94 e succ.Affidare la sorveglianza sanitaria a colleghi ( stimabilissimi nel loro ambito professionale )che

Discussioni - 0.9540096879005432 - 13:53 29 Dic 2001

968. Riuscita la manifestazione di Roma!
Si è svolta stamani a Roma l\'iniziativa di protesta dei medici del lavoro e competenti. Nonostante i pochissimi giorni a disposizione per l\'organizzazione ed il periodo di festa all\'iniziativa hanno partecipato 120-150 colleghi provenienti da varie regioni. Alcune immagini sono visibili all\'indirizzo:http://www.medicocompetente.it/immagini

News - 0.9540096879005432 - 28 Dic 2001

969. Possibilità di cambio di mansione lavorativa in circostanza di inabilità temporanea assoluta per eventi infortunistici lavorativi
Sono un medico che opera nell 'ambito previdenziale e, per la propria professione, sono chiamato ad esprimere parere medico-legale su certificazioni sanitarie per eventi infortunistici lavorativi.

In alcuni casi ho manifestato forti perplessità nell 'osservare l 'operato di alcuni "medici competenti" che, pur denunciando patologia da evento infortunistico lavorativo per

Discussioni - 0.9540096879005432 - 08:01 07 Dic 2001

970. Visite mediche per rischi non tabellati
Cari colleghi mi chiedo se per visitare dei dipendenti di una grossa catena di edicole con rischio mmc devo inserire il rischio da agenti chimici atmosferici (co, polveri, benzene ((CANCEROGENO))visto che la maggiorparte dei punti vendita si trovano in punti altamente inquinati e quindi trafficati o se devo solo attenermi

Discussioni - 0.9540096879005432 - 16:14 02 Dic 2001

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti